[(4306|=={5536}|oui) ]

Separazione

Tutti gli articoli di Money.it con la parola chiave Separazione

Separazione, ultimi articoli su Money.it

Divorzio e separazione: a chi va la casa coniugale?

Isabella Policarpio

4 Marzo 2020 - 13:51

Divorzio e separazione: a chi va la casa coniugale?
La casa coniugale dopo il divorzio o la separazione viene assegnata dal giudice. Questa spetta al genitore affidatario dei figli minori e non economicamente indipendenti. Ecco cosa dice la legge.

Affidamento figli minori, illegittimo lasciarli troppo tempo dai nonni

Isabella Policarpio

22 Gennaio 2020 - 09:46

Affidamento figli minori, illegittimo lasciarli troppo tempo dai nonni
Ultime dalla Cassazione sull’affidamento dei figli minori dopo il divorzio: il padre che lascia i figli ai nonni per un tempo eccessivo può perdere l’affido e il diritto di visita. La genitorialità va esercitata in prima persona.

Assegno di divorzio: si perde se l’ex coniuge va in pensione?

Isabella Policarpio

17 Gennaio 2020 - 16:39

Assegno di divorzio: si perde se l'ex coniuge va in pensione?
Cosa succede all’assegno di divorzio e di mantenimento quando l’ex coniuge va in pensione? Si perde oppure no? L’obbligo all’assegno continua ma il suo ammontare può essere ridotto dal giudice. Cosa dice la legge.

Mediazione: cos’è e come funziona

Isabella Policarpio

9 Settembre 2019 - 15:54

Mediazione: cos'è e come funziona
Cos’è la mediazione e perché conviene? Funzione, ambito di applicazione, controversie e vantaggi della mediazione familiare.

Come firma la donna dopo il matrimonio?

Isabella Policarpio

28 Maggio 2019 - 15:52

Come firma la donna dopo il matrimonio?
Come deve firmare la moglie dopo il matrimonio? Con il suo cognome o con quello del marito? Vediamo cosa dice la legge al riguardo.

Abbandono del tetto coniugale: quando è reato?

Isabella Policarpio

29 Gennaio 2019 - 09:30

Abbandono del tetto coniugale: quando è reato?
L’abbandono del tetto coniugale costituisce reato quando è commesso senza un giustificato motivo. Chi si allontana dalla casa familiare viola l’obbligo di assistenza familiare e morale del coniuge e dei figli.

Mobbing coniugale: cos’è e come difendersi

Isabella Policarpio

28 Gennaio 2019 - 11:55

Mobbing coniugale: cos'è e come difendersi
Il mobbing coniugale avviene in ambito familiare, tra due coniugi, e consiste nelle offese reiterate contro il partner con il fine di umiliarlo ed arrecargli un danno.