Ilena D’Errico
5 mesi fa
Mancano solo 3 giorni, poi WhatsApp, Instagram e Facebook prenderanno la tua vita digitale
Solo 3 giorni di tempo per impedire ai social di Meta di usare la tua vita digitale per l’addestramento dell’IA (o almeno provarci).
Facebook Inc. è una società statunitense che gestisce servizi di social media e social network online.
Ha sede a Menlo Park, in California. Il sito consente agli iscritti di connettersi tramite dispositivi mobili, personal computer e altri device per comunicare con familiari, amici e colleghi.
Gli utenti possono accedere al servizio previa registrazione gratuita, durante la quale vengono richiesti alcuni dati personali e un indirizzo email. Milioni di utenti usano Facebook come piattaforma simile a Youtube per condividere i propri video e altri media.
Il sito fondato nel febbraio 2004 da Mark Zuckerberg e altri suoi colleghi tra cui Eudardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes, originariamente era stato progettato esclusivamente per gli studenti dell’Università di Harvard, ma fu presto aperto anche agli studenti di altre scuole della zona di Boston, della Ivy League e della Stanford University.
La società sviluppa tecnologie che facilitano la condivisione di informazioni, tecnologie, link a siti web e video. Consente inoltre alle persone di scoprire e conoscere ciò che accade nel mondo, condividere opinioni, idee, foto, video e altre attività con un pubblico che va dai loro amici alle restanti persone iscritte.
I prodotti dell’azienda includono: Instagram, Messenger, WhatsApp e Oculus. La società si impegna anche a vendere inserzioni pubblicitarie ai professionisti del marketing. Le sue pubblicità consentono ai marketer di raggiungere le persone in base a una serie di fattori, tra cui età, sesso, posizione, interessi e comportamenti.
Instagram consente alle persone di scattare foto e registrare video, personalizzarli e condividerli con gli amici. Messenger consente di comunicare con persone e aziende attraverso una vasta gamma di piattaforme e dispositivi.
WhatsApp Messenger è un’applicazione di messaggistica utilizzata in tutto il mondo. Oculus, è impegnata nello sviluppo delle tecnologie di realtà virtuale. Facebook è considerata una delle quattro grandi società tecnologiche globali insieme ad Amazon, Apple e Google.
Facebook Inc. è quotata al NASDAQ dal 17 maggio 2012 con il ticker FB. Il titolo è componente dei seguenti indici azionari: S&P 500, NASDAQ Composite, NASDAQ 100, NYSE FANG+, Russell 3000, Russell 1000 index, Russell 1000 Growth index.
Chairman/CEO/Co-Founder: Mark Elliot Zuckerberg
Chief Financial Officer: David M Wehner
Chief Operating Officer: Sheryl Kara Sandberg
Chief Technology Officer: Michael Todd Schroepfer
Chief Product Ofcr/Head:Family of Apps: Christopher K Cox
Chief Privacy Officer: Erin Egan
Chief Marketing Officer: Antonio J Lucio
Chief Accounting Officer: Susan J S Taylor
CEO:Vietnam: Khoi Le
VP Messaging Products: Stan Chudnovsky
VP Investor Relations: Deborah T Crawford
VP Global Business Marketing/Chief Creative Officer: Mark D’Arcy
VP Business & Marketing: David B Fischer
VP Global Partnerships & Bus Dev: Marne Levine
VP Global Operations: Justin Osofsky
VP Product: Kevin Weil
Dir Blockchain Engineering: Evan Cheng
Head:Engineering: James Everingham
Head Product Marketing: Michelle Kempner
Head:Blockchain: David A Marcus
Head Central Product Se: Javier Olivan
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
FB
Simbolo
US30303M1027
ISIN
-%
Var. %
751,67
Chiusura precedente
484,66
Minimo (52 sett.)
790
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Facebook
NAS
Exchange
Facebook Inc
Azienda
Media Online
Tipo azienda
USD
Valuta
Tecnologia
Settore
Internet Content & Information
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
5.39
2956
32.74
6.9
12.82
0.5
0
0
Ultimo trimestre
12/2017
1.44
2962
32.74
6.9
12.82
0.5
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Facebook
28/10/2025 - 15:04
Queste 3 trimestrali in arrivo decidono il futuro del mercato azionario20/10/2025 - 10:28
Meta stravolge la sua intelligenza artificiale con questi strumentiApprofondimenti Facebook
Ilena D’Errico
5 mesi fa
Solo 3 giorni di tempo per impedire ai social di Meta di usare la tua vita digitale per l’addestramento dell’IA (o almeno provarci).
Giorgia Paccione
5 mesi fa
L’era dominata dalle ricerche su Google, le amicizie sui social e l’utilizzo quotidiano degli smartphone potrebbe presto finire. Cosa cambierà secondo i leader delle big tech.
Pasquale Conte
5 mesi fa
L’intelligenza artificiale sbarca al cinema grazie al nuovo chatbot di Meta. Ecco come sarà possibile interagire coi film e con gli attori in tempo reale.
Giorgia Paccione
5 mesi fa
Il colosso dell’occhialeria valuta di spostare la produzione negli Stati Uniti per aggirare i dazi, ma mantiene il silenzio sugli smart glasses con Meta.
Giorgia Paccione
30 aprile
Meta lancia un’app autonoma per il suo assistente AI, puntando a competere direttamente con ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google.
Tommaso Scarpellini
22 aprile
Le big tech rallentano sugli investimenti nei data center: un segnale che potrebbe incrinare la fiducia nel settore AI e scatenare nuove turbolenze sui mercati azionari USA.
Luna Luciano
17 aprile
Meta userà i contenuti pubblici per addestrare la sua intelligenza artificiale a partire dal 27 maggio. Ecco quali dati saranno acquisiti e come opporsi prima che sia troppo tardi.
Giorgia Paccione
16 aprile
OpenAI sta sviluppando un social network con funzionalità AI e dati generati dagli utenti, puntando a competere con X e Meta.
Alessandro Nuzzo
15 aprile
Da alcuni giorni la chat di WhatsApp si è arricchita di una nuova funzionalità: ecco a cosa serve.
Ilena D’Errico
4 aprile
Tra le novità di Meta, un nuovo limite riguardanti gli utenti di Whatsapp, che potranno inviare al massimo 30 messaggi al mese della tipologia broadcast.