Come funziona la nuova app di Rai Play: ecco come iscriversi e guardare film, repliche, programmi, fiction e canali Rai in streaming e in diretta.
La nuova app Rai Play è online: il servizio per guardare i canali Rai in diretta streaming e on demand si aggiorna e cambia volto. La nuova applicazione permetterà di vedere tanti film, fiction e serie TV in streaming, oltre ad aiutare gli utenti che vogliono recuperare i propri programmi preferiti.
Un aggiornamento che va oltre l’aspetto grafico, rinnovato, ma ne rinnova anche i contenuti e il funzionamento. Rai Play diventa infatti sempre più simile a Netflix: nella nuova app viene cambiata la disposizione dei contenuti, con un’interfaccia grafica che permetterà agli utenti di consultare ancora più facilmente i contenuti in entrata, sopratutto le nuove produzioni che appaiono in evidenza esattamente come già accade sulla nota piattaforma streaming.
L’aggiornamento per la nuova app Rai Play è disponibile da oggi 4 novembre: basterà aggiornare attraverso il proprio store di riferimento, iOS e Android, a partire da tale data per beneficiare di tutte le novità e miglioramenti. Ecco come funziona.
Rai Play: come funziona
Rai Play è disponibile su smartphone e tablet iOS e Android ed è disponibile anche per Smart TV e browser.
L’applicazione permette di guardare le repliche dei programmi Rai più famosi andata in onda di recente, accanto al vasto catalogo disponibile all’interno delle Teche Rai.
Per utilizzare Rai Play è necessario registrarsi con un account o vedere gratis per sette giorni, al termine del quale è necessaria la registrazione. Basta inserire nella sezione “Accedi/Registrati” un indirizzo email valido e una password: in alternativa è possible accedere anche con il proprio profilo Facebook, Twitter e Google lasciando il consenso al trattamento dei propri dati.
Fatto questo avremo l’accesso completo al catalogo, formato sia dai canali live in streaming che dalle repliche dei vari programmi e contenuti trasmessi sotto il polo di Viale Mazzini.
Rai Play: come guardare programmi e canali Rai in streaming
Guardare film, fiction, serie TV e programmi in streaming su Rai Play è davvero semplice.
È possibile utilizzare sia la pratica sezione “Cerca”, simboleggiata dalla lente, in alto a destra oppure il menu a panino in alto a sinistra con le pratiche sezioni tematiche.
All’interno troviamo una nuova riorganizzazione delle sezioni composta da “On Demand”, che contiene varie sezioni come:
- Film, grandi classici e pellicole recenti in costante aggiornamento;
- Fiction, contenente tutte le produzioni originali Rai andate in onda fino a oggi (da Un Medico in Famiglia a Montalbano, fino a L’Amica Geniale e Rocco Schiavone);
- Programmi, divisi per contenuti e aree a tema (Giochi & Quiz, Gusto e Sapori, Crimini & Misfatti, Inchieste e Reportage, Teche Rai ecc);
- Fiction, contenente tutte le produzioni originali Rai andate in onda fino a oggi (da Un Medico in Famiglia a Montalbano, fino a L’Amica Geniale e Rocco Schiavone);
- Serie TV, contiene gli episodi di tutte le stagioni a oggi andate in onda in casa Rai;
- Bambini e ragazzi, per i più piccoli (cartoni animati a volontà);
- Teche Rai contenente documenti, film e sceneggiati provenienti direttamente dalle prestigiose Teche.
- Documentari, produzioni originali e straniere (come gli speciali di Piero e Alberto Angela);
- Musica, documentari dedicati ai più grandi artisti della Storia;
- Teatro, contenente molti degli spettacoli solitamente in onda su Rai 5.
Per guardare i canali Rai in streaming invece è sufficiente affidarsi alla voce Canali TV, che contiene sia la guida con tutti i palinsesti disponibili che il tasto Dirette: cliccando su quest’ultimo è possibile accedere al live streaming di tutte le reti (ben 14 canali, da Rai 1 a Rai Scuola).
È presente anche “La mia Lista”, dove è possibile salvare tutti i contenuti che vogliamo vedere e rivedere comodamente a portata di mano.
Il nuovo Rai Play
Le novità attese per la nuova versione vedono un cambio di font e icone, accanto ai colori studiati e realizzati in collaborazione con il Politecnico di Torino.
La sezione dedicata ai più piccoli è stata ampliata e ora godrà di un Rai Play a sé stante (simile a quanto già applicato da altre realtà come Netflix). È presente anche il nuovo show di Fiorello che andrà in onda esclusivamente sulla piattaforma streaming, intitolato “Viva Rai Play!”.
Si aggiunge l’opzione “Restart”, per far ripartire dall’inizio un programma e la possibilità di passare da un device all’altro senza interrompere la visione. Viene migliorata anche l’intelligenza artificiale data dagli algoritmi, per individuare ancora meglio i nostri gusti imitando sempre quanto applicato dalla grande N e da altri competitor.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.