Mauro Bottarelli

Area Finance

Gli articoli di Mauro Bottarelli su Money.it

I mercati si sbagliano di grosso: 7 grafici lo dimostrano

Mauro Bottarelli

15 Marzo 2021 - 18:00

I mercati si sbagliano di grosso: 7 grafici lo dimostrano
Se la Cina continua il suo profondo rosso sui timori della bolla, nonostante i dati macro positivi, l’Europa pare scommettere su Powell. Il diluvio di liquidità che il programma da 1,9 trilioni di dollari varato dal Congresso inietterà nel sistema, già da qui a settembre, finirà per la gran parte in extra-consumi e acquisto di titoli azionari? Sulla carta, sì. Ma sette grafici - da unire come puntini - gettano qualche seme di dubbio

Tutti gli occhi puntati sulla Fed: cosa sta per succedere?

Mauro Bottarelli

13 Marzo 2021 - 13:00

Tutti gli occhi puntati sulla Fed: cosa sta per succedere?
Al prossimo board (16-17 marzo), la Banca centrale Usa deve offrire due risposte al mercato: come controllare la curva dei rendimenti e l’estensione della deroga sulla ratio di leverage per le detenzioni di Treasuries. L’intero carrozzone della monetizzazione dei deficit si affida infatti alle mosse Usa, dopo il piano monstre del Congresso. E chi tifa maggiormente per Jerome Powell è la Spagna

BCE, perché il PEPP è costretto a sperare nell’effetto Biden

Mauro Bottarelli

11 Marzo 2021 - 17:49

BCE, perché il PEPP è costretto a sperare nell'effetto Biden
Christine Lagarde ha giocato in difesa, annunciando l’aumento del ritmo di acquisti - dopo due settimane di netto rallentamento - ma non citando mai un’ipotesi di controllo sulla curva dei rendimento, né soprattutto l’aumento dei controvalori attraverso l’utilizzo integrale dell’envelop. Di fatto, ancora il minimo sindacale. Ma l’inflazione, per quanto derubricata a «temporanea», sarà attorno al 2% già a fine anno.

Covid: quarta ondata inevitabile, parola di Fauci e BofA (e Wall Street lo sa bene)

Mauro Bottarelli

10 Marzo 2021 - 18:15

Covid: quarta ondata inevitabile, parola di Fauci e BofA (e Wall Street lo sa bene)
Il professor Fauci, un tempo oracolo mondiale e strumento della propaganda anti-Trump, sciorina numeri e rischi per un quarta ondata, già a maggio. Ma la narrativa vede l’America ormai incamminata verso il ritorno alla normalità. In mezzo a questi due scenari, quello discriminante di economia e mercati che, almeno fino alla prossima emergenza, non possono ancora fare a meno del Covid. E del suo hedging dalla realtà

Mercati: la Cina continua a scendere. La bolla è scoppiata?

Mauro Bottarelli

8 Marzo 2021 - 15:18

Mercati: la Cina continua a scendere. La bolla è scoppiata?
Indici in profondo rosso per il Dragone, dopo la messa in guardia del regolatore bancario sulle «bolle occidentali». Si temono valutazioni gonfiate e nuovi tsunami di liquidità ma la vera incognita rimane l’impulso creditizio cinese, destinato a passare dal 9% sul Pil di ottobre al -3,5% del prossimo autunno. E i prezzi di vendita e noleggio dei moduli commerciali marittimi parlano la lingua del messaggio contrarian.

Inflazione in esplosione e recessione in arrivo: la previsione

Mauro Bottarelli

6 Marzo 2021 - 13:00

Inflazione in esplosione e recessione in arrivo: la previsione
Jerome Powell ha deluso i mercati o gioca al gatto col topo? Sempre più elementi mostrano come, in realtà, Fed e governo Usa sembrino impegnati proprio a stimolare un’inflazione il più possibile «parossistica» ed emergenziale. E se il mercato ormai pare al limite di sostenibilità della bolla, metalli industriali e impulso creditizio cinese parlano di altro. Recessione in arrivo?

Finanza decentralizzata: la Fed ha paura?

Mauro Bottarelli

27 Febbraio 2021 - 13:00

Finanza decentralizzata: la Fed ha paura?
Tutto off-line. Per alcune ore. L’intero network interbancario della Federal Reserve, il 24 febbraio è collassato. E Bitcoin, non a caso, in contemporanea ha riconquistato quota 50.000. Intanto, pochi giorni prima, nasceva il primo fondo dedicato alla cosiddetta DeFi, la finanza decentralizzata. E sul tema è calato il silenzio.

Cosa sta succedendo sul mercato obbligazionario?

Mauro Bottarelli

17 Febbraio 2021 - 15:52

Cosa sta succedendo sul mercato obbligazionario?
Treasury all’1,30% in area di VaR shock, Bund a 30 anni che torna a pagare un rendimento positivo e persino il bond a 100 anni di Vienna sconta tremori. Il mercato prezza la fiammata inflazionistica e soprattutto il diluvio di liquidità in arrivo dalle riserve in eccesso del Tesoro Usa, in attesa che la Fed decida sulle esenzioni ai Primary dealers. E attenzione al Giappone: Miss Watanabe si è stancata di detenere debito.

Caso GameStop, spunta la censura: il sistema ha vinto?

Mauro Bottarelli

6 Febbraio 2021 - 14:50

Caso GameStop, spunta la censura: il sistema ha vinto?
Dopo una meteoritica ascesa, la «rivoluzione retail» è finita rapidamente nel dimenticatoio. Ma non le sue conseguenze: fuga degli investitori, Robinhood (e i suoi big data sui flussi) ormai preda della fin-tech, Sec e regolatori a caccia di frodi sulle chat e sui social. Il sistema ha vinto?

Il vero motivo per cui è stato scelto Mario Draghi per «salvare» l’Italia

Mauro Bottarelli

4 Febbraio 2021 - 12:55

Il vero motivo per cui è stato scelto Mario Draghi per «salvare» l'Italia
Bocciare l’ex numero uno della Bce equivarrebbe a spread a 500 in una settimana, quindi già si litiga sui tempi del suo mandato. Le priorità? Non certo la pandemia, non si scomoda «mister Whatever it takes» per fare vaccinazioni e gestire la Cig. Il resto, però, è materia strutturale. E da esecutivo politico. A meno che il blitz non serva a mettere in sicurezza un capitolo non più rimandabile. Per la tenuta stessa del sistema-Italia.

Il caso GameStop ha oscurato Bitcoin: cosa aspettarsi?

Mauro Bottarelli

30 Gennaio 2021 - 15:27

Il caso GameStop ha oscurato Bitcoin: cosa aspettarsi?
Dopo le scomuniche di Yellen e Lagarde, gli short squeezes con il caso GameStop hanno fatto sparire la criptovaluta dai radar di mercato e dall’attenzione mediatica. Quale epilogo?

Cosa nasconde (davvero) il rally di benvenuto a Joe Biden

Mauro Bottarelli

23 Gennaio 2021 - 12:55

Cosa nasconde (davvero) il rally di benvenuto a Joe Biden
Joe Biden ha fatto il suo ingresso alla Casa Bianca accolto dall’ennesimo record di Wall Street. Ma il proxy delle conseguenze di un mondo basato su liquidità e azzardo, lo offre proprio il record nel prezzo della commodity industriale: come nel 2008, un’impennata. Seguita da un tonfo. In mezzo, però, un’economia reale ancora in fuga dalla pandemia

L’assurdo legame tra Covid, Governi e Finanza e la sua prossima deflagrazione

Mauro Bottarelli

17 Gennaio 2021 - 07:00

L'assurdo legame tra Covid, Governi e Finanza e la sua prossima deflagrazione
Notizie sparse, e poco diffuse, sull’emergenza pandemica aprono uno squarcio sulla verità che nessuno vuole vedere: attorno al virus si sono innestati pretestuosamente meccanismi utili solo a ritardare la fine dell’enorme equivoco dei mercati dipendenti da stimoli. Il tutto a un prezzo enorme che aumenta ogni giorno.

Renzi in missione per conto dell’UE, lo conferma lo spread

Mauro Bottarelli

10 Gennaio 2021 - 19:30

Renzi in missione per conto dell'UE, lo conferma lo spread
Mentre l’ex premier minacciava la crisi di governo, il differenziale Btp-Bud precipitava in area di doppia cifra: paradossi del Pepp o strategia? Agendo in direzione opposta al 2011, quell’indicatore potrebbe imporre la messa sotto tutela dei nostri conti attraverso il Mes. I numeri parlano chiaro: senza la Bce in versione Fed, salta il banco. E il doom loop fra Tesoro e banche è ai massimi storici. Se poi gli istituti francesi...

Se Bitcoin è il nuovo proxy dell’inflazione reale, partirà la madre di tutte le guerre

Mauro Bottarelli

9 Gennaio 2021 - 12:56

Se Bitcoin è il nuovo proxy dell'inflazione reale, partirà la madre di tutte le guerre
La regina dell’universo cripto ha sfondato quota 40.000 dollari e il market cap del comparto 1 trilione. Tutto intorno, una ridda di speculazioni e previsioni. Davvero il Sistema si è redento e ora vuole trattare Bitcoin «alla pari»? O mira solo all’ingresso a palazzo, per tramare dall’interno? Una cosa è certa: le Banche centrali hanno fatto di tutto per creare il fenomeno. Ora potrebbero fare di tutto per distruggerlo. E sopravvivere.

Mentre il mondo gridava al golpe, la Fed minacciava la fine del QE. Botto calcolato?

Mauro Bottarelli

7 Gennaio 2021 - 19:29

Mentre il mondo gridava al golpe, la Fed minacciava la fine del QE. Botto calcolato?
Fra le minute della riunione di dicembre è comparsa una frase inattesa: alcuni membri del board hanno messo sul tavolo l’ipotesi di ritiro graduale dello stimolo, a fronte di una normalizzazione della ripresa. Citando come esempio il 2013, l’anno del Taper tantrum di Ben Bernanke che squassò i mercati emergenti. Nuovo alibi ’in progress’? Una cosa è certa: la Cina è stanca dello yuan debole. E ha cominciato a reagire.

Il Treasury non è più un bene rifugio dai crolli azionari. La causa è il Qe

Mauro Bottarelli

2 Gennaio 2021 - 13:00

Il Treasury non è più un bene rifugio dai crolli azionari. La causa è il Qe
La «Banca centrale delle Banche centrali» sottolinea la crescente perdita di efficacia del debito Usa come strumento di hedging contro le sell-off. Come reagirà la monetizzazione strutturale del deficit ormai esiziale per l’economia Usa? E i valori di VaR cui sono iscritti asset globali per trilioni?

Bitcoin vola verso $27.000 in poche ore. Bolla o nuovo bene rifugio?

Mauro Bottarelli

27 Dicembre 2020 - 11:00

Bitcoin vola verso $27.000 in poche ore. Bolla o nuovo bene rifugio?
Sospinta dalla chiusura forzata di posizioni short, la criptovaluta ha festeggiato Natale con un nuovo rally. E adesso JP Morgan parla chiaramente di «parità aurea»: con una ratio attuale 1:8, nel medio periodo vorrebbe dire quota 216.000. Bolla o nuovo safe haven?