Mauro Bottarelli

Area Finance

Gli articoli di Mauro Bottarelli su Money.it

Backdoor Qe: ecco come la Fed tiene in piedi (per ora) il sistema

Mauro Bottarelli

31 Maggio 2021 - 09:33

Backdoor Qe: ecco come la Fed tiene in piedi (per ora) il sistema
Federal Reserve e Tesoro Usa operano come vasi comunicanti: le riserve in eccesso riversate nel sistema vengono drenate dal reverse repo, oggi al record storico di utilizzo e ormai a corto dello stesso collaterale acquistato via Qe. Per questo, più che un taper, occorre attendersi un ampliamento di quella facility e una riduzione per le cartolarizzazioni immobiliari. Margine di errore concesso? Praticamente zero

Gli Usa frenano i consumi ma tornano in massa al daily trading. Causa inflazione

Mauro Bottarelli

29 Maggio 2021 - 13:00

Gli Usa frenano i consumi ma tornano in massa al daily trading. Causa inflazione
Con il trend dei prezzi in continua crescita e la stimmy money federale in esaurimento, l’americano medio chiude i rubinetti. E riapre il conto titoli, mettendo di nuovo le ali a GameStop e AMC. E che la dinamica fosse nell’aria, lo dimostra la scelta di un gestore come Fidelity: trading account per clienti nella fascia 13-17 anni. Nel frattempo, i prestiti scolastici inesigibili hanno quasi raggiunto il valore delle perdite legate ai subprime

Dietro al caos sospetto del bond Unicredit si gioca la vera partita del risiko bancario

Mauro Bottarelli

27 Maggio 2021 - 15:13

Dietro al caos sospetto del bond Unicredit si gioca la vera partita del risiko bancario
Orcel annuncia il mancato pagamento di un coupon, conseguenza del «rosso» 2020. Ma i detentori ricevono comunque il dovuto per un errore di accredito di Euroclear. E mentre il resto della stampa italiana ignora del tutto il caso, quella straniera mette nel mirino il CEO di Piazza Gae Aulenti. Nel pieno di un riassetto generale del comparto creditizio (Mediobanca in testa), con il Copasir in impasse e un cambio in corsa ai vertici dei Servizi

Quel dubbio dietro il ritorno di GameStop: la Fed sta «istigando» uno short squeeze?

Mauro Bottarelli

26 Maggio 2021 - 08:47

Quel dubbio dietro il ritorno di GameStop: la Fed sta «istigando» uno short squeeze?
Altro record per il reverse repo: il sistema scoppia di liquidità e si avvicina l’endgame per il Qe. In contemporanea, le piattaforme tornano a consigliare gli acquisti di meme stocks e le loro valutazioni esplodono. Come in febbraio. E sale ai massimi dell’anno anche lo short interest sullo Standard&Poor’s. Qualcuno pensa a una forma «alternativa» di utilizzo del cash in eccesso, coprendo forzatamente posizioni al ribasso?

Untori o salvatori? Se il Nasdaq festeggia le maniere forti cinesi contro l’inflazione

Mauro Bottarelli

25 Maggio 2021 - 11:53

Untori o salvatori? Se il Nasdaq festeggia le maniere forti cinesi contro l'inflazione
Pechino minaccia le aziende metallurgiche sulle pratiche speculative: iron ore in picchiata e breakevens dei prezzi Usa in netto calo. E Wall Street plaude, proprio nel giorno in cui avanza nuovi sospetti verso il laboratorio di Wuhan. E’ la doppia morale dell’Occidente: il mondo del debito strutturale e del Qe perenne ha bisogno di deflazione. E solo i metodi dittatoriali che si condannano a parole, possono crearla ad hoc

La Guerra Fredda del Bitcoin, tra mining iraniano e minacce cinesi al business ESG

Mauro Bottarelli

24 Maggio 2021 - 07:00

La Guerra Fredda del Bitcoin, tra mining iraniano e minacce cinesi al business ESG
Altro weekend, altro tonfo dell’universo cripto. E sottotraccia emerge il ricatto di Pechino, la cui volontà d bandire la valuta digitale toglierebbe l’alibi di criminalizzazione ambientale all’Occidente. Oltre a far salire le quotazioni. E mentre spunta un report che accusa Teheran di bypassare le sanzioni attraverso la blockchain e Goldman riattiva il suo trading team, l’ex segretario al Tesoro Usa scomoda lo status di «oro digitale»

Se la Bundesbank minimizza l’inflazione, è il caso di preoccuparsi. E rileggere Sun Tzu

Mauro Bottarelli

22 Maggio 2021 - 13:00

Se la Bundesbank minimizza l'inflazione, è il caso di preoccuparsi. E rileggere Sun Tzu
Nel suo ultimo report, la Banca centrale tedesca definisce «temporanea e di impatto limitato» la dinamica dei prezzi, ora attesa al 4% per fine anno e al massimo di sempre nel dato alla produzione del PMI. Sindrome di Weimar finalmente superata? Più facilmente, dissimulazione. Perché la price action del Bund e i trend del suo free float parlano la lingua di un Qe che ha cancellato il premio di rischio. E gonfiato la bolla immobiliare

Crollo delle vendite in Cina e titolo a -30%: per Tesla, Bitcoin è una cortina fumogena

Mauro Bottarelli

20 Maggio 2021 - 10:54

Crollo delle vendite in Cina e titolo a -30%: per Tesla, Bitcoin è una cortina fumogena
I continui tweets di Elon Musk sulla criptovaluta celano la volontà di distrarre pubblico e investitori dalla realtà dell’azienda: il mercato del Dragone pare avergli voltato le spalle (anche politicamente), in patria crisi dei chip e della logistica vedono 10.000 veicoli fermi a Freemont, mentre in Borsa solo Ark Investment sembra credere ancora nel miracolo. Non a caso, la Sec tace. Il Nasdaq val bene qualche turbativa

Italia (e Ue) devono sperare in un boom del turismo in Grecia. Pena un altro 2011

Mauro Bottarelli

19 Maggio 2021 - 14:25

Italia (e Ue) devono sperare in un boom del turismo in Grecia. Pena un altro 2011
Mentre il nostro Paese spinge sulle riaperture per sfruttare la finestra estiva, il paradosso del Pepp mostra un’altra realtà: senza una stagione da record, il bubbone delle sofferenze bancarie elleniche rischia di far saltare nuovamente il sistema creditizio. La stragrande maggioranza dei prestiti in area non-performing, infatti, fa capo al settore ricettivo e le cartolarizzazioni del pregresso già sfiorano i 50 miliardi di controvalore

Il petrolio iraniano muove i fili del conflitto a Gaza. E la vera partita si gioca a Vienna

Mauro Bottarelli

18 Maggio 2021 - 20:36

Il petrolio iraniano muove i fili del conflitto a Gaza. E la vera partita si gioca a Vienna
Nonostante l’embargo, Teheran ha aumentato del 20% la sua produzione di greggio da inizio anno e vende clandestinamente alla Cina. Se gli Usa revocassero le sanzioni e si uscisse dal regime di grey market, addio rally del barile e super-ciclo su cui Wall Street è andata all-in. Ma se Israele punta a coinvolgere gli ayatollah a un mese dal voto presidenziale, il risiko passa dai colloqui sul nucleare in corso nella capitale austriaca

L’uomo che affondò i subprime scommette il 40% del portfolio contro Tesla. Déjà vu?

Mauro Bottarelli

18 Maggio 2021 - 11:33

L'uomo che affondò i subprime scommette il 40% del portfolio contro Tesla. Déjà vu?
Michael Burry non ha dubbi: la creatura di Elon Musk crollerà e l’inflazione è tutt’altro che transitoria. E se Deutsche Bank mostra come lo stesso mercato immobiliare sia alla vigilia di un trend perfettamente identico a quello del 2008, proprio l’abuso di buybacks sul comparto tech sembra offrire una sponda alle previsioni dell’uomo del Big short

Domani la Corte di Karlsruhe torna alla carica: la Bundesbank muove le pedine

Mauro Bottarelli

17 Maggio 2021 - 20:30

Domani la Corte di Karlsruhe torna alla carica: la Bundesbank muove le pedine
Alle 9.30 i togati in rosso pubblicheranno il parere di revisione rispetto alla liceità del Pspp. Di fatto, una formalità. Ma anche un chiaro segnale, quantomeno nel timing: Berlino vuole correre ai ripari prima del superamento della red line di rendimento per il Bund, imponendo alla Bce un inizio di normalizzazione da comunicare già il 10 giugno. E il nostro spread comincia a prezzare l’aria di bufera

Inflazione e Verdi già affossano il Bund: la soglia dello 0% sarà il Rubicone della Bce?

Mauro Bottarelli

17 Maggio 2021 - 07:00

Inflazione e Verdi già affossano il Bund: la soglia dello 0% sarà il Rubicone della Bce?
Prima NatWest, poi Goldman e ING, ora Dominion: sempre più banche invitano a vendere i titoli tedeschi, in previsione della fine del Pepp e dei prezzi in crescita. Ma sono le ricette economiche degli ambientalisti, in testa nei sondaggi, a spaventare. E le conseguenze già si sentono su corporate bond e debito periferico dell’eurozona, BTP in testa. La Bundesbank sta per dichiarare terminata la tregua?

In attesa di lumi sulla natura transitoria dell’inflazione, è già ora di stagflazione?

Mauro Bottarelli

15 Maggio 2021 - 13:00

In attesa di lumi sulla natura transitoria dell'inflazione, è già ora di stagflazione?
L’ultimo combinato di dati aggregati nel Macro Surprise Index statunitense parla chiaro. E il mercato immobiliare, ancora di più: l’accelerazione del prezzi è tale da aver bruciato ogni effetto positivo dei tassi a zero sui mutui per la classe media. E con le commodities che continuano a correre, le correlazioni con bond ed equities rimandano echi della bolla tech. Qualcuno avvisi le Banche centrali

La Cina ha dato vita al suo tapering e fa strage di zombie firms: il mondo seguirà?

Mauro Bottarelli

14 Maggio 2021 - 11:03

La Cina ha dato vita al suo tapering e fa strage di zombie firms: il mondo seguirà?
Il controvalore di default corporate del Dragone ha superato i 100 miliardi di yuan per il quarto anno di fila. Ma anticipando il traguardo ad aprile invece che a settembre. La «mano invisibile» dello Stato è sparita, in ossequio all’attrazione di investitori come fondi pensione e assicurazioni. Basta hot money. Ma anche l’impulso creditizio cinese sta svanendo: i mercati equity globali sono avvisati. Fed e soci, pure

Adesso Elon Musk emula i Blues Brothers: è in missione. Ma per conto di Wall Street

Mauro Bottarelli

13 Maggio 2021 - 14:30

Adesso Elon Musk emula i Blues Brothers: è in missione. Ma per conto di Wall Street
Come mai il patron di Tesla non rinuncia anche ai pagamenti in yuan, stante l’acclarato contributo cinese all’inquinamento globale? Solo un caso che la svolta green contro Bitcoin sia arrivata a pochi giorni dall’endorsement di JP Morgan verso Ethereum, ritenuta più conferma ai criteri ESG? E poi, attenzione alla profezia di Michael Burry e a quello strano articolo apparso sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung...

La Fed ha garantito repo per 400 miliardi in due giorni: cosa succede a Wall Street?

Mauro Bottarelli

12 Maggio 2021 - 21:18

La Fed ha garantito repo per 400 miliardi in due giorni: cosa succede a Wall Street?
Dopo i 181 miliardi di ieri, oggi altri 209 verso 39 istituzioni richiedenti. Qualcuno sta incorrendo in margin calls che rischiano di tramutare la palla di neve in valanga? Due indizi: il contributo maggiore al balzo record dell’inflazione è arrivato dalle auto usate (credito al consumo). Mentre il più grande ETF su corporate bond ha appena visto salire lo short interest oltre il 20%. Un consiglio: allacciare le cinture

Il crollo di Taiwan è il proxy della guerra dei microchip. Tra Philadelphia e Pechino

Mauro Bottarelli

12 Maggio 2021 - 16:05

Il crollo di Taiwan è il proxy della guerra dei microchip. Tra Philadelphia e Pechino
La Borsa di Taipei perde quasi il 9% trascinata al ribasso da TSMC, leader mondiale dei semiconduttori. La stessa azienda che a gennaio annunciava investimenti in Arizona e mandava in orbita l’indice settoriale Usa. A scatenare le vendite, un margin debt ingestibile e l’allarme Covid sull’Isola. Ma chi ha schiacciato il bottone «panic» e inviato il segnale?

Buybacks, short squeeze e iniezioni repo: oggi Wall Street ha sfoderato il repertorio

Mauro Bottarelli

11 Maggio 2021 - 21:30

Buybacks, short squeeze e iniezioni repo: oggi Wall Street ha sfoderato il repertorio
Poche ore di trading che andrebbero mostrate nelle facoltà di economia: Amazon, carica di capitale dall’emissione di bond, ribalta gli short dei fondi con una valanga di riacquisti e salva il Nasdaq. Nel frattempo, 28 entità si rivolgono alla Fed per un reverse a tasso fisso da 180 miliardi, come se nulla fosse. Ma il Vix ora segna tempesta. Imminente

Lo spettro del taper sugli acquisti Bce fa tornare di moda l’alibi degli hedge funds

Mauro Bottarelli

11 Maggio 2021 - 11:46

Lo spettro del taper sugli acquisti Bce fa tornare di moda l'alibi degli hedge funds
I governi di Italia, Francia e Spagna pensano a limitazioni nella partecipazione di fondi speculativi alle aste di debito, millantando timori per la price discovery e abuso di carry trade. Casualmente, dopo oltre un anno di Pepp e in vista del board del 10 giugno. Nel frattempo, però, l’Eurotower «gioca al televoto» sulle aspettative inflazionistiche e uno studio certifica come parlare bene del Qe spiani le carriere ai ricercatori

Negli Usa, il 45% dei nuovi negozi è «tutto a un dollaro»: urge una nuova crisi da Qe

Mauro Bottarelli

9 Maggio 2021 - 17:24

Negli Usa, il 45% dei nuovi negozi è «tutto a un dollaro»: urge una nuova crisi da Qe
A pochi giorni dalle nuove sanzioni contro la Russia e dall’appello dell’intelligence per maggiori investimenti in cyber-security, un misterioso attacco hacker alla Colonial Pipeline rischia di far lievitare il prezzo del carburante. Mentre il deficit federale sale a dismisura e gli hedge funds si preparano a un’ipotesi di ritiro del Qe, mettendo nel mirino il debito ad alto rendimento. Il Covid sta sparendo. E l’America corre ai ripari

Non produrre, consuma e crepa. Negli Usa mancano operai ma non carte di credito

Mauro Bottarelli

8 Maggio 2021 - 13:00

Non produrre, consuma e crepa. Negli Usa mancano operai ma non carte di credito
Wall Street festeggia la delusione del dato occupazionale: fino al quarto trimestre, nessuna discussione sul taper. Ma le PMI non trovano lavoratori, perché i sussidi a pioggia garantiscono redditi più alti. Il tutto, mentre l’inflazione continua a galoppare. E se qualcosa costringesse il governo a frenare l’assistenzialismo? Le banche hanno già provveduto: oggi come mai, ottenere credito con pagamenti elettronici è la regola.

Il «Comma 22» della Fed segna tempesta. E un dubbio: Archegos è stato sacrificato?

Mauro Bottarelli

7 Maggio 2021 - 10:56

Il «Comma 22» della Fed segna tempesta. E un dubbio: Archegos è stato sacrificato?
Il report semestrale della Banca centrale Usa mette in allerta: il mercato è ostaggio della propensione al rischio. In contemporanea, la Bce annuncia una stretta sul leverage agli hedge funds. I quali continuano a vendere titoli tech, aprendo lo scenario a due ipotesi: un colossale short squeeze o i prodromi di un evento spartiacque sul Nasdaq. Con nome e cognome.

La Cina risponde al G7: sospeso il trattato con l’Australia. Fra terre rare e Taiwan

Mauro Bottarelli

6 Maggio 2021 - 11:51

La Cina risponde al G7: sospeso il trattato con l'Australia. Fra terre rare e Taiwan
Escalation di colpi incrociati sull’asse Washington-Pechino. L’America punta al ruolo di «cavaliere bianco», rilanciando la tesi su Wuhan e rinunciando al brevetto (ormai inutile a livello di business) sui vaccini, mentre Pechino mette nel mirino l’alleato indo-pacifico. Una strategia benedetta da Henry Kissinger che Wall Street potrebbe però mal digerire.

Yellen ritratta, il mercato vola. Ma l’intero sistema è di nuovo retto solo da buybacks

Mauro Bottarelli

5 Maggio 2021 - 13:55

Yellen ritratta, il mercato vola. Ma l'intero sistema è di nuovo retto solo da buybacks
La numero uno del Tesoro gioca la carta del frainteso: «La mia non era una raccomandazione». E le Borse brindano. Ennesimo stress test sul tasso di resistenza agli shock? Una cosa è certa: la smart money sta continuando a vendere e gli indici resistono grazie al riacquisto di titoli corporate tornato da record. E se davvero servisse un po’ di taper al Qe?