[(1507|=={5536}|oui) ]

Copyright

Copyright, ultimi articoli su Money.it

Cos’è la licenza Creative Commons

Caterina Gastaldi

13 Ottobre 2022 - 16:45

Cos'è la licenza Creative Commons
Le licenze Creative Commons (CC) permettono agli autori di concedere alcuni diritti sulle proprie creazioni a titolo gratuito, mantenendo i diritti d’autore.

Opera d’ingegno o creativa: cosa si intende

Caterina Gastaldi

27 Settembre 2022 - 17:24

Opera d'ingegno o creativa: cosa si intende
Cos’è un’opera di ingegno di carattere creativo? Vediamo quali opere sono protette dal diritto d’autore e cosa prevede la normativa.

Copyleft o permesso d’autore: di cosa si tratta

Francesca Nunziati

14 Settembre 2022 - 19:42

Copyleft o permesso d'autore: di cosa si tratta
Il copyleft è un metodo generico per rendere un programma (o altro lavoro) libero e imporre che tutte le modifiche e versioni estese del programma siano anch’esse software libero. Vediamo come.

Come vendere legalmente le fan art

Caterina Gastaldi

31 Agosto 2022 - 19:59

Come vendere legalmente le fan art
La vendita di fan art è, in molti casi, illegale. Infatti spesso non vengono pagate le dovute royalties a chi detiene i diritti del prodotto originale.

Come depositare un’opera alla Siae

Caterina Gastaldi

13 Luglio 2022 - 12:52

Come depositare un'opera alla Siae
Qual è il processo da seguire nel momento in cui si decide di depositare un’opera alla Siae e come funziona per le diverse tipologie di prodotto creativo?

Patent Box 2022: come funziona e novità

Caterina Gastaldi

4 Maggio 2022 - 16:21

Patent Box 2022: come funziona e novità
L’Agenzia dell’Entrate ha comunicato le nuove regole riguardanti il Patent Box 2022: ecco come funziona e quali sono le novità.

Plagio musicale: quando una canzone si considera copiata

Isabella Policarpio

3 Febbraio 2020 - 13:14

Plagio musicale: quando una canzone si considera copiata
Quando una canzone può definirsi copiata? Chi e come valuta la somiglianza tra due opere musicali? Qui tutte le informazioni sul plagio musicale, le sanzioni e i criteri per definire se c’è stata davvero la violazione del diritto d’autore.

Cosa si può brevettare?

Isabella Policarpio

10 Luglio 2019 - 16:19

Cosa si può brevettare?
Cosa si può brevettare: ecco l’elenco di invenzioni, modelli e disegni che possono essere registrati presso l’Ufficio italiano Brevetti e Marchi.

Diritto d’autore: come funziona e quando scade

Isabella Policarpio

15 Marzo 2019 - 12:43

Diritto d'autore: come funziona e quando scade
Il diritto d’autore tutela le opere intellettuali sotto l’aspetto morale e patrimoniale. Scade dopo 70 anni dalla morte dell’autore. Disciplina ed eccezioni.