Come sta Bruce Willis? La malattia, il suo patrimonio e a chi andrà l’eredità

Fiammetta Rubini

26 Giugno 2025 - 08:35

Bruce Willis è stato colpito da una malattia mentale, come sta oggi? Le novità e le informazioni sul suo patrimonio. A chi andrà l’eredità in caso di morte?

Come sta Bruce Willis? La malattia, il suo patrimonio e a chi andrà l’eredità

Da marzo 2022, la famiglia Willis fornisce ogni tanto degli aggiornamenti sulla salute di Bruce Willis dopo che la star di “Die Hard” ha dovuto lasciare per sempre la recitazione a causa di problemi di salute, iniziati con un disturbo chiamato afasia, che causa difficoltà nello scrivere e nel parlare.

L’anno successivo, nel febbraio 2023, le condizioni di Bruce Willis sono progredite e peggiorate, con la diagnosi definitiva di demenza frontotemporale, anche nota come FTD, una malattia degenerativa che colpisce principalmente la comunicazione e il comportamento, a differenza della memoria, come altri tipi di demenza.

Da allora, le condizioni di salute del celebre attore sono stabili come spesso sottolineato da post o interviste rilasciate dai membri della famiglia. Non è chiaro quanto ancora resta da vivere a Bruce Willis, ma quello che è certo è la tristezza di vedere una vita trasformata completamente, pur ancora avvolta da affetto e calore umano.

Come sta Bruce Willis oggi?

La salute di Bruce Willis attualmente è “stabile” da quando gli è stata diagnosticata la demenza frontotemporale, come ha riferito la sua famiglia in recenti aggiornamenti.

Emma Heming Willis, moglie di Bruce Willis, ha approfittato della festa del papà del 2025 per condividere uno spaccato della storia dell’attore in pensione con la demenza frontotemporale.

“Auguri per la festa del papà a tutti i papà che vivono con una disabilità o una malattia, che si fanno avanti nei modi in cui possono, e ai figli che si fanno avanti per loro”, ha scritto in un post su Instagram, in cui Willis aveva il volto nascosto da un cappello.

“Sono profondamente triste oggi”, ha aggiunto. “Vorrei, con ogni cellula del mio corpo, che le cose potessero essere diverse per lui e più leggere per la nostra famiglia”.

“Ciò che Bruce insegna alle nostre ragazze va ben oltre le parole”, ha detto. “Resilienza, amore incondizionato e la forza silenziosa del semplice essere presenti”.

Heming Willis ha concluso il post con una nota incoraggiante, ricordando che per loro l’attore “è quello che è....Mi aiuta a tornare ad accettare ciò che è. Oggi celebriamo i papà tosti, quelli che sono qui e quelli che portiamo con noi”.

Patrimonio ed eredi di Bruce Willis

Bruce Willis ha un patrimonio netto stimato in 250 milioni di dollari. Durante la sua carriera, Bruce Willis è stato costantemente uno dei protagonisti più pagati di Hollywood. Tra la fine degli anni ’80 e il suo ritiro ha guadagnato centinaia di milioni di dollari solo in stipendi cinematografici.

Per il film «Il sesto senso» (1999) ricevette un cachet di 114 milioni di dollari, grazie a un accordo che prevedeva una generosa percentuale sugli incassi del film. Il suo compenso iniziale è stato di 14 milioni di dollari, una cifra che è ancora oggi tra le maggiori di sempre e che tale resterà visto il lento declino del settore cinematografico nel mercato dell’intrattenimento.

Chi saranno gli eredi di questa fortuna?

Il suo patrimonio di 250 milioni di dollari andrà ai suoi familiari. Nello specifico secondo il suo testamento, rivisto agli esordi della malattima, lascerà un milione di dollari ciascuno alle figlie Rumer (34 anni), Scout (31 anni) e Tallulah (28 anni), avute con Demi Moore. Per il resto, la maggior parte del denaro andrà all’attuale moglie Emma e alle loro figlie Mabel, 10 anni, ed Evelyn, 8 anni.

"Bruce vuole assicurarsi che i suoi figli più piccoli siano finanziariamente sicuri. Crede che a Rumer, Scout e Tallulah non mancherà nulla” ha dichiarato l’attuale moglie Emma.

Bruce Willis ha cambiato il suo testamento per la prima volta nel 2009, dopo aver sposato Emma, poi pochi mesi dopo la nascita dei loro figli, e poi ancora quando ha saputo di avere gravi problemi di salute.

Argomenti

# Cinema
# cinema

Iscriviti a Money.it