Amazon cloud (AWS) è in down oggi. L’elenco di siti e servizi che non funzionano. Quando si risolve?

Gabriele Marrone

20 Ottobre 2025 - 11:53

La piattaforma cloud di Amazon (AWS), e di conseguenza molti servizi e siti web, non funziona oggi. Ecco i motivi dell’interruzione e quando verrà risolto il problema.

Amazon cloud (AWS) è in down oggi. L’elenco di siti e servizi che non funzionano. Quando si risolve?

Un guasto ad Amazon Web Services (AWS), la divisione cloud computing del colosso americano, sta causando un’interruzione generalizzata dei servizi digitali in tutto il mondo questa mattina. L’azienda ha confermato «un aumento dei tassi di errore e delle latenze su più servizi» nella sua regione US-EAST-1, con sede in Virginia, una delle più utilizzate a livello globale per l’hosting di siti web e applicazioni.

Secondo il portale di monitoraggio Downdetector, le problematiche sono iniziate intorno alle 11:00 (ora italiana), con un forte aumento delle segnalazioni da parte di utenti impossibilitati ad accedere a piattaforme come Snapchat, Slack, Duolingo, Roblox, Fortnite e Alexa.

Pochi minuti dopo, AWS ha pubblicato la sua prima dichiarazione in cui prende atto dell’interruzione e spiega che i suoi tecnici stanno «lavorando per identificare la causa e implementare misure di mitigazione».

Gli effetti dell’interruzione dei servizi di Amazon sono stati globali e hanno interessato decine di aziende che si affidano ai servizi AWS per le loro operazioni quotidiane. Tuttavia, finora non si sono registrati impatti significativi in ​Italia. Tra le piattaforme interessate figurano anche Canva, Ring, Coinbase, Perplexity, Robinhood e le piattaforme di messaggistica Zoom e Slack e diversi servizi del gruppo bancario Lloyds.

In alcuni casi, gli utenti non riescono ad accedere, mentre in altri le applicazioni semplicemente non riescono a caricarsi o restituiscono errori di connessione.

Amazon cloud in down oggi. Che succede?

Secondo fonti media, il problema ha avuto origine in DynamoDB, il sistema di database AWS che archivia informazioni essenziali su milioni di utenti e processi in tempo reale. Quando questa infrastruttura smette di rispondere, tutti i servizi che ne dipendono si bloccano, in una reazione a catena.

La stessa AWS ha ammesso che l’interruzione ha interessato «altri servizi essenziali nella regione US-EAST-1» e persino i propri strumenti di supporto tecnico.

Amazon non ha ancora fornito una stima ufficiale sulla durata dell’incidente o sul numero di utenti interessati, ma fonti del settore citate da BBC suggeriscono che potrebbe durare diverse ore e causare milioni di connessioni interrotte in tutto il mondo.

Tuttavia, nel corso della mattinata, alcune aziende hanno segnalato una graduale ripresa, sebbene molti servizi continuino a riscontrare lentezza o errori intermittenti.

Ricordiamo che AWS fornisce potenza di calcolo on-demand, archiviazione dati e altri servizi digitali ad aziende, governi e privati. Le interruzioni ai suoi server possono causare interruzioni su siti web e piattaforme che si basano sulla sua infrastruttura cloud.

Aravind Srinivas, CEO del motore di risposta basato sull’intelligenza artificiale Perplexity, lunedì ha dichiarato di ritenere che la causa principale sia un problema di AWS. Anche l’exchange di criptovalute Coinbase e l’app di trading Robinhood attribuiscono le interruzioni ad AWS.

Secondo Downdetector, anche Amazon.com, PrimeVideo e Alexa stanno riscontrando problemi.

Una reazione a catena in tutto il mondo. Persi milioni di dollari all’ora

L’impatto economico del malfunzionamento del cloud di Amazon è difficile da quantificare a breve termine, ma gli analisti del settore sottolineano che un’interruzione di AWS può comportare perdite di milioni di dollari all’ora per le aziende che ospitano servizi di e-commerce, giochi online o piattaforme educative. Il precedente più vicino a quanto sta accadendo oggi, nel 2021, ha colpito Netflix, Disney+, Tinder e la stessa Amazon, e ha richiesto più di sei ore per essere risolta completamente.

AWS, che serve oltre un terzo dell’intero mercato globale del cloud computing, è l’infrastruttura invisibile dietro migliaia di applicazioni e siti web. Pertanto, qualsiasi guasto in una delle sue aree chiave può generare un effetto domino globale. Gli esperti di infrastrutture informatiche avvertono che questi episodi evidenziano la crescente dipendenza del mondo digitale da un numero molto limitato di provider.

«Quando una regione come US-EAST-1 va in tilt, non si tratta solo di un problema tecnico: è un terremoto per l’intero ecosistema digitale», riassume un analista di Datacenter Dynamics citato dalla stampa britannica. «Ogni volta che succede, ricordiamoci che il cloud non è infallibile e che dobbiamo investire di più in ridondanza e diversificazione».

Al momento, AWS assicura che i suoi team stanno lavorando per ripristinare tutti i servizi «il prima possibile». Finché ciò non accadrà, milioni di utenti continuano a scoprire che, senza il cloud, gran parte della vita digitale va in tilt.

Argomenti

# Amazon
# Cloud

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO