Referendum costituzionale 2016

Euro-dollaro si ferma a 1,06, ma durerà poco: in arrivo NFP e referendum
Pubblicato il 26 novembre 2016 alle 18:00
Il cambio euro-dollaro riesce a frenare il ribasso e rimane stabile negli ultimi cinque giorni: gli eventi che ora attendono EUR/USD sono pronti però a rimetterlo in moto.

Perché l’Economist tifa per il No al referendum costituzionale
Pubblicato il 25 novembre 2016 alle 11:28
L’Economist tifa No e torna a criticare Renzi. Per il Guardian il voto del 4 dicembre è un test sul populismo, mentre secondo Politico.eu la riforma avvantaggerà M5S nel 2018.

Azioni FCA positive dopo dati USA. I timori di Marchionne per l’eventuale vittoria del No
Pubblicato il 24 novembre 2016 alle 16:59
Azioni FCA in rialzo a Piazza Affari dopo i dati sulle vendite negli Stati Uniti. L’ad Marchionne invita a votare Sì al prossimo referendum costituzionale.

Referendum 2016: il M5S e la bufala delle 500mila schede per il Sì
Pubblicato il 24 novembre 2016 alle 16:19
Referendum costituzionale 2016: per centinaia di utenti di Facebook sarebbero state trovate 500mila schede già firmate per il Sì. La nuova bufala spopola sul web.

5 Stelle per il Sì e l’arte della bufala Facebook: al referendum vince la satira
Pubblicato il 23 novembre 2016 alle 16:56
5 Stelle per il Sì, tra satira e referendum: intervista agli autori della pagina cult di questa campagna elettorale.

Insegnanti e personale scolastico, referendum 4 dicembre: assenze e permessi retribuiti per andare a votare
Pubblicato il 23 novembre 2016 alle 12:00
Referendum costituzionale: quali sono le norme sui permessi sul posto di lavoro? Tutte le info utili per insegnanti e personale scolastico in vista dell’appuntamento elettorale del 4 dicembre 2016

Italia: barometro del populismo in Europa. Referendum è il test finale
Pubblicato il 23 novembre 2016 alle 10:16
L’Italia da un secolo anticipa le tendenze politiche in Europa, da Mussolini e l’estrema sinistra a Silvio Berlusconi. Dal risultato del referendum costituzionale dipende il futuro del populismo UE.

Atlante 2: quale destino dopo il referendum costituzionale?
Pubblicato il 23 novembre 2016 alle 09:02
Il futuro della versione bis di Atlante, creata per farsi carico delle sofferenze delle banche italiane, è legato al referendum del 4 dicembre. Parla Giuseppe Guzzetti, presidente di Cariplo.

Referendum costituzionale: cosa cambia? I 6 punti chiave della riforma
Pubblicato il 22 novembre 2016 alle 09:35
Il referendum del 4 dicembre potrebbe cambiare il volto della Costituzione italiana. Vediamo insieme i punti importanti del progetto di riforma e le principali caratteristiche da non trascurare.

La riforma costituzionale: come la Troika privatizzerà l’Italia
Pubblicato il 21 novembre 2016 alle 18:00
Il referendum costituzionale del 4 dicembre, in caso di vittoria del Sì, potrebbe portare a pesanti privatizzazioni nel nostro Paese.