David Beckham ha iniziato una nuova vita come imprenditore. In che mercato sta investendo l’ex calciatore britannico e quanto guadagna oggi?
David Beckham, la celebrità del calcio britannico, si è gettato nell’imprenditoria con un progetto tutto nuovo, ambientalista e che si colloca in una prospettiva per un futuro molto più ecologico.
Molta è la curiosità per i suoi progetti per il futuro: ecco su cosa sta investendo l’ex calciatore inglese e quanto guadagna oggi.
Su cosa sta investendo Beckham
L’interesse di David Beckham si è rivolto al mercato automobilistico e il nuovo progetto di vita dell’imprenditore è investire nell’elettrificazione. L’ex calciatore britannico, infatti, ha appena acquistato il 10% delle azioni di Lunaz.
Lunaz è una società britannica che si occupa di upcycling, ossia il riciclo creativo e talora anche innovativo, di veicoli attraverso l’elettrificazione degli stessi. La società è stata fondata da David Lorenz e si occupa proprio di elettrificare le automobili a motore.
Perché Beckham ha investito nell’upcycling
Investire nell’upcycling è investire in un futuro più pulito. David Beckham, con la sua nuova vita da imprenditore, sta scegliendo di collocarsi in un mercato che avrà senza ombra di dubbio un ampio spazio negli anni a venire.
Questa procedura è, infatti, utile per due motivi: il primo è che riciclando si è in grado di operare in modo da ridurre drasticamente i costi del veicolo rispetto alla sostituzione dello stesso con un modello elettrico; il secondo è che si migliora in modo drastico l’impatto sull’ambiente dell’automobile, rendendolo più ecologico.
Le dichiarazioni di Beckham sul suo investimento
L’ex calciatore ha dichiarato di essere stato attratto da questo mercato per una questione di fascinazione. Infatti, ciò che ha spinto l’imprenditore all’investimento è stato il fatto che l’azienda Lunaz si occupa del restauro di quelle che Beckham stesso definisce “alcune delle più belle auto classiche”.
Come investitore della Lunaz, David Beckham è affiancato dalle famiglie Reuben e Barclay e Alexander Dellal. In più, si uniscono all’ambiente imprenditori e investitori in startup che si occupano di clean-tech.
Cos’è la società Lunaz
Lunaz ha sede a Silverstone, luogo cardine per il mercato automobilistico britannico e anche per la tecnologia ad esso applicata. Si tratta di un’azienda in rapida espansione che - secondo le stime - diventerà ben presto più grande del Silverstone Technology Cluster sia per numero di dipendenti, sia per spazi di produzione.
La sua attività di elettrificazione retroattiva dei veicoli (comprese le auto d’epoca) porta sul mercato dell’automobile le prime vetture sportive Range Rover, Bentley, Rolls-Royce e Jaguar in upcycling, ossia interamente elettriche e marchiate Lunaz Design.
Il futuro di Lunaz e upcycling
Il Founder e CEO di Lunaz, David Lorenz, ha spiegato che l’approccio del riciclo e la trasmutazione di veicoli verso l’elettrico consentirà di risparmiare anche su veicoli industriali e commerciali. L’upcycling, come spiega Lorenz, può costituire una valida alternativa alla sostituzione di veicoli vecchi con veicoli nuovi.
Nel 2030, in effetti, quando i motori a combustione interna subiranno ulteriori e rafforzati divieti, l’introduzione della pratica di upcycling potrà evitare la rottamazione dei vecchi veicoli e dare agli stessi una nuova vita sotto una luce ecologica. Tutto questo segue il principio - continua Lorenz - dell’economia circolare.
Quanto guadagna Beckham oggi (anche grazie al nuovo investimento)
Il 2020 è stato un anno propizio per David Beckham e la moglie Victoria. Secondo quanto la coppia ha depositato alla Companies House del Regno Unito, durante lo scorso anno i loro introiti dovrebbero essere stati pari a cifre da far girare la testa.
Infatti, David e Victoria avrebbero guadagnato circa 40 mila sterline al giorno, con una media di fatturato di circa 14,5 milioni di sterline annue.
Parte del fatturato deriva dai diritti d’immagine dell’ex calciatore che oltre al nuovo progetto da imprenditore nel campo dell’automobile, si è sempre occupato di moda e stile con la David Beckham Ventures Limited (parter anche di Adidas).
Per di più, l’investimento sulle azioni Lunaz porterà nuovi e rigonfi guadagni in futuro all’ex calciatore, se veramente il settore dell’upcycling dei veicoli a motore - come è probabile - diverrà una pratica comune su larga scala.
In collaborazione con


edutrading
Il trading per vincere
La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi