Veronica Caliandro
7 gennaio
Codice raccomandata 618, cosa significa e cosa contiene
Cosa significa la raccomandata con codice 618, cosa contiene e qual è il mittente? Andiamo nel dettaglio e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
17,925
Chiusura precedente
11,53
Minimo (52 sett.)
19,125
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
16/07/2025 - 14:22
Quanto rendono €20.000 investiti sul reddito fisso in 2 anni?10/07/2025 - 15:43
Come attivare PosteID in pochi semplici passi4/07/2025 - 18:35
Poste italiane e TIM, i nuovi target price per le azioniApprofondimenti Poste Italiane
Veronica Caliandro
7 gennaio
Cosa significa la raccomandata con codice 618, cosa contiene e qual è il mittente? Andiamo nel dettaglio e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Stefano Vozza
7 gennaio
Dal 3 gennaio sono mutate le condizioni economiche del buono fruttifero postale ordinario: la nuova serie, a scadenza, riconosce un montante netto inferiore
Claudia Cervi
3 gennaio
Calcolo e rendimento dei buoni fruttiferi postali nel 2025. Analizziamo se conviene acquistarli per proteggere i risparmi e ottenere un rendimento sicuro in un contesto di tassi in calo.
Stefano Vozza
3 gennaio
Analizziamo uno di prodotti di finanziamenti di Poste Italiane verso i titolari di c/c BancoPosta o di un libretto di risparmio postale Ordinario o Smart
Stefano Vozza
1 gennaio
Vediamo quali sono gli importi dovuti al Fisco in merito al possesso di prodotti di investimento del risparmio postale
Stefano Vozza
Dicembre 2024
Quali sono e quanto hanno reso le migliori serie dei buoni fruttiferi postali nel corso dell’anno appena concluso? Scopriamolo insieme
Veronica Caliandro
Dicembre 2024
Cosa significa la raccomandata con codice 695, cosa contiene e qual è il mittente? Andiamo nel dettaglio e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Stefano Vozza
Dicembre 2024
Confrontiamo i rendimenti di due tipici prodotti a garanzia sovrana e parità di durata: come impostare la scelta tra prodotti “concorrenti”?
Veronica Caliandro
Dicembre 2024
Cosa significa la raccomandata market 688 e cosa contiene? Andiamo nel dettaglio e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Violetta Silvestri
Dicembre 2024
Come fare per sottoscrivere i buoni fruttiferi postali? La procedura per acquistare questo strumenti di risparmio di Poste.