Marca da bollo

La marca da bollo è il documento certificativo dell’avvenuto pagamento dell’imposta di bollo.
Il riferimento normativo fondamentale che ne discplina importi, soggetti passivi, soggetti esenti e regole principali è il d.p.r. 642/1972.

Storicamente la marca da bollo nasce intorno alla fine del 1800 per consentire agli uffici statali di recuperare il costo della carta utilizzate per l’emissione dei documenti.
Oggi, invece, la marca da bollo certifica l’avvenuto pagamento dell’imposta di bollo, il cui importo varia a seconda del tipo di documento/rapporto giuridico considerato.

Ecco le nostre guide sui tagli attualmente previsti per la marca da bollo con tutte le istruzioni, quando si applica e dove si compra:

Marca da bollo, ultimi articoli su Money.it

Come funzionano le marche da bollo virtuali

Caterina Gastaldi

13 Agosto 2022 - 15:00

Come funzionano le marche da bollo virtuali

Come la marca da bollo cartacea, anche quella virtuale viene acquistata per assolvere all’imposta dell’Iva. Ecco come funziona.

Bollo 16 euro: quando si usa?

Redazione

1 Giugno 2022 - 15:50

Bollo 16 euro: quando si usa?

Quando si applica la marca da bollo da 16 euro? E quali sono i soggetti esonerati? Tutte le risposte nella nostra guida