La Bolla Immobiliare è caratterizzata da un rapido aumento dei prezzi degli immobili, spinti a livelli insostenibili in rapporto ai redditi medi o ad altri parametri economici e si pone come conseguenza economica di politiche e inteventi di tipo speculativo.
Anche la bolla speculativa, quando si espande troppo, prima o poi esplode, culminando in un arresto “violento” della corsa alla speculazione sulla compra-vendita immobiliare, connaturato all’evolversi delle fasi economiche dell’evento. La Bolla può esplodere perché i prezzi sono diventati esageratamente alti da bloccare ogni potenziale acquirente dall’acquisto. Ma la causa può anche ricondursi alle dinamiche stesse della speculazione.
Bolla immobiliare
Bolla immobiliare, ultimi articoli su Money.it
Meglio parlare di Omicron, se l’alternativa è quella di prezzi alla produzione al +25%
Mauro Bottarelli
29 Novembre 2021 - 14:18

Wall Street prezzava un nuovo allarme da oltre un mese, frutto della situazione nei porti cinesi che rischiava di far esplodere i prezzi. La soluzione? Chiudere per un po’. In attesa della deflazione
Allerta dalla BCE: stabilità finanziaria a rischio
Violetta Silvestri
17 Novembre 2021 - 12:08

Nella revisione semestrale della stabilità finanziaria, la BCE ha sottolineato che esistono vulnerabilità a lungo termine per le finanze europee: quali rischi corre l’Europa? L’allarme di Francoforte.
Macché accordo sul clima, oggi la Cina (forse) ha salvato il mercato immobiliare
Mauro Bottarelli
11 Novembre 2021 - 12:10

Conscio del contagio finanziario, il Plenum ora valuta l’ammorbidimento delle regole per il settore. Le aziende in crisi potranno liquidare progetti senza oneri per la ratio di debito del compratore
Ecco la ragione del silenzio della COP26 sull’import cinese di carbone al +292%
Mauro Bottarelli
7 Novembre 2021 - 20:41

Un mese fa, Evergrande era mediaticamente la «nuova Lehman». Oggi invece il drastico peggioramento nel real estate del Dragone viene ignorato, forse perché davvero rischioso. E Pechino ne approfitta
Perché la Cina ha fretta di potenziare la facility che fornisce liquidità al mercato?
Mauro Bottarelli
25 Settembre 2021 - 13:00

Evergrande è un problema. Ma non è mai stata una Lehman. In compenso, le Banche centrali stanno lavorando a un processo di vasi comunicanti sui tassi senza precedenti. E senza più margine di errore
Altro che Lehman, è una grande Italease. Ma il bando sul leverage fa paura davvero
Mauro Bottarelli
21 Settembre 2021 - 09:50

In attesa del giovedì del giudizio (coupon di Evergrande più Fed), il mercato svela il suo vero timore: le 3 red lines elaborate per i limiti sul debito corporate. In gioco, un quarto del Pil cinese
Evergrande è già digerita. Il problema è cosa sia rimasto sullo stomaco al mercato
Mauro Bottarelli
20 Settembre 2021 - 13:55

Le autorità cinesi hanno avvisato i creditori: nessun coupon, si rinegozia. I contingency plans sulle perdite già attivati. Ma domani si riunisce la Fed. E gli ultimi dati su auto usate e affitti..
Il rischio bolla immobiliare scuote il mondo: i motivi
Violetta Silvestri
20 Settembre 2021 - 10:40

Il mercato immobiliare è sotto stress per diverse ragioni: si rischia una bolla? Gli analisti rinnovano il timore già avanzato da mesi: perché il settore potrebbe scoppiare nel mondo?
La Cina fa il chicken game con Evergrande ma il panico da liquidazione ora è globale
Mauro Bottarelli
6 Settembre 2021 - 21:36

Il bond del costruttore non è più accettato come collaterale e sprofonda. Ma l’intero countdown verso il default è scadenzato dalle autorità statali, quasi volessero tenere il mondo col fiato sospeso
L’inflazione è transitoria quanto il Qe che la genera: chi stacca la spina per primo?
Mauro Bottarelli
26 Luglio 2021 - 20:40

E’ ufficiale, la recessione da Covid è stata la più breve della storia: due mesi. Capaci però di procurare danni a Pil e Borse in linea con le precedenti crisi. E a cui si è risposto con un’overdose