La fuga di capitali, è, in economia, quel fenomeno che si verifica quando avviene una rapida fuoriuscita di capitali, denaro o attività, da un paese, a causa di eventi economici, come ad esempio un incremento delle imposte sui capitali o un grave inadempimento di un paese riguardo al proprio debito, che induce gli investitori ad abbassare la valutazione di determinate attività o comunque di perdere fiducia nella forza economica del paese stesso.
Fuga di capitali
Fuga di capitali, ultimi articoli su Money.it
Blackstone ha avvisato una Fed complice che il gioco sui tassi è bello, se dura poco
Mauro Bottarelli
3 Dicembre 2022 - 13:00

Il gestore Usa congela i riscatti dal suo fondo immobiliare per eccesso di richieste. Ma se riduci il redeem mensile allo 0,3% dei net assets, a fronte di AUM da 880 miliardi, la pantomima è palese
Pare «Scherzi a parte» ma è Credit Suisse. E ora, coniglio dal cilindro o fait accompli?
Mauro Bottarelli
1 Dicembre 2022 - 20:05

Col titolo in calo da 13 sedute consecutive e che oggi segna solo +7% al di sopra del prezzo fissato per la right issue da 2,4 miliardi, viene da chiedersi cosa serva ancora per autorizzare il panico
L’indicatore di crisi ai massimi record conferma: al referendum vince il No
Flavia Provenzani
14 Novembre 2016 - 17:01

Ecco l’indicatore di mercato che anticipa la vittoria del No al referendum costituzionale dopo il successo di Trump. Ondata populista e uscita dall’Euro in arrivo in Italia?
Mercati emergenti: la Fed colomba aiuta, a marzo boom di capitali in entrata
Livio Spadaro
30 Marzo 2016 - 11:23

Marzo è stato un mese d’oro per le economie emergenti: questo mese è stato registrato il più alto afflusso di capitali dal giugno 2014. Sarà un caso o potrà ripetersi?
Paesi in via di sviluppo: crisi del debito?
Chiara Puccioni
18 Gennaio 2016 - 09:15

Crisi del debito, rallentamento della Cina, rialzi della Fed: si preannuncia un anno critico per i paesi in via di sviluppo
Il Bail-in accelera la fuga di capitali da Italia, Francia, Spagna e Grecia
Livio Spadaro
12 Gennaio 2016 - 17:50

L’ingresso del Bail-in sembra che abbia scatenato un deflusso di capitali dai Paesi dell’Eurozona più a rischio, favorendo le banche dei Paesi «virtuosi».
Elezioni in Turchia, spaventa il trionfo di Erdogan: cosa significa per i mercati?
Livio Spadaro
2 Novembre 2015 - 15:52

Erdogan trionfa nelle elezioni in Turchia ma questo preoccupa gli investitori e i mercati. Forti i timori sulla ripresa economica e sul possibile futuro ruolo da dittatore del Presidente turco.
Voluntary disclosure: nuova proroga al 31 Dicembre? Le scadenze per la collaborazione volontaria da ricordare
Simone Casavecchia
18 Settembre 2015 - 09:44

Dopo il via libera alla proroga tecnica per la voluntary disclosure, gli intermediari finanziari alzano la posta e chiedono che la scadenza dei termini dell’intera procedura di collaborazione volontaria venga rinviata a fine Dicembre.
Proroga voluntary disclosure: rinvio al 30 ottobre per la scadenza dei termini per la collaborazione volontaria
Simone Casavecchia
15 Settembre 2015 - 09:34

Il MEF e l’Agenzia delle Entrate hanno stabilito una proroga di un mese per l’avvio della procedura di collaborazione volontaria: la scadenza per la voluntary disclosure è ora fissata al 30 Ottobre.
Cervelli in fuga: arriva il bonus per tornare in Italia
Sara Santarelli
18 Luglio 2015 - 10:16

Il Cdm ha deciso di garantire un bonus, pari al 30% di sconto sul reddito imponibile, agli italiani residenti all’estero che decidono di tornare in Italia. Quali cervelli in fuga possono fruirne?