Rottamazione quinquies in 54 rate, c’è una falla che permette di pagare meno

Patrizia Del Pidio

23 Ottobre 2025 - 15:53

Nella versione bollinata della Legge di Bilancio 2026 la rottamazione quinquies non subisce cambiamenti, ma mantiene un buco normativo che permetterebbe di pagare meno ai «furbetti».

Rottamazione quinquies in 54 rate, c’è una falla che permette di pagare meno

La Ragioneria di Stato ha bollinato la Legge di Bilancio 2026. La manovra riceve il via libera e la rottamazione delle cartelle resta inalterata. Definitiva la versione della sanatoria con 54 rate bimestrali. Rientrano nella pace fiscale le cartelle esattoriali iscritte a ruolo tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023 per le imposte e i contributi previdenziali non versati.

Si rimane sulla linea rigida che esclude gli evasori fiscali e non sono ammesse le cartelle esattoriali emesse a seguito di accertamento fiscale. La definizione agevolata permetterà di regolarizzare la propria posizione pagando un’unica rata entro il 31 luglio 2026 o scegliendo di rateizzare il debito in un massimo di 54 rate bimestrali (in 9 anni).

[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO