Qual è il premio per il vincitore del Festival di Sanremo del 2023? E quali sono tutti i premi e i riconoscimenti assegnati durante la kermesse musicale?
Sanremo 2023, cosa si vince e quali sono i premi in palio? La 73esima edizione del Festival della musica italiana scatterà il 7 febbraio e l’11 febbraio verrà annunciato il vincitore sul palco dell’Ariston. Sono 25 gli artisti che competono per la vittoria finale. Ma quanto vale la vittoria a Sanremo? Quali sono i premi destinati ai cantanti e alle cantanti più votati?
I premi assegnati durante le cinque serate del Festival sono cambiate negli anni: per l’edizione del 2023 di Sanremo i riconoscimenti saranno quattro, tra cui la più prestigiosa vittoria finale della competizione canora. I premi sono diminuiti anche a causa della decisione di eliminare la sezione Sanremo giovani, con i nuovi talenti che partecipano insieme ai big.
Oltre al podio finale, con la classifica completa che verrà svelata solo nell’ultima serata, ecco quali sono i premi assegnati per l’edizione del 2023 del Festival di Sanremo.
Sanremo 2023: cosa vince chi arriva primo
Il premio più importante di Sanremo 2023 è, ovviamente, la vittoria finale. Il primo posto in classifica viene celebrato dall’ormai classico leoncino d’oro rampante (simbolo della città di Sanremo): ad assegnare il riconoscimento è il voto del pubblico attraverso il televoto, unito a quello della sala stampa e della giuria demoscopica. Assente nell’edizione di quest’anno la giuria degli esperti, che nel 2019 destò polemica dopo aver ribaltato il risultato del televoto portando alla vittoria Soldi di Mahmood.
Sanremo 2022: c’è un montepremi in denaro?
Concretamente, vincere Sanremo non comporta un vero e proprio compenso in denaro (come avviene spesso per i talent show): a premiare il festeggiato, oltre alla gloria e al riconoscimento immortale, i passaggi radiofonici, l’alta esposizione mediatica del brano e dell’artista vincitore, solitamente destinato a un’impennata nelle vendite e a far da traino per eventi e concerti.
Solitamente inoltre, chi vince Sanremo viene candidato (salvo rare eccezioni) a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest. Secondo il regolamento anche quest’anno il vincitore della kermesse sanremese rappresenterà l’Italia nell’edizione del festival europeo.
Anche chi arriva sul podio a Sanremo, al secondo e al terzo posto, ottiene un riconoscimento oltre alla notevole visibilità (che a volte supera, in termini di successo musicale, anche il primo classificato).
Premi Sanremo 2023: Premio della critica
Il premio della critica (intitolato a Mia Martini) viene assegnato ogni anno a partire dal 1982 e ha preso il nome dalla scomparsa cantante a partire dal 1996 (venuta a mancare proprio un anno prima). Nel 2022 è stato vinto da Massimo Ranieri.
Il premio è rappresentato da una targa o un piatto d’argento. Tra gli artisti che hanno conseguito per ben tre volte il riconoscimento: Patty Pravo, Mia Martini, Cristiano De André, Paola Turci. Il premio della critica e il primo posto al festival di Sanremo possono coincidere: è quindi possibile ottenere entrambi i premi.
Sanremo 2023: tutti i premi
A Sanremo viene solitamente assegnato anche il premio della sala stampa, intitolato alla memoria di Lucio Dalla, dato appunto da tutti i giornalisti presenti in sede di giudici al Festival. In realtà quest’anno, stando al regolamento, non sembra essere prevista l’assegnazione del premio sala stampa.
I premi previsti dal regolamento per il 2023 sono tre: oltre al premio della critica si prevede l’assegnazione del premio al miglior testo e del premio alla migliore composizione musicale. I premi hanno solamente un valore simbolico. Inoltre nel corso della quarta serata verrà assegnato il premio per l’interpretazione della cover più votata.
Infine, al di là degli artisti in gara, potranno essere attribuiti nel corso delle cinque serate i riconoscimenti della Città di Sanremo a grandi artisti della musica contemporanea: questi premi vengono assegnati d’intesa con il direttore artistico e con la direzione di Rai 1.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.