Il crepuscolo dell’oro nero: fine corsa per il petrolio?

Redazione Money Premium

4 Luglio 2025 - 07:09

Con la domanda di petrolio prossima al picco e la transizione energetica in atto, le major dell’oil & gas si trovano davanti a una resa dei conti tra sopravvivenza, trasformazione e consolidamento.

Il crepuscolo dell’oro nero: fine corsa per il petrolio?

Negli ultimi dieci anni, le grandi compagnie petrolifere hanno perso terreno in Borsa, incapaci di convincere gli investitori della loro capacità di crescere in un mondo in cui la domanda di petrolio è destinata a raggiungere il suo apice. L’indice S\&P Global Oil, che include 120 tra i principali produttori internazionali, è fermo ai livelli del 2015, mentre i capitali si sono spostati verso il settore tecnologico.

Storicamente abituata a cicli di espansione e crisi, l’industria petrolifera si trova oggi ad affrontare una trasformazione strutturale. L’adozione accelerata dei veicoli elettrici, trainata in particolare dalla Cina, ha spiazzato i colossi del settore. Molti riconoscono che la loro produzione petrolifera raggiungerà il picco entro il prossimo decennio.

La reazione delle compagnie è però tutt’altro che uniforme. In Europa, molte aziende stanno ristrutturando il proprio modello per adattarsi alla transizione energetica. Al contrario, le controparti americane e i produttori statali del Medio Oriente restano più ottimisti sul futuro del greggio. ExxonMobil prevede una domanda stabile fino al 2050, mentre Chevron minimizza qualsiasi picco imminente. Anche la norvegese Equinor intende mantenere la produzione attuale almeno fino al 2035, sostenendo che il petrolio norvegese ha un impatto ambientale relativamente ridotto. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it