Le 10 società con la più alta capitalizzazione del mondo (luglio 2025)

Giorgia Paccione

5 Luglio 2025 - 14:16

Quali sono le società con la più alta capitalizzazione del mondo? Ecco la classifica aggiornata a luglio 2025.

Le 10 società con la più alta capitalizzazione del mondo (luglio 2025)

La classifica delle 10 società con la più alta capitalizzazione al mondo aggiornata a luglio 2025 conferma il dominio delle grandi aziende tecnologiche statunitensi, spinte dall’accelerazione dell’intelligenza artificiale e dalla digitalizzazione globale.

La capitalizzazione di mercato rappresenta il valore complessivo di un’azienda quotata in borsa, calcolato moltiplicando il prezzo corrente delle azioni per il numero totale delle azioni in circolazione. Questo dato è uno degli indicatori più seguiti dagli investitori internazionali, poiché riflette la forza, la stabilità e l’influenza di una società nei mercati finanziari e nell’economia mondiale.

Le aziende che guidano la classifica delle 10 società con la più alta capitalizzazione, infatti, sono spesso quelle che determinano le tendenze tecnologiche, industriali e finanziarie a livello globale. Ecco quali sono ora.

Classifica delle 10 società con la più alta capitalizzazione del mondo (luglio 2025)

A luglio 2025, la classifica delle 10 società con la più alta capitalizzazione registra un cambiamento storico: NVIDIA conquista il primo posto con 3.885 miliardi di dollari, superando Microsoft e consolidando il suo ruolo di leader mondiale grazie al boom dell’AI e dei semiconduttori. Microsoft ($3.707 miliardi) scivola al secondo posto, mentre Apple ($3.189 miliardi), dopo anni di dominio, si posiziona terza, seguita da Amazon ($2.371 miliardi) e Alphabet (Google) ($2.184 miliardi). Meta Platforms (Facebook) sale al sesto posto con una capitalizzazione di $1.807 miliardi, mentre Saudi Aramco, unica non-tech nella top 10, scende al settimo con $1.598 miliardi. Broadcom ($1.294 miliardi), TSMC ($1.217 miliardi) e Berkshire Hathaway ($1.046 miliardi) completano la classifica, con Tesla ancora esclusa dalla top 10.

Il panorama conferma la centralità delle aziende tech statunitensi, con la sola presenza di una compagnia saudita e una taiwanese tra i giganti mondiali.

La prima azienda europea per capitalizzazione nel mondo si trova al 27° posto: si tratta della tedesca SAP, con una market cap di 354,31 miliardi di dollari. Al 30° posto l’olandese ASML ($314,52 miliardi) seguita subito dopo dalla danese Novo Nordisk con 307,68 miliardi di dollari di capitalizzazione (31° posto).

ClassificaSocietàTickerCapitalizzazione di mercatoPrezzo per azione (luglio 2025)Paese
1 NVIDIA (NVDA) $3.885 miliardi $159,34 🇺🇸 USA
2 Microsoft (MSFT) $3.707 miliardi $498,84 🇺🇸 USA
3 Apple (AAPL) $3.189 miliardi $213,55 🇺🇸 USA
4 Amazon (AMZN) $2.371 miliardi $223,41 🇺🇸 USA
5 Alphabet (GOOGL) $2.184 miliardi $180,55 🇺🇸 USA
6 Meta Platforms (META) $1.807 miliardi $719,01 🇺🇸 USA
7 Saudi Aramco (2222.SR) $1.598 miliardi $6,61 🇸🇦 Arabia Saudita
8 Broadcom (AVGO) $1.294 miliardi $275,18 🇺🇸 USA
9 TSMC (TSM) $1.217 miliardi $234,80 🇹🇼 Taiwan
10 Berkshire Hathaway (BRK-B) $1.046 miliardi $485,00 🇺🇸 USA

Tabella aggiornata al 4 luglio 2025

Nella classifica delle società più preziose al mondo seguono Tesla all’11° posto ($1.015 miliardi), JPMorgan Chase al 12° posto ($822,61 miliardi), Walmart al 13° posto ($784,95), Visa al 14° posto ($701,03 miliardi), Eli Lilly al 15° posto ($700,83 miliardi), Oracle al 16° posto ($666,59 miliardi), Tencent al 17° posto ($579,31 miliardi), Netflix al 18° posto ($552,04 miliardi), Mastercard al 19° posto ($516,91 miliardi), Exxon Mobil al 20° posto ($483,5 miliardi).

1) NVIDIA

NVIDIA è la protagonista assoluta del 2025, con una capitalizzazione di mercato che raggiunge 3.885 miliardi di dollari, la più alta al mondo. Fondata nel 1993 e con sede in California, NVIDIA è leader globale nei processori grafici e nell’hardware per l’intelligenza artificiale. La domanda di chip per AI, data center e automotive ha portato la società a superare storici colossi come Microsoft e Apple, segnando una svolta nella storia dei mercati finanziari.

2) Microsoft

Microsoft Corporation mantiene una posizione di vertice con una capitalizzazione di 3.707 miliardi di dollari. Fondata nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen, la società di Redmond è un pilastro dell’industria tech nota per le sue soluzioni software e i servizi cloud. Nonostante la perdita della prima posizione, Microsoft resta centrale nell’innovazione digitale e nella trasformazione delle imprese a livello globale.

3) Apple

Apple si conferma tra i giganti mondiali con una capitalizzazione di 3.189 miliardi di dollari. L’azienda di Cupertino, nata nel 1976, continua a influenzare il mercato con dispositivi iconici come iPhone, iPad e Mac, oltre a servizi digitali e wearable. Dopo aver perso il primato, Apple si concentra sull’espansione nei servizi e sull’innovazione nei dispositivi, mantenendo una fedele base di consumatori.

4) Amazon

Amazon consolida il quarto posto mondiale con una capitalizzazione di 2.371 miliardi di dollari. Fondata da Jeff Bezos nel 1994 come libreria online, Amazon è oggi leader nell’e-commerce, nel cloud computing (AWS) e nella logistica. L’azienda si distingue per la sua capacità di innovare in settori diversi, dalla vendita al dettaglio all’intelligenza artificiale applicata alla logistica e ai servizi digitali.

5) Alphabet (Google)

Alphabet Inc. holding di Google, raggiunge una capitalizzazione di 2.184 miliardi di dollari. Fondata nel 2015 per gestire meglio le molteplici attività di Google, Alphabet controlla anche YouTube, Waymo e altri progetti innovativi. La società è un punto di riferimento per la pubblicità digitale, la ricerca online e lo sviluppo di tecnologie avanzate e continua a mantenere una posizione di rilievo tra i colossi tech.

6) Meta (Facebook)

Meta ex Facebook, sale al sesto posto con una capitalizzazione di 1.807 miliardi di dollari. Fondata da Mark Zuckerberg nel 2004, Meta controlla anche Instagram, WhatsApp e Oculus. L’azienda investe massicciamente nel metaverso e nelle tecnologie immersive, pur continuando a dominare i social network e la comunicazione digitale globale.

7) Saudi Aramco

Saudi Aramco è la più grande compagnia petrolifera mondiale e l’unica non-tech nella top 10, con una capitalizzazione di 1.598 miliardi di dollari. Fondata nel 1933, Aramco è interamente controllata dallo Stato saudita e gestisce tutte le fasi della produzione di petrolio. Nonostante la transizione energetica, resta un attore chiave nell’economia globale grazie alle sue immense riserve.

8) Broadcom

Broadcom Inc. entra stabilmente nella top 10 con una capitalizzazione di 1.294 miliardi di dollari. Nata nel 1961 e oggi protagonista nei semiconduttori e nelle infrastrutture di rete, Broadcom si è evoluta attraverso acquisizioni strategiche e innovazione interna. I suoi chip sono fondamentali per telecomunicazioni, data center e dispositivi connessi.

9) TSMC

TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) è il principale produttore mondiale di semiconduttori, con una capitalizzazione di 1.217 miliardi di dollari. Fondata nel 1987, TSMC produce chip per giganti come Apple e NVIDIA, giocando un ruolo cruciale nella catena globale dell’elettronica e dell’innovazione tecnologica.

10) Berkshire Hathaway

Berkshire Hathaway, la conglomerata guidata da Warren Buffett, chiude la top 10 con una capitalizzazione di 1.046 trilioni di dollari. Attiva in settori che spaziano dalle assicurazioni all’energia, dalle ferrovie ai beni di consumo, Berkshire si distingue per la sua strategia di investimento a lungo termine e la diversificazione del portafoglio, rappresentando un punto di riferimento per il capitalismo americano.

Iscriviti a Money.it