
Italia: PIL 1° trimestre 2015 sorprende al rialzo. 0.3% vs. 0.2% previsto

13 Maggio 2015 - 10:02

Flavia Provenzani

Forex, euro-dollaro: moneta unica in rialzo, attesa per le vendite al dettaglio USA

13 Maggio 2015 - 09:46

Flavia Provenzani
Ancora sostenuto dal selloff sui rendimenti obbligazionari, l’euro sale contro il dollaro USA, debole in attesa della pubblicazione dell’indice delle vendite al dettaglio.

Forex, dollaro neozelandese: RBNZ stringe sui prestiti, nessun riferimento al taglio dei tassi

13 Maggio 2015 - 09:15

Flavia Provenzani
Leggera volatilità sul dollaro neozelandese dopo le dichiarazione del governatore della Reserve Bank della Nuova Zelanda; nessun riferimento ad un taglio dei tassi di interesse, stretta sui mutui immobiliari ad Auckland.

Forex, euro-dollaro: perché è ancora meglio vendere piuttosto che comprare euro?

13 Maggio 2015 - 08:47

Flavia Provenzani
Nonostante il rally sull’euro sostenuto dall’aumento dei rendimenti obbligazionari sui titoli europei, rimane preferibile vendere piuttosto che comprare euro. Ecco perché.

Germania: indice dei prezzi al consumo 0.0% vs. -0.1% previsto

13 Maggio 2015 - 08:07

Flavia Provenzani

Germania, PIL 1° trimestre 2015 sotto le aspettative. 0.3% vs. 0.5% previsto

13 Maggio 2015 - 08:02

Flavia Provenzani

Forex: Dollaro USA ancora debole. Pesano chiusure long e incertezza sui tassi

13 Maggio 2015 - 06:44

Nicola D’Antuono
Ancora in difficoltà il dollaro statunitense, che deve fare i conti con la liquidazione di grosse posizioni long aperte nei mesi scorsi durante il bull market. E poi c’è sempre l’incognita tassi USA: a quando il primo rialzo?

Pin candle da urlo sul cross Euro/Sterlina

13 Maggio 2015 - 06:40

Nicola D’Antuono

Reddito minimo garantito, non solo M5S: tutte le proposte dal reddito di cittadinanza al sostegno per l’inclusione sociale

12 Maggio 2015 - 20:01

Stefania Manservigi
Oltre alla proposta del M5S di introdurre il reddito di cittadinanza sono diverse le proposte che mirano a introdurre un reddito minimo a sostegno delle fasce più deboli della popolazione. Vediamole.

Il recente sell-off sui bond è l’inizio del nuovo “bear market” sui tassi di interesse?

12 Maggio 2015 - 18:14

Renato Frolvi
Quali sono i motivi che spingono il sell-off sul mercato obbligazionario? Il mercato può ritracciare al ribasso i rendimenti e i titoli decennali possono salire di prezzo: ultima occasione per poter vendere il tasso fisso e posizionarsi poi su titoli legati all’inflazione.