Quali sono le società che valgono di più al mondo? Ecco la classifica aggiornata a settembre 2025: Nvidia mantiene il primato e Tesla entra nella top 10.
La classifica delle 10 società con la più alta capitalizzazione al mondo aggiornata a settembre 2025 conferma la supremazia delle big tech statunitensi, spinte dalla corsa all’intelligenza artificiale, dal cloud computing e dalla digitalizzazione dei servizi.
La capitalizzazione di mercato rappresenta il valore complessivo di una società quotata, calcolato moltiplicando il prezzo corrente delle azioni per il numero totale dei titoli in circolazione. Questo indicatore è seguito con grande attenzione dagli investitori, perché riflette dimensioni, solidità e impatto economico-finanziario delle imprese a livello globale.
Le aziende che guidano la top 10 sono infatti quelle che orientano le principali trasformazioni tecnologiche ed economiche mondiali. Vediamo i dati aggiornati.
Classifica delle 10 società con la più alta capitalizzazione (settembre 2025)
Secondo i dati aggiornati, NVIDIA mantiene il primo posto con oltre 4.250 miliardi di dollari di market cap, seguita da Microsoft ($3.783 miliardi) e Apple ($3.534 miliardi). Alphabet (Google) ($3.038 miliardi) si rafforza al quarto posto, davanti ad Amazon ($2.496 miliardi), mentre Meta Platforms ($1.956 miliardi) resta in sesta posizione. Broadcom ($1.700 miliardi) supera Saudi Aramco ($1.521), che invece arretra all’ottavo posto. A completare la top 10 troviamo Tesla, che dopo mesi di esclusione riesce a conquistare finalmente il nono posto, e TSMC.
Anche la classifica di questo mese, vede quindi l’assoluto dominio delle aziende statunitensi, con la sola presenza di una compagnia saudita e una taiwanese tra i giganti mondiali.
La prima azienda europea per capitalizzazione nel mondo è ora l’olandese ASML, che si colloca al 31° posto con una valutazione di 345,39 miliardi di dollari. La seguono il gruppo francese del lusso LVMH al 36° posto ($300,96 miliardi) e la tedesca SAP al 37° posto ($295,34 miliardi).
Classifica | Società | Ticker | Capitalizzazione di mercato | Prezzo per azione (settembre 2025) | Paese |
---|---|---|---|---|---|
1 | NVIDIA | (NVDA) | $4.257 miliardi | $174,88 | 🇺🇸 USA |
2 | Microsoft | (MSFT) | $3.783 miliardi | $509,04 | 🇺🇸 USA |
3 | Apple | (AAPL) | $3.534 miliardi | $238,15 | 🇺🇸 USA |
4 | Alphabet (Google) | (GOOG) | $3.038 miliardi | $251,42 | 🇺🇸 USA |
5 | Amazon | (AMZN) | $2.496 miliardi | $234,05 | 🇺🇸 USA |
6 | Meta Platforms | (META) | $1.956 miliardi | $779,00 | 🇺🇸 USA |
7 | Broadcom | (AVGO) | $1.700 miliardi | $360,00 | 🇺🇸 USA |
8 | Saudi Aramco | (2222.SR) | $1.521 miliardi | $6,29 | 🇸🇦 Arabia Saudita |
9 | Tesla | (TSLA) | $1.359 miliardi | $421,62 | 🇺🇸 USA |
10 | TSMC | (TSM) | $1.359 miliardi | $262,06 | 🇹🇼 Taiwan |
Tabella aggiornata al 17 settembre 2025
Subito fuori dalla top 10 troviamo Berkshire Hathaway, seguita da Oracle, JPMorgan Chase, Walmart e Tencent.
1) NVIDIA
Fondata nel 1993 e con sede a Santa Clara, NVIDIA è il leader mondiale nei processori grafici e nei semiconduttori per intelligenza artificiale. L’azienda domina il mercato dei chip per data center e AI generativa, trainata dalla crescente domanda di infrastrutture cloud e automotive. Con una valutazione record di oltre 4.250 miliardi di dollari, ha superato storici colossi come Microsoft e Apple, diventando il simbolo della nuova era tecnologica.
2) Microsoft
Microsoft Corporation continua a rappresentare un pilastro dell’industria software e cloud. Con 3.783 miliardi di dollari di market cap, la società fondata da Bill Gates e guidata da Satya Nadella è protagonista con Azure, Office 365, GitHub e le nuove soluzioni di intelligenza artificiale integrate in Copilot.
3) Apple
Apple mantiene il terzo posto grazie a 3.534 miliardi di capitalizzazione. L’azienda di Cupertino, guidata da Tim Cook, resta un marchio iconico con iPhone, iPad e Mac, ma la crescita più solida proviene dai servizi digitali (App Store, iCloud, Apple TV+) e dai dispositivi indossabili.
4) Alphabet (Google)
Alphabet Inc. consolida il quarto posto con oltre 3.000 miliardi di market cap. Oltre al suo dominio nel search e nella pubblicità online, Google Cloud e i forti investimenti in intelligenza artificiale la rendono una delle aziende più influenti al mondo.
5) Amazon
Amazon resta il gigante globale dell’e-commerce e del cloud con 2.496 miliardi di capitalizzazione. AWS rimane il core business più redditizio, mentre l’espansione nella logistica, streaming e intelligenza artificiale rafforza la sua diversificazione.
6) Meta Platforms
Meta consolida la sesta posizione con quasi 2.000 miliardi di valore. La società di Mark Zuckerberg continua a puntare sul metaverso, sull’intelligenza artificiale conversazionale e sulla monetizzazione delle piattaforme social (Facebook, Instagram, WhatsApp).
7) Broadcom
Broadcom Inc., fondata nel 1961, è diventata uno dei principali attori nel settore dei semiconduttori e delle infrastrutture di rete. Con 1.700 miliardi di capitalizzazione, beneficia della forte richiesta di chip per telecomunicazioni, data center e soluzioni cloud.
8) Saudi Aramco
Saudi Aramco rimane la compagnia petrolifera più grande al mondo con 1.521 miliardi di market cap. Nonostante la prevalenza delle aziende tech, continua a essere tra le prime dieci società globali grazie al ruolo chiave nell’energia e agli elevati profitti legati al prezzo del petrolio.
9) Tesla
Fondata da Elon Musk, Tesla raggiunge una valutazione di 1.359 miliardi di dollari e torna nella top 10. La società è leader mondiale nei veicoli elettrici e nelle batterie e si sta espandendo sempre più nel settore della guida autonoma.
10) TSMC
TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) chiude la classifica con 1.359 miliardi di dollari. È il più grande produttore indipendente di semiconduttori al mondo, fornitore essenziale per Apple, NVIDIA, AMD e Qualcomm. La sua centralità la rende strategica per l’intera catena tecnologica globale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti