Crisi di Governo

La crisi di Governo si verifica ogni qualvolta che il Consiglio dei Ministri perde l’appoggio del Parlamento, a causa dell’interruzione del rapporto di fiducia con il potere legislativo.

Si distinguono due tipologie di crisi di Governo: crisi parlamentare ed extraparlamentare. La prima di verifica in seguito alla votazione di una mozione di sfiducia o al voto contrario di una questione di fiducia, la seconda, invece, è la conseguenza di una crisi politica.

In ogni caso, spetta al Presidente della Repubblica ricomporre l’ordine dell’esecutivo, rinviare alle Camere o indire le elezioni anticipate.

Crisi di Governo, ultimi articoli su Money.it

Può esserci un governo Meloni senza Forza Italia?

Giorgia Bonamoneta

16 Ottobre 2022 - 13:06

Può esserci un governo Meloni senza Forza Italia?

L’elezione del presidente del Senato e il foglietto di Berlusconi hanno aperto una pagina di crisi nella formazione del governo. Si formerà senza Forza Italia?

Quanto si risparmia con la flat tax

Claudia Cervi

10 Agosto 2022 - 13:28

Quanto si risparmia con la flat tax

La flat tax è il cavallo di battaglia della campagna elettorale del centrodestra. Cos’è e quanto si risparmia rispetto all’attuale sistema progressivo a scaglioni di reddito?