3 marchi auto per non farti fregare se cerchi una ottima macchina usata

Andrea Fabbri

30 Luglio 2025 - 05:21

Comprare una macchina usata affidabile è un’operazione spesso complicata. Ecco i 3 marchi ritenuti più affidabili da un recente studio di settore

3 marchi auto per non farti fregare se cerchi una ottima macchina usata

Il mercato dell’auto sta vivendo un momento estremamente difficile a livello nazionale ed europeo. Il numero di nuovi veicoli immatricolati cala ogni mese e le grandi case sono costrette a rivedere le proprie strategie.

Ma se il nuovo è in crisi, lo stesso non si può dire dell’usato, un comparto che sta continuando a crescere e a registrare ottimi numeri. C’è un’unica incognita: acquistare un’auto usata è un’operazione estremamente complessa.

Il rischio di ritrovarsi al volante di un veicolo “truccato” a livello di chilometraggio o con problemi nascosti, è sempre molto alto. Ecco perché un recente studio sull’affidabilità delle auto usate di carVertical, servizio online che fornisce dati sullo storico dei veicoli, potrebbe aiutarci a scegliere il mezzo giusto senza incappare in brutte sorprese.

Ecco, quindi, i 3 marchi più affidabili a cui rivolgersi se cerchiamo una buona auto usata.

I 3 marchi più affidabili per l’usato

carVertical è un’azienda lituana impegnata da anni nel fornire dati sullo storico dei veicoli tramite il controllo del VIN, ovvero il numero di identificazione unico di ogni auto. Un numero da cui è possibile capire se la macchina è stata protagonista di incidenti in passato, se ha avuto problematiche di affidabilità o se è stata addirittura rubata.

Secondo i dati di carVertical, la casa automobilistica attualmente più valida per l’usato è Toyota: più del 95% dei veicoli della casa giapponese non ha mai avuto problemi di affidabilità, manomissione o utilizzi non dichiarati (car-sharing ad esempio).

Al secondo e terzo posto troviamo Jeep, con l’89,5% di auto usate senza nessun tipo di problema rilevato, e Alfa Romeo, a quota 89%.

I marchi di usato da cui tenersi alla larga

Le ultime analisi dell’importante azienda lituana hanno messo in luce anche i marchi da cui tenersi ben alla larga se cerchiamo un buon usato. Il primo è Porsche con appena il 17,4% di auto con uno storico scevro di problemi.

Il secondo è BMW con poco meno del 31% di macchine senza problematiche di incidenti o manomissioni.

Terzo è Ford, a quota 66% di mezzi immacolati. Una vera sorpresa se pensiamo che le auto della casa automobilistica americana sono tra le più ricercate sul mercato dell’usato.

Come trovare l’auto usata giusta

Quello della scelta del marchio è soltanto uno degli aspetti che vanno considerati quando si cerca una macchina usata.

Uno degli errori da non fare mai, ad esempio, è quello di cercare l’occasione a tutti i costi: le macchine a prezzi bassissimi, completamente fuori mercato, possono nascondere moltissime insidie sotto forma di cattive riparazioni non dichiarate, incidenti non denunciati o problematiche negli approvvigionamenti dei pezzi di ricambio.

Ecco perché è sempre una buona idea richiedere il controllo dello storico dell’auto a un professionista prima di fare il bonifico di acquisto.

E se i dubbi rimangono ci sono altre due cose da fare: la prima è la prova su strada, meglio ancora se effettuata su diverse tipologie di percorso, per capire se ci sono strani rumori o vibrazioni sospette. La seconda è il controllo presso un meccanico di fiducia, possibilmente esperto del marchio. Il suo occhio allenato potrebbe salvare il nostro conto in banca.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO