Azioni Deutsche Bank volano oltre il 6%. È boom di utili

Donato De Angelis

24 Luglio 2025 - 11:48

Le azioni Deutsche Bank guadagnano oltre il 6% dopo la pubblicazione degli utili del secondo trimestre superiori a quelli del 2020.

Azioni Deutsche Bank volano oltre il 6%. È boom di utili

Deutsche Bank ha superato le aspettative con la sua ultima trimestrale e ha dichiarato di essere sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi annuali, nonostante i risultati contrastanti della divisione di investment banking e il rialzo dell’euro contro il dollaro USA.

L’utile netto attribuibile agli azionisti ha raggiunto 1,485 miliardi di euro nel secondo trimestre 2025, a fronte di una previsione di 1,2 miliardi di euro fornita da Reuters. Un gran recupero, se consideriamo la perdita di 143 milioni di euro registrata nello stesso trimestre dello scorso stato, quando gli utili erano stati penalizzati da accantonamenti legali post acquisizione di Postbank da parte di Deutsche Bank.

I ricavi dell’istituto nel periodo in esame sono stati pari a 7,804 miliardi di euro, in linea con la previsione media degli analisti di 7,76 miliardi di euro.

Al momento, le azioni Deutsche Bank sono in salita del 6,16% a quota 28,08 euro, in prossimità dei massimi degli ultimi 10 anni.

I dati trimestrali di Deutsche Bank (2° trimestre 2025)

L’utile ante-imposte è pari a 2,4 miliardi di euro, in aumento del 34% rispetto all’anno precedente, escluso l’impatto del contenzioso Postbank, mentre il coefficiente di solvibilità CET 1, indicatore della solvibilità bancaria, si attesta al 14,2%, in salita rispetto al 13,8% registrato il primo trimestre dell’anno.
Il tasso di rendimento del patrimonio netto tangibile (ROTE) al netto delle imposte è del 10,1%, dall′11,9% del trimestre precedente.

La unit principale di Deutsche Bank - l’investment banking - ha registrato un aumento del fatturato del 3% su base annua, attestandosi a 2,7 miliardi di euro nel secondo trimestre, ma si registrano risultati contrastanti nelle sue unit interne.

Nel reddito fisso e nelle valute, la banca ha registrato un “forte” aumento dei ricavi dell′11%, trainato da una salita del margine di interesse netto nei finanziamenti e da una maggiore volatilità e attività dei clienti nel mercato valutario. Ma la divisione origination e advisory di Deutsche Bank, che si occupa dei rapporti con le grandi aziende e gli istituti sovrani, ha registrato un calo dei ricavi del 29% nel secondo trimestre, a 416 milioni di euro, colpa “l’incertezza del mercato” e rilevando un generale “rinvio di alcune transazioni rilevanti alla seconda metà del 2025”.

I ricavi del corporate banking sono diminuiti dell′1% su base annua a a 1,896 miliardi di euro nel secondo trimestre.

La sfida di Deutsche Bank (e non solo)

Osservando il settore notiamo come le banche europee si trovino oggi ad affrontare la sfida di destreggiarsi in un contesto di tassi di interesse più bassi: la Banca Centrale Europea a giugno ha abbassato il suo tasso di interesse di riferimento al 2% e dovrebbe mantenere i tassi invariati in occasione della riunione odierna.

Una recente crescita della alla spesa per la difesa in Germania e in Europa sta sostenendo la crescita del settore, oltre ad offrire nuove opportunità di investimento per gli istituti di credito europei.

A livello locale, la crisi che ha attanagliato la politica tedesca alla fine dello scorso anno è da ritenersi placata, con le elezioni anticipate che hanno conferito la guida del Paese a una nuova coalizione di governo guidata dal Cancelliere Friedrich Merz. La stabilità ritrovata si è riflessa sul sentiment di investitori e clienti e sta iniziando a riflettersi anche sui volumi d’affari.

Ma l’economia più forte dell’Unione Europea, nonché il terzo maggiore esportatore a livello mondiale, è ora impantanata a causa dell’incertezza legata alla guerra commerciale, con l’UE ancora impegnata a trovare un accordo sui dazi con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump entro la scadenza del 1° agosto.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.