Isabella Policarpio

Isabella Policarpio

Redattrice area Legal

Dottoressa in Giurisprudenza dal 2017, ha scritto per la sezione legal di Money.it dove ha monitorato le novità legislative e gli orientamenti della giurisprudenza.

Dopo la laurea ha approfondito il diritto internazionale e comunitario con diverse esperienze all’estero, e in seguito si è dedicata al settore degli appalti pubblici.

Gli articoli di Isabella Policarpio su Money.it

Come fare un reclamo alla Corte di giustizia europea: la guida

Isabella Policarpio

7 Febbraio 2019 - 13:39

Come fare un reclamo alla Corte di giustizia europea: la guida
I cittadini europei, le imprese e le organizzazioni possono adire la Corte di giustizia europea se ritengono di aver subito un danno causato dalla violazione del diritto dell’Ue. Disciplina e guida al reclamo.

Cos’è e cosa fa la Consip: organizzazione e funzioni

Isabella Policarpio

6 Febbraio 2019 - 09:29

Cos'è e cosa fa la Consip: organizzazione e funzioni
Consip (Concessionaria Servizi Informativi Pubblici) è la società per azioni del Ministero dell’economia e delle finanze che gestisce gli acquisti della Pubblica Amministrazione. Organizzazione e funzioni.

Mobbing a scuola: come riconoscerlo e come difendersi

Isabella Policarpio

5 Febbraio 2019 - 12:25

Mobbing a scuola: come riconoscerlo e come difendersi
Il mobbing a scuola è causato dalla condotta persecutoria del Dirigente scolastico o dei colleghi nei confronti di un insegnante. Ecco come riconoscerlo e a chi rivolgersi.

Cos’è il rito abbreviato? Come funziona e quando si applica

Isabella Policarpio

5 Febbraio 2019 - 10:40

Cos'è il rito abbreviato? Come funziona e quando si applica
Il rito abbreviato è un procedimento speciale chiesto dall’imputato in giudizio. Prevede la rinuncia alla fase dibattimentale in cambio di un considerevole sconto di pena. Disciplina, significato e ambito di applicazione.

Celiachia: buoni spesa ridotti del 19% per il 2019

Isabella Policarpio

4 Febbraio 2019 - 15:20

Celiachia: buoni spesa ridotti del 19% per il 2019
Per il 2019 sono previsti dei nuovi tetti spesa per l’acquisto dei prodotti senza glutine. L’importo precedente viene ridotto del 19%. Ecco le tabelle.

Truffa in atti processuali: disciplina legale e sanzioni

Isabella Policarpio

4 Febbraio 2019 - 11:37

Truffa in atti processuali: disciplina legale e sanzioni
La truffa in atti processuali è un delitto previsto dall’articolo 319 del Codice Penale. Viene commesso dal funzionario pubblico che altera il buon andamento della Pubblica amministrazione con l’accordo di un cittadino.

Come chiedere il congedo parentale: la guida

Isabella Policarpio

1 Febbraio 2019 - 15:48

Come chiedere il congedo parentale: la guida
Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro di cui possono usufruire i genitori lavoratori fino ai 12 anni del figlio. La durata massima è 6 mesi, continuativi o frazionati. Come e dove fare domanda.

Cosa fa il Comitato per l’educazione finanziaria?

Isabella Policarpio

1 Febbraio 2019 - 12:55

Cosa fa il Comitato per l'educazione finanziaria?
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria promuove iniziative di sensibilizzazione in materia di finanza, previdenza e assicurazioni. Composizione e organizzazione.

Intercettazioni ambientali e telefoniche: disciplina e limiti

Isabella Policarpio

31 Gennaio 2019 - 12:59

Intercettazioni ambientali e telefoniche: disciplina e limiti
Le intercettazioni possono essere di vario tipo, ambientali, telefoniche e telematiche, e sono finalizzate ad acquisire elementi di prova idonei a perseguire un reato. La legge ne stabilisce limiti e requisiti tassativi.

Rifugiati: chi può ottenere il diritto d’asilo?

Isabella Policarpio

30 Gennaio 2019 - 12:16

Rifugiati: chi può ottenere il diritto d'asilo?
La Convenzione di Ginevra ha elaborato i requisiti dello status di rifugiato, necessari ad ottenere il diritto d’asilo. Oltre agli obblighi internazionali, l’Italia è tenuta a rispettare anche l’articolo 10 della Costituzione.

Mobbing militare: cos’è e come difendersi

Isabella Policarpio

30 Gennaio 2019 - 10:39

Mobbing militare: cos'è e come difendersi
Il mobbing militare consiste nei comportamenti vessatori reiterati nel tempo da parte dei superiori gerarchici. Definizione e come reagire.