Sono usciti i risultati del test Medicina 2019, una graduatoria anonima con i punteggi di tutti i candidati. Disponibili i file pdf con i risultati per ciascun Ateneo.
Aggiornamento: qui la graduatoria anonima nazionale - Pubblicati in via ufficiale risultati test Medicina 2019 tramite graduatoria anonima - Gli aspiranti camici bianchi possono ora consultare i risultati ufficiali in forma anonima del test di Medicina di quest’anno, pubblicati direttamente dal MIUR, e il relativo punteggio ottenuto all’interno dei file pdf suddivisi per Ateneo (disponibili di seguito).
Oltre il 70% ha superato il punteggio minimo, mentre il punteggio medio è stato calcolato a quota 35,23 punti.
Oggi, martedì 17 settembre, il Ministero della pubblica istruzione ha reso noti i risultati su Universitaly, tramite dei file pdf contenenti il punteggio raggiunto da ogni candidato. All’interno di questa graduatoria anonima - che tuttavia non risulta definitiva poiché rimane necessario attendere l’uscita della graduatoria nazionale - ogni candidato è identificato tramite un codice alfanumerico e non tramite il proprio nome e cognome nel file pdf suddiviso per ogni Ateneo.
Solo chi è in possesso del codice etichetta, consultando i risultati del test di Medicina 2019, potrà scoprire il punteggio ottenuto in occasione della prova svoltasi lo scorso 3 settembre.
Per evitare confusione, si ricorda che i risultati del test di Medicina ben si differenziano con la graduatoria nazionale ufficiale, la cui uscita è in programma il 1° ottobre.
Questo articolo è in continuo aggiornamento: consigliamo di ricaricare la pagina. |
Risultati test Medicina 2019: i file pdf con la graduatoria
Aggiornamento: qui i risultati con compito e punteggio
Le graduatorie sono rielaborate e ordinate dal punteggio più alto a quello più basso. Si consiglia, comunque, di verificare attraverso le graduatorie anonime disponibili su Universitaly.
Risultati test Medicina 2019 ROMA SAPIENZA
- Risultati test Medicina 2019 ROMA SAPIENZA
- Ecco il file pdf contenente la graduatoria anonima in base ai risultati dei partecipanti alla prova presso l’Università La Sapienza di Roma.
Risultati test Medicina 2019 BOLOGNA
- Risultati test Medicina 2019 BOLOGNA
- Ecco il file pdf contenente la graduatoria anonima in base ai risultati dei partecipanti alla prova presso l’Università di Bologna.
Risultati test Medicina 2019 MESSINA
- Risultati test Medicina 2019 MESSINA
- Ecco il file pdf contenente la graduatoria anonima in base ai risultati dei partecipanti alla prova presso l’Università di Messina.
Risultati test Medicina 2019 GENOVA
- Risultati test Medicina 2019 GENOVA
- Ecco il file pdf contenente la graduatoria anonima in base ai risultati dei partecipanti alla prova presso l’Università di Genova.
Risultati test Medicina 2019 MILANO BICOCCA
- Risultati test Medicina 2019 MILANO BICOCCA
- Ecco il file pdf contenente la graduatoria anonima in base ai risultati dei partecipanti alla prova presso l’Università Bicocca (Milano).
Risultati test Medicina 2019 NAPOLI
- Risultati test Medicina 2019 NAPOLI
- Ecco il file pdf contenente la graduatoria anonima in base ai risultati dei partecipanti alla prova presso l’Università di Napoli.
Risultati test Medicina 2019 FOGGIA
- Risultati test Medicina 2019 FOGGIA
- Ecco il file pdf contenente la graduatoria anonima in base ai risultati dei partecipanti alla prova presso l’Università di Foggia.
Risultati test Medicina 2019 PADOVA
- Risultati test Medicina 2019 PADOVA
- Ecco il file pdf contenente la graduatoria anonima in base ai risultati dei partecipanti alla prova presso l’Università di Padova.
Risultati test Medicina 2019 POLITECNICA MARCHE
- Risultati test Medicina 2019 POLITECNICA MARCHE
- Ecco il file pdf contenente la graduatoria anonima in base ai risultati dei partecipanti alla prova presso l’Università Politecnica delle Marche.
Risultati test Medicina 2019: punteggi medi
I risultati del test di Medicina 2019 sono stati pubblicati: secondo i file resi disponibili dal MIUR sul portale Universitaly risulta idoneo il 70% degli aspiranti camici bianchi che hanno partecipato alla prova lo scorso 3 settembre.
Secondo i risultati della graduatoria anonima di Medicina erogati oggi al MIUR, su 60.776 partecipanti sono stati in 42.745 a raggiungere un punteggio superiore a 20 punti, utile all’inserimento della graduatoria nazionale in uscita il 1° ottobre 2019 (ovvero il 70,33%).
Potenzialmente, tutti coloro che hanno raggiunto un punteggio minimo di 20 punti possono sperare di accaparrarsi un posto presso uno degli Atenei prescelti.
Il punteggio medio nazionale calcolato per il test di Medicina 2019, in base ai risultati appena pubblicati, è di 35,23. Gli aspiranti camici bianchi più bravi hanno svolto il test a Pavia, dove il punteggio medio è il più alto (39,12 punti). Ad Udine si registra che il 83,5% dei partecipanti alla prova sono risultati idoneo secondo i risultati del test Medicina 2019.
Lo studente migliore ha svolto il test presso l’Università Statale di Milano ed ha raggiunto un risultato di 82,4 punti.
L’utilità dei risultati del test Medicina 2019 è presto detta: ogni candidato può confrontare il proprio punteggio con le ipotesi sul punteggio minimo che girano tra forum e gruppi Facebook ormai da giorni: per il 2019, in linea teorica, i risultati del test di Medicina che permetteranno l’accesso in uno degli Atenei prescelti è di 42-43 punti.
Tuttavia non vi è alcuna garanzia; nonostante la bontà dei risultati della prova di Medicina di quest’anno, per avere maggiori indicazioni e conoscere se si è stati ammessi oppure no è opportuno attendere il rilascio della graduatoria nazionale.
Dopo aver consultato le soluzioni del test di Medicina, descriviamo ora, nel dettaglio, dove trovare i risultati del test di Medicina 2019, l’utilità del codice etichetta e la differenza con la graduatoria, in uscita tra due settimane.
Risultati test Medicina 2019: dove trovarli
Il sito a cui fare riferimento è il Portale Accesso Programmato di Universitaly.
Una volta effettuato il login inserendo i codici di adesione, occorre cliccare sul nome dell’università prescelta come prima opzione e presso cui si è fatto il test.
A questo punto si ha davanti l’elenco completo dei candidati (indicati in forma anonima) e i relativi risultati.
Per riconoscersi all’interno della tabella con i risultati del test Medicina 2019 è necessario conoscere il codice etichetta, che è stato consegnato ad ogni candidato il giorno del test. Si raccomanda quindi di averlo a portata di mano in attesa dell’uscita dei risultati del test di Medicina 2019.
La tabella contenente i risultati riporta i punteggi ottenuti in fase di test ripartiti come segue:
- Punti 1: Ragionamento Logico
- Punti 2: Cultura Generale
- Punti 3: Biologia
- Punti 4: Chimica
- Punti 5: Fisica e Matematica
- Punti TOT: Punteggio totale del test
Dato il maggior peso delle risposte corrette nelle tematiche di cultura generale, biologia e logica, nella redazione della graduatoria unica nazionale, risulta assai rilevante la propria performace su tale fronte.
E se non ho il codice etichetta?
Come anticipato, per consultare i risultati del test di Medicina 2019 e riconoscersi all’interno della tabella, redatta in forma completamente anonima, è necessario conoscere il codice etichetta, ovvero il codice alfanumerico che era presente sul proprio compito durante il giorno della prova.
Chi non se lo fosse appuntato, imparato a memoria, o chi se lo sia perso, purtroppo dovrà aspettare venerdì 27 settembre.
Da questa data, all’interno dell’area riservata di Universitaly, sarà possibile accedere al proprio compito, conoscere il proprio codice etichetta e scoprire così il risultato della prova che si è svolta.
Differenza tra risultati e graduatoria del test Medicina 2019
Purtroppo in queste ore regna un alto livello di confusione: risultati e graduatoria del test di Medicina 2019 sono due cose ben distinte.
I risultati, pubblicati oggi martedì 17 settembre, consistono nella pubblicazione di un file pdf da parte del MIUR sul portale Universitaly dove, per ogni candidato che ha effettuato il test, sarà riportato in forma anonima il relativo codice etichetta e il punteggio ottenuto in occasione della prova del 3 settembre.
Certo, è possibile vedere i punteggi ottenuti dagli altri candidati, sempre espressi in forma anonima, e valutare la bontà del proprio risultato, ma questo non è in alcun modo garanzia di accesso alla facoltà di Medicina.
Per scoprire se si è stati ammessi, l’unico punto di riferimento utile è fornito dalla graduatoria, che sarà pubblicata a livello nazionale martedì 1° ottobre 2019. Ad esempio, anche se si è registrato un risultato ben al di sopra della media, rimane comunque viva la possibilità di non riuscire a venire ammessi se, negli atenei prescelti in fase di iscrizione al test, i risultati generali degli altri candidati dovessero risultare anch’essi ben al di sopra della media.
All’interno della graduatoria vengono riportati tutti i candidati con un punteggio superiore a 20 punti, accompagnati da una delle seguenti voci:
- idoneo
- assegnato
- prenotato.
Conoscere i risultati del test di Medicina 2019 risulta utile per:
- controllare se si è superata quota 20 punti, il punteggio minimo assoluto necessario per poter anche solo sperare di entrare alla facoltà di Facoltà di Medicina e Chirurgia o alla Facoltà di Odontoiatra e Protesi dentaria;
- confrontare il proprio risultato in base al punteggio minimo richiesto presso la facoltà dove si è svolto il test.
Si ricorda che il risultato massimo è di 90 punti e che il risultato in sé è dato dalla sommatoria del valore delle domande a cui si è risposto correttamente, di quelle a cui si è risposto in maniera sbagliate e di quelle lasciate in bianco, secondo quanto riportato di seguito:
- 1,5 punti per 1 risposta esatta;
- -0,4 punti per 1 risposta sbagliata;
- 0 punti per 1 risposta lasciata in bianco.
Approfondimenti utili:
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi