NFT (non-fungible token)

Gli NFT, acronimo di Non-fungible token, sono una particolare tipologia di token crittografico. Le caratteristiche principali degli NFT sono l’insostituibilità, poiché non fungibili né replicabili, l’unicità, essendo associati ad un unico utente o wallet, e l’indivisibilità, dato che non possono essere frazionati come avviene, ad esempio, con le criptovalute.

Gli NFT vengono associati solitamente al mondo dell’arte, ma più in generale si prestano alla cessione dei diritti di proprietà di beni digitali. Tuttavia, chi acquista un NFT non compra effettivamente il bene, né tantomeno i diritti d’autore o l’esclusività della riproduzione.

Questi termini, in ambito blockchain, diventano piuttosto fluidi: il bene o l’opera rimangono infatti nel computer dell’autore e l’acquirente non ha diritto di riprodurla. Piuttosto, chi compra un NFT si assicura in termini legali il diritto di rivendicare la proprietà dell’oggetto.

Il boom di questi nuovi token, in ogni caso, è uno dei fenomeni più rilevanti degli ultimi mesi, e alcune opere sono state vendute dalle case d’asta per milioni di dollari. Per quanto riguarda le controversie, invece, il settore degli NFT dovrà affrontare nei prossimi anni alcune problematiche legate alla contraffazione, al riciclaggio di denaro e alla tutela dei consumatori, soprattutto per quanto riguarda il diritto di recesso.

NFT (non-fungible token), ultimi articoli su Money.it

Il terribile 2022 delle criptovalute

Walter Ferri

31 Dicembre 2022 - 08:03

Il terribile 2022 delle criptovalute

Le criptovalute sono reduci da un’annata spossante e piena di eventi che non mancherà di lasciare un segno sulle evoluzioni future dell’intero mondo blockchain.

Renault svela la sua prima collezione di NFT

Marco Lasala

9 Dicembre 2022 - 13:55

Renault svela la sua prima collezione di NFT

1972 NFT che rendono omaggio alla storica Renault 5, il 15 dicembre il marchio automobilistico francese lancerà la sua prima collezione virtuale.

Creare una DAO: regole, norme, aspetti fiscali e rischi

Mauro Finiguerra

4 Novembre 2022 - 11:19

Creare una DAO: regole, norme, aspetti fiscali e rischi

DAO, Decentralized Autonomous Organization, è la piattaforma utilizzata per i progetti cripto. Regole, norme, aspetti fiscali e i rischi da conoscere per usarla (un giorno) in Italia

Gli ETF per investire in NFT, la guida completa

Tommaso Scarpellini

2 Novembre 2022 - 21:03

Gli ETF per investire in NFT, la guida completa

L’interesse negli NFT ha superato i confini degli investitori crypto fino a raggiungere quelli tradizionali. Esistono degli ETF per investire in questo settore?