«Come vivere una vita felice e appagante?» Tutte le persone anziane rispondono allo stesso modo

Andrea Fabbri

18 Agosto 2025 - 12:47

Un utente di X ha condotto una serie di interviste per scoprire i segreti di una vita felice e appagante. Ecco cosa hanno risposto le persone più anziane

«Come vivere una vita felice e appagante?» Tutte le persone anziane rispondono allo stesso modo

Per moltissime persone l’arrivo della pensione apre un nuovo capitolo della vita. Un capitolo fatto spesso di bilanci, analisi del passato e “rivalutazione” delle priorità.

Per approfondire questi temi e per provare a capire quali sono i segreti per una vita felice e appagante, l’utente X @mente_estoico ha ripreso una serie di interviste a persone di età compresa tra i 70 e i 100 anni a cui è stato chiesto di parlare dei loro più grandi rimpianti, delle lezioni apprese e di quali sono i veri valori alla base della felicità.

Successivamente ha condiviso le migliori risposte in un thread che ha ottenuto milioni di visualizzazioni in pochissimi giorni.

La ricerca dell’utente americano con 13 milioni di visualizzazioni in 3 giorni

Le persone anziane sono le depositarie della memoria storica e sociale. Ma soprattutto sono delle guide per i più giovani che spesso identificano la felicità con il successo e con la ricerca di ricchezza e beni materiali.

Nulla di più sbagliato secondo la maggior parte delle persone intervistate che, al contrario hanno sottolineato che il segreto della felicità si nasconda in “luoghi” completamente diversi.

A scoprirlo è stato qualche giorno fa un utente di X che ha raccolto le risposte più interessanti e le ha pubblicate in un thread diventato virale in appena 3 giorni.

Il segreto della felicità

Un anziano intervistato afferma di aver capito con il passare degli anni che avere più soldi di quanti siano davvero necessari non è così importante. Una bella lezione di vita per i giovani che arriva da una persona che in passato identificava la felicità con le grandi auto e le ville lussuose.

Una nonna di 95 anni, invece, consiglia di essere sempre positivi e di non pensare al domani, cercando di fare il meglio possibile giorno dopo giorno.

Tra gli esempi più interessanti quella di una coppia di anziani che ha deciso di vivere su una barca e di vendere tutti i beni materiali accumulati nel corso della vita. Le vere priorità, secondo i due, sono la salute, gli amici e la capacità di amare in ogni momento.

I beni materiali perdono valore col passare degli anni

L’idea che la ricchezza e il benessere economico perdano di importanza con l’avanzare della vita, accomuna quasi tutte le risposte degli intervistati. Un uomo di 93 anni, ad esempio, sottolinea che il suo vero successo sia quello di riuscire ancora a camminare, leggere e guardare la televisione.

Un 78enne, invece, dopo aver passato gli anni della giovinezza a cercare di fare successo e accumulare denaro, consiglia ai più giovani di stare vicini ai genitori per non sprecare neanche un minuto del loro amore.

Decisamente interessante, infine, la risposta di una donna di 73 anni che sostiene che tutti diamo troppo valore ai soldi, quando in realtà le uniche cose importanti sono poter mangiare e avere un tetto sopra la testa. Un esempio di saggezza che, alla domanda su cosa direbbe alla se stessa più giovane ha risposto: «non preoccuparti. Tutto si sistemerà».

Argomenti

# Soldi
# Salute

Iscriviti a Money.it