Ecco quali sono le app fitness migliori del 2022: come scegliere la più adatta a seconda gli obiettivi di benessere e allenamento che vi siete prefissati.

Se uno dei vostri buoni propositi del 2022 è mettersi in forma con l’attività fisica ma andare in palestra non fa per voi, le migliori app fitness possono essere valide alleate per allenarvi comodamente da casa o all’aperto in piena autonomia.
Le migliori app di fitness sono quelle che offrono esercizi e consigli per tonificare e perdere peso con piani personalizzati, hanno tantissimi programmi di allenamento per ogni tipo di esigenza, video lezioni e istruzioni chiare per svolgere gli esercizi in modo corretto. Insomma, una buona app fitness permette di risparmiare sulla palestra e avere un personal trainer a portata di smartphone.
Ecco una raccolta delle migliori app per il fitness da utilizzare quest’anno secondo Money.it.
Leggi anche:
Migliori app fitness 2022
1) Nike NTC
2) Buddyfit
3) Verv: esercizi per dimagrire
4) Sworkit: Personal Trainer
5) Adidas Runtastic
6) Daily Yoga
7) 8Fit
8) Yoga for Beginners
9) Daily Workout
10) Freeletics
1) Nike Training Club

NTC, l’app sviluppata da Nike, offre decine di opzioni di allenamento tra cui scegliere. L’app è una delle migliori e più utilizzate su iOS e Android per workout completi e su misura di utente: dalla sessione in base allo spazio in cui ci si trova a quella studiata a seconda del tempo a disposizione, dal corpo libero agli esercizi con gli attrezzi, accontenta proprio tutti.
Ci sono diversi piani tra cui scegliere: e programmi pensati per qualsiasi livello di allenamento: primi passi, per chi non si allena da un bel po’, forma fisica, per perdere massa grassa con un piano incentrato sulla resistenza, bodyweight, per sviluppare forza e tono muscolare senza pesi, gym strong, per raggiungere la forza corporea massima con una preparazione che si focalizza su attrezzi e pesi.
2) Buddyfit

Buddyfit è una delle più famose app per allenarsi da casa e stare in salute. Si distingue dalle altre app di fitness per la possibilità di allenarsi in diretta o on-demand con i migliori trainer e interagire con loro in live chat. Si può inoltre partecipare alle masterclass organizzate con i personaggi del mondo dello sport. Disponibile per iPad, iPhone, Apple Watch e device Android, Buddyfit offre l’accesso illimitato a più di 600 nuovi contenuti al mese tra allenamenti di tutti i tipi. L’app ha aggiunto la sezione dedicata a Mindfulness, con serie ed esercizi che guidano nella respirazione, nella gestione dell’ansia e che aiutano a raggiungere un miglior livello di concentrazione e dormire meglio.
3) Verv: esercizi per dimagrire

Verv, app disponibile sia per iPhone e iPad che per dispositivi Android anche in italiano, è una delle migliori applicazioni per il fitness per chi cerca piani di allenamento personalizzati, idee per ricette, definizione degli obiettivi, un’ampia library di risorse per allenarsi, playlist adatte e oltre 270 meditazioni guidate. È una delle migliori app di fitness per gli utenti non esperti grazie alla sua interfaccia intuitiva, gli allenamenti brevi, il coaching continuo e i consigli tecnici durante la sessione che spiegano meglio come completare ogni esercizio in modo sicuro ed efficace.
L’app è gratuita, ma il piano Premium - che fornisce una più ampia gamma di piani di allenamento e tante altre funzionalità senza pubblicità ha un costo di 14,99$ al mese, 29,99$ per tre mesi o 39,99$ e offre una prova gratuita di 7 giorni.
4) Sworkit: Personal Trainer

Se avete orari improbabili o tempi strettissimi, Sworkit è l’app che potrebbe fare al caso vostro. Propone una serie di video con esercizi adatti a tutti i livelli di esperienza e con tante discipline diverse, dallo yoga allo stretching, dall’aerobica alla pesistica.
L’app è gratuita per sette giorni, poi propone due diverse opzioni di abbonamento (mensile a 9,99 euro e annuale a 59,99 euro). Si possono selezionare allenamenti per qualsiasi durata compresa tra 5 e 60 minuti con video e allenatori che spiegano con esattezza cosa fare. Gli allenamenti sono tutti a corpo libero e non prevedono attrezzi. È possibile allenare diverse parti del corpo come quella superiore, quella inferiore, tronco, addominali, glutei, schiena gambe focalizzandosi su esercizi di tipo cardio, di potenziamento, yoga, stretching, pilates.
5) Adidas Runtastic

L’app Runtastic di Adidas, che ha di recente acquistato la celebre app di corsa, permette di creare un workout personalizzato in base a tantissimi parametri diversi, come tonificazione muscolare o perdita di peso.
Inoltre, permette di lanciare delle sfide agli amici per competere e divertirsi, trovando una motivazione in più per fare sport. Nella versione base è sempre free, ma al momento offre uno speciale piano gratuito di 90 giorni con tutte le funzioni attive.
6) Daily Yoga

Tra le app migliori per il fitness del 2021 non può mancare una che aiuti a rilassare anche la mente oltre ad allenare il corpo.
Daily Yoga propone più di 200 videolezioni di yoga in HD e ha una delle raccolte più complete disponibili su smartphone tablet, ideale anche per chi vuole iniziare a muovere i primi passi all’interno di questa disciplina. Ci sono diverse classi con video registrati da alcuni maestri leader di questa disciplina, una community che ti motiva giorno dopo giorno ed è aperta consigli e suggerimenti ed è possibile adattare i piani di allenamento a seconda dei propri impegni e abitudini. Offre sette giorni gratuiti per decidere se è quella giusta per voi, poi costa 9,99 euro al mese.
7) 8Fit

8Fit è un’app che spazia dall’allenamento all’alimentazione. Indicando un obiettivo da raggiungere e i propri parametri corporei si ottengono un piano di allenamento e una dieta personalizzata, che si aggiorna in base ai progressi ottenuti.
Gli allenamenti si basano su una media di 15-20 minuti di workout a copro libero ma i piani di alimentazione sono il vero e proprio tratto distintivo di questa applicazione. L’app è utilissima per farsi un’idea di alimentazione corretta, ma si consiglia comunque di chiedere anche un parere al proprio nutrizionista ufficiale.
8) Yoga for Beginners

Come abbiamo già sottolineato lo yoga è un ottimo modo per rilassarsi e sciogliere lo stress.
Yoga for Beginners è l’app perfetta per chi non ha mai provato questa disciplina e intende meditare, eliminare lo stress e calmarsi, ma cerca uno starter pack gratuito. Disponibile purtroppo solo in lingua inglese e con un piano a pagamento di circa 30 euro all’anno.
9) Daily Workout

Esercizi giornalieri gratis e una serie di programmi di allenamento da 5 fino a 30 minuti, per donne e uomini, tutti da eseguire comodamente a casa. Le dimostrazioni, fatte da personal trainer certificati, sono pensate per far allenare tutti i muscoli principali del corpo.
Si caratterizza per un’interfaccia colorata e davvero user friendly ed è perfetta per rispondere alle esigenze dettate dai ritmi moderni. Si può contare su 10 differenti esercizi mirati dalla durata breve (5-10 minuti), esercizi casuali per tutto il corpo di durata media (10-30 minuti), oltre 100 esercizi e possibilità di utilizzo anche offline.
10) Freeletics

L’ultima tra le app migliori per il fitness del 2022 che vi proponiamo è Freeletics.
Popolare e molto utilizzata, la piattaforma offre brevi allenamenti su misura pensati per ottenere risultati rapidi. Un personal trainer digitale crea per gli utenti programmi personalizzati sia per l’allenamento a casa, sia per quello all’aperto, con focus su resistenza e copro libero
In modalità free l’app permette di avere accesso a 22 workout a corpo libero, 27 esercizi e 5 esercizi dedicati a defaticamento e riscaldamento, 20 sessioni audio.
Le funzioni custom sono disponibili solo in modalità premium che gode di un personal trainer dedicato (che è possibile provare in un periodo di prova di 14 giorni).
© RIPRODUZIONE RISERVATA