«L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento». Così si esprime, al suo primo comma, l’articolo 33 della Costituzione italiana.Da questo principio deriva la libertà didattica di chi insegna. Le finalità e gli obiettivi dell’azione educativa dei docenti sono quindi stabiliti normativamente: nelle leggi statali e regionali, nei programmi, nelle circolari e regolamenti applicativi, scendendo sempre più in dettaglio fino ai documenti programmatici del singolo Istituto scolastico (come, ad esempio, nel Piano dell’offerta formativa, il cosiddetto POF). Ma questa quantità di disposizioni e indicazioni, proprio per l’art. 33, non può imporre ai docenti l’adozione di un preciso metodo d’insegnamento. Il «come», cioè con quale metodologia specifica realizzare gli obiettivi dell’insegnamento stabiliti dalle norme, è lasciato alla libertà dei docenti. Vale a dire alla loro ricerca didattica, alla loro scelta consapevole e quindi alla loro responsabilità personale.
Insegnanti
Insegnanti, ultimi articoli su Money.it
Scuola, come e quando si tornerà in classe a gennaio
Stefano Rizzuti
28 Dicembre 2021 - 09:39

Nonostante le richieste non ci sarà un ritorno alla Dad a gennaio. Le scuole riprenderanno in presenza dopo le feste, assicura il ministro Patrizio Bianchi. Si valuta l’obbligo di Ffp2.
Scuola, vaccino obbligatorio anche per gli assenti: la circolare del Ministero
Luna Luciano
18 Dicembre 2021 - 20:10

Vaccino obbligatorio anche per gli insegnanti assenti, come ricorda la nuova circolare del capo dipartimento dell’Istruzione, Stefano Versari: chi non fa la terza dose rischia la sospensione.
Obbligo vaccinale a scuola: come funzionano i controlli sul personale, chi li effettua e come
Stefano Rizzuti
14 Dicembre 2021 - 16:07

Una circolare del ministero dell’Istruzione ha fornito i chiarimenti sulle modalità di controllo dell’obbligo vaccinale per il personale docente e Ata delle scuole: vediamo come saranno le verifiche.
Sciopero scuola 10 dicembre 2021: lezioni a rischio, le motivazioni
Luna Luciano
9 Dicembre 2021 - 23:08

Lezioni a rischio in tutta Italia per lo sciopero della scuola, i sindacati invitano a scioperare e scendere in piazza contro «l’immobilismo dell’Istruzione». Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Scuola, cosa cambia dal 15 dicembre per insegnanti e presidi
Teresa Maddonni
8 Dicembre 2021 - 08:15

Scuola: dal 15 dicembre obbligo vaccinale, sospensione e controlli da parte dei presidi. Ecco cosa cambia secondo il nuovo decreto del governo per insegnanti e l’intero personale scolastico.
Scuole e classi chiuse: cambiano di nuovo le regole per DAD e quarantena
Simone Micocci
30 Novembre 2021 - 10:17

Il Ministero della Salute ha deciso di cambiare di nuovo le regole per la messa in quarantena delle classi. E le ASL, in determinate circostanze, potranno anche chiudere le scuole.
Super green pass obbligatorio al lavoro? Ecco per quali settori
Teresa Maddonni
23 Novembre 2021 - 18:38

Al lavoro con il super green pass: per alcune categorie di lavoratori presto potrebbe non bastare più il solo tampone. Vediamo quali, in attesa della decisione ufficiale del governo attesa domani.
Vaccino obbligatorio dipendenti pubblici, due categorie verso il sì: ecco quali
Simone Micocci
23 Novembre 2021 - 10:18

Vaccino Covid: verso l’obbligo per chi lavora nelle scuole e per il personale in divisa. Le nuove regole attese entro il fine settimana.
Scuola, arriva l’educazione motoria alle elementari: cosa cambia dal 2022
Stefano Rizzuti
17 Novembre 2021 - 15:47

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, spiega come funzionerà l’introduzione dell’educazione motoria nelle scuole primarie: si parte a settembre 2022, ecco cosa cambia.
Nuovo reclutamento docenti: cosa prevede la riforma su concorsi e abilitazione
Simone Micocci
15 Novembre 2021 - 15:43
