Riccardo Sassola
Ottobre 2015
Focus su Generali: attenzione alla resistenza
Genearli rischia per la terza volta di non superare la resistenza di 16,40 correndo il rischio di un inevitabile storno. Perchè non alleggerire?
Il Gruppo Generali è una compagna assicurativa e finanziaria molto importante a livello internazionale (Assicurazioni Generali S.p.A. è leader tra le compagnie assicurative italiane).
Presente in 40 Paesi, Generali si è espansa rapidamente nel tempo in diverse arre del mondo, tra cui Europa, dove primeggia in Germania, Francia, Spagna, Svizzera, Austria e Israele, in America settentrionale e in Estremo Oriente, dove primeggia soprattutto in Cina e India.
Generali è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Finanza, Ftse Italia Assicurazioni, Ftse ECPI Italia SRI Benchmark, Ftse ECPI Italia SRI Leaders.
Simbolo: G
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Generali tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
GASI
Simbolo
IT0000062072
ISIN
-%
Var. %
31,27
Chiusura precedente
21,9
Minimo (52 sett.)
34,85
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Generali
MIL
Exchange
Assicurazioni Generali
Azienda
Assicurazioni
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance - Diversified
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
1.32
1576.567
18.83
0.9
0.52
1.23
5.1
0.72
Ultimo trimestre
6/2017
0
1581.458
0
0.95
0
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Generali
7/07/2025 - 11:18
Perché le azioni Generali sono al top di Piazza Affari?27/06/2025 - 16:58
Questa grande banca italiana è sempre di più in mano alla FranciaApprofondimenti Generali
Riccardo Sassola
Ottobre 2015
Genearli rischia per la terza volta di non superare la resistenza di 16,40 correndo il rischio di un inevitabile storno. Perchè non alleggerire?
Linda Tiralongo
Ottobre 2015
Avvio tonico per le piazze UE. Borsa Italiana parte invece debolmente. Da seguire sul listino il titolo Telecom sul dossier Metroweb. Asia in verde sulla scelta della Boj di lasciare invariata la politica monetaria.
Lorenzo Monti
Settembre 2015
Avvio di seduta a Piazza Affari con ribassi diffusi sulle banche dopo il negativo report di Beremberg.
Linda Tiralongo
Settembre 2015
Partenza debole e poco tonica per le borse europee. Su Milano, senza una direzione precisa i titoli bancari. Perde oltre il 3% Telecom. Sale l’attesa sul giudizio di S&P sul debito della Grecia.
Linda Tiralongo
Agosto 2015
Piazza Affari archivia la seduta con una flessione sul FTSE MIB del -0,93%. Segnano perdite il comparto del lusso con Ferragamo oltre il -5% e i titoli dell’utility con Terna.
Linda Tiralongo
Luglio 2015
Il listino di Milano archivia la seduta positivamente con il FTSE MIB che balza dello +0,6% in linea con Francoforte e Parigi. Spingono sul rialzo i dati delle semestrali di FCA, Generali e Mediolanum.
Marta Ruggiero
Luglio 2015
Generali ha chiuso il primo semestre 2015 con risultati da record. L’utile netto è aumentato del 22% - rispetto al 2014 - mentre il risultato operativo dell’11.3%: il migliore da 8 anni a questa parte. Reagisce bene il mercato azionario: titolo in rialzo.
Linda Tiralongo
Luglio 2015
Avvio positivo diffuso per le piazze europee guidate dai dati societari semestrali. Stabile in area 120 lo Spread BTP-Bund. L’esito del FOMC guida al rialzo il dollaro sulle altre valute.Territorio positivo per gli asiatici.
Linda Tiralongo
Luglio 2015
Blackrock varca la soglia del 5% nell’azionariato di Enel. A diffonderlo è la Consob. Tra le partecipate del fondo anche Unicredit e Generali. Le partecipazioni del colosso su Piazza Affari ammontano a 23,4 mld
Vittoria Patanè
Maggio 2015
Le maggiori aziende di Piazza Affari oggi, 18 maggio, staccheranno il dividendo. Da Unicredit a Eni, da Intesa Sanpaolo a Generali, ecco tutti gli stacchi in agenda per oggi