[(12|=={5536}|oui) ]

Bce

Bce, ultimi articoli su Money.it

BCE: solo vaccini e Recovery Fund daranno la svolta

Violetta Silvestri

14 Aprile 2021 - 11:48

BCE: solo vaccini e Recovery Fund daranno la svolta
La BCE torna a parlare di ripresa economica con la presentazione del rapporto 2020 sulle attività dell’Eurotower. Focus su vaccini e Revovery Fund: la svolta dipenderà da questi due temi.

Nella Bce è caos. L’agenda Draghi per evitare il crac

Mauro Bottarelli

12 Aprile 2021 - 11:02

Nella Bce è caos. L'agenda Draghi per evitare il crac
El Pais chiede al governo Sanchez di pensare alla fine del Pepp e alla riduzione del deficit. E mentre in Italia si propongono scostamenti mensili, Fabio Panetta - dal board dell’Eurotower - invoca l’aumento degli acquisti in nome dell’inflazione assente. Se l’intento della Corte di Karlsruhe era creare panico, missione compiuta. E il premier ha tempo fino al voto tedesco del 26 settembre per cambiare il corso degli eventi.

Cosa c’è dietro l’impennata dello spread Btp-Bund

Mauro Bottarelli

9 Aprile 2021 - 18:20

Cosa c'è dietro l'impennata dello spread Btp-Bund
L’ulteriore scostamento da 40 miliardi ha fatto impennare i rendimenti dei Btp, mentre i prezzi alla produzione americani hanno risvegliato l’oro. Ma sono i pareri in libertà di alcuni membri del board dell’Eurotower a far capire che il Qe è destinato a perdere di intensità, tanto che ormai da settimane gli acquisti di debito italiano e spagnolo sono rientrati nella capital key statutaria. Si corre alle emissioni, prima dei sacrifici d’autunno

10 anni fa la Bce alzava i tassi in piena crisi. Oggi rischia di fare l’errore opposto

Mauro Bottarelli

7 Aprile 2021 - 18:30

10 anni fa la Bce alzava i tassi in piena crisi. Oggi rischia di fare l'errore opposto
Comprimere i premi di rischio a tal punto da farli sparire e rendere i deficit sovrani totalmente dipendenti da politiche espansive non rischia di creare danni peggiori e più strutturali dell’eccessiva cautela di Jean-Claude Trichet? Alcuni indicatori provenienti già oggi da quel medesimo «Club Med» paiono dirci di sì. E il nostro spread torna in area 100.

La BCE non teme i mercati, parola di Lagarde

Violetta Silvestri

31 Marzo 2021 - 12:40

La BCE non teme i mercati, parola di Lagarde
La BCE le condizioni finanziarie ma non teme i mercati: lo ripete Christine Lagarde, garantendo tutti gli interventi necessari sopratutto per il temuto rialzo dei tassi.

I numeri di Cottarelli smascherano il bluff di Draghi. E paiono «assolvere» Karlsruhe

Mauro Bottarelli

29 Marzo 2021 - 14:33

I numeri di Cottarelli smascherano il bluff di Draghi. E paiono «assolvere» Karlsruhe
I dati parlano chiaro: la seconda e terza ondata potrebbero frenare il Pil al 3,5% di crescita nel 2021, mentre il deficit potrebbe raggiungere il 10,2% del prodotto interno lordo, circa 175 miliardi. La salvezza? L’Europa coprirebbe interamente il deficit e assorbirebbe quasi metà del fabbisogno lordo di finanziamento - un palese finanziamento diretto dei conti pubblici in violazione dei regolamenti.

Tutti gli occhi puntati sulla Fed: cosa sta per succedere?

Mauro Bottarelli

13 Marzo 2021 - 13:00

Tutti gli occhi puntati sulla Fed: cosa sta per succedere?
Al prossimo board (16-17 marzo), la Banca centrale Usa deve offrire due risposte al mercato: come controllare la curva dei rendimenti e l’estensione della deroga sulla ratio di leverage per le detenzioni di Treasuries. L’intero carrozzone della monetizzazione dei deficit si affida infatti alle mosse Usa, dopo il piano monstre del Congresso. E chi tifa maggiormente per Jerome Powell è la Spagna

Mercati oggi: BCE e Biden spingono le azioni

Violetta Silvestri

12 Marzo 2021 - 08:29

Mercati oggi: BCE e Biden spingono le azioni
I mercati oggi si sono risvegliati ottimisti sulla scia delle parole di Lagarde e Biden. Le azioni in Asia sono in rialzo: che succede nelle Borse?

BCE, perché il PEPP è costretto a sperare nell’effetto Biden

Mauro Bottarelli

11 Marzo 2021 - 17:49

BCE, perché il PEPP è costretto a sperare nell'effetto Biden
Christine Lagarde ha giocato in difesa, annunciando l’aumento del ritmo di acquisti - dopo due settimane di netto rallentamento - ma non citando mai un’ipotesi di controllo sulla curva dei rendimento, né soprattutto l’aumento dei controvalori attraverso l’utilizzo integrale dell’envelop. Di fatto, ancora il minimo sindacale. Ma l’inflazione, per quanto derubricata a «temporanea», sarà attorno al 2% già a fine anno.

UE, il rialzo dei bond agita i mercati. Ora tocca alla BCE

Pierandrea Ferrari

10 Marzo 2021 - 11:43

UE, il rialzo dei bond agita i mercati. Ora tocca alla BCE
Il rialzo dei rendimenti dei bond sovrani dell’Eurozona potrebbe spuntare le armi della BCE nel pieno della terza ondata. Domani la riunione della banca centrale: l’obiettivo è scongiurare un altro scenario «taper tantrum».

Banche centrali e prossime decisioni: cosa aspettarsi

Violetta Silvestri

8 Marzo 2021 - 16:52

Banche centrali e prossime decisioni: cosa aspettarsi
Banche centrali alla prova: dalla BCE alla Fed, fino agli istituti centrali inglese, cinese, giapponese, tutti saranno chiamati a dare nuove indicazioni. Nel bel mezzo della paura inflazione e rendimenti obbligazionari.

BCE: nuovi stimoli se aumenta il costo del debito

Violetta Silvestri

26 Febbraio 2021 - 11:00

BCE: nuovi stimoli se aumenta il costo del debito
La BCE è pronta con nuovi stimoli per evitare scosse alla crescita dell’Eurozona: queste le ultime dichiarazioni sulla scia dei timori per l’aumento dei rendimenti obbligazionari.