Video Natale 2022, i migliori da inviare per gli auguri di buone feste

24 Dicembre 2022 - 10:01

condividi

Auguri di Natale 2022, non solo frasi: ecco alcuni video simpatici, ma non solo, da inviare per trasmettere l’atmosfera natalizia ad amici e parenti.

Ci sono diversi modi per fare gli auguri di Natale, dalle frasi alle immagini, fino ad arrivare ai video. Specialmente quest’ultimi sono utili per fare degli auguri di Natale originali, in quanto un video, anche se breve, è sicuramente la soluzione migliore se si vuole emozionare o divertire qualcuno.

Anche quest’anno, d’altronde, le aziende che si sono messe in gioco per sviluppare il miglior spot di Natale sono moltissime, e ci hanno regalato dei video davvero interessanti che possiamo “riciclare” per fare degli auguri di buone feste originali ai propri amici e parenti.

Video perfetti da essere condivisi con amici e parenti, così da trasmettere il più possibile lo spirito del Natale. A tal proposito, per semplificare la vostra ricerca, abbiamo individuato quelli che, secondo noi, sono i video migliori da inviare per gli auguri di Natale: ce ne sono di tutti i tipi, dai più divertenti a quelli che vi strapperanno qualche lacrima.

Scegliete quello che preferite e condividetelo con chi volete: il Natale 2022 è ormai prossimo, dopo aver dedicato tempo - e denaro - ai preparativi è bene farsi trovare pronti nel tanto atteso appuntamento con gli auguri di buone Feste.

Buon Natale dai The Jackal

Il gruppo comico The Jackal, molto amato specialmente tra i giovani, ironizza su quello che è un problema che si ripete ogni anno: il regalo di Natale. Un video perfetto per essere condiviso con un proprio amico, specialmente se anche a voi è capitato di aver dimenticato di fare il regalo a una persona che invece ha avuto un pensiero per voi.

Nuovo spot Disney

Ogni anno la Disney ci regala un corto di Natale emozionante. Nel 2022 il tema affrontato è quello della nuova nascita e dell’impatto che ha sugli altri membri della famiglia, specialmente su fratelli e sorelle. Un corto di pochi minuti, ma in grado di scaldare i nostri cuori.

Spot Bauli 2022

Altro spot che abbiamo selezionato è quello di Bauli, dove il tema centrale è quello della diversità. Perché il Natale è diverso per ognuno di noi, ma basta trovare la chiave per far sì che tutti possano amarlo in egual modo.

Il Natale in famiglia

Tutto pronto per la cena della Vigilia? Il comico Andrea Pucci racconta la sua esperienza di Natale in famiglia. Immaginiamo che ognuno di voi troverà degli elementi in comune con i propri parenti.

Il Natale dei Minions

Tra i personaggi più amati da grandi e piccini ci sono i Minions; ecco un video che li vede assoluti protagonisti del Natale 2022.

Last Christmas in 4K

Last Christmas torna in una nuova veste, completamente restaurata: la canzone degli Wham! incisa e uscita per la prima volta nel 1984 è una delle canzoni di Natale più popolari, in grado di far vivere di rendita il noto gruppo musicale.

Il video, che torna in 4K, con ben 500 milioni di visualizzazioni su YouTube, fu girato in un chalet a Saas-Fee, nel Canton Vallese. Nel video sono ben visibili George Micheal e Andrew Ridgeley, cantante e chitarrista, e la modella inglese Kathy Hill. Un grande classico, che trovate di seguito pronto per essere condiviso.

Natale: torna Kevin di Mamma ho perso l’aereo

È uno dei film simbolo del Natale: dopo 19 anni - e un passato molto travagliato - Macaulay Culkin torna nel ruolo che lo ha reso celebre in tutto il mondo, quello di Kevin McCallister dimenticato a casa per Natale.

Ma questa volta Kevin ha un alleato in più: il Google Home, che rende il suo Natale da solo persino migliore del precedente!

Un papà speciale

È sicuramente tra gli spot di Natale più amati di quest’anno: la campagna marketing di Pandora è dedicata infatti a un papà premuroso che, per regalare alla propria figlia il braccialetto desiderato, prende un volo.

Il motivo è nella distanza? Non proprio: ecco il breve filmato per non rovinarvi la sorpresa.

ET torna sulla Terra, dopo 37 anni

La campagna di Sky omaggia il classico di Steven Spielberg E.T. L’extraterrestre, omaggiando la promessa fatta al termine del film: “io sarò sempre qui.”

E lo è davvero: l’alieno, creato da Carlo Rambaldi, torna sul pianeta Terra dopo 37 anni per incontrare di nuovo Eliott, nel frattempo cresciuto e con famiglia a carico. Tutto scorre nella scoperta e nell’omaggio agli anni passati insieme, con lo spot che ricalca alla perfezione le atmosfere spielberghiane, fino all’avvicinarsi delle feste natalizie.

Anche E.T. ora ha una famiglia, che deve raggiungere proprio per Natale.

Nostalgia canaglia

È stato sicuramente uno degli spot di Natale più famosi negli anni ‘90: per gli amici più nostalgici consigliamo questo video di auguri realizzato dalla Lines, con protagonisti il famoso ippopotamo Pippo e Susanna Messaggio e un jingle che ti entra subito in testa!

Aeroporti Heathrow

Come ogni anno lo spot dell’aeroporto Heathrow di Londra sugli orsetti è da gustare: perché non c’è Natale senza famiglia, non esistono feste se non si è circondati dell’affetto delle persone che ci circondano.

E questi due orsetti non perdono occasione per ricordarcelo:

Natale Apple: la sorpresa dei nipoti al nonno

Il commovente spot Apple dello scorso anno commuove ancora nell’anno del distanziamento sociale: la storia raccontata da Cupertino quest’anno vede protagonista una famiglia in viaggio per trascorrere il proprio Natale con il nonno rimasto vedovo.

Due esuberanti nipoti, armate ovviamente di iPad (che ha un ruolo di primo piano all’interno del filmato) faranno una sorpresa a dir poco commovente per il proprio nonnino che farà scendere la lacrima anche a voi.

In alternativa, non dimenticate lo spot di Natale del 2018 incentrato sul credere in sé stessi, realizzato con un bellissimo corto animato.

L’integrazione è possibile

Essere diversi non significa allontanarsi; c’è sempre un modo per superare le diversità ed essere amici. Un messaggio d’integrazione che questo video realizzato dalla Sparkasse riesce a trasmettere fin dal primo sguardo.

L’amore è un dono

C’è un video che ha spopolato in rete lo scorso anno e che è stato realizzato dal film maker britannico Phil Beatstall con un budget di appena 50 sterline; un video che si riassume perfettamente con la sola frase finale: “L’amore è un dono. Questo è per sempre”.

Guardatelo tutto, vi sfidiamo a non far scendere neppure una lacrima sul vostro viso.

L’importanza della famiglia

Un video che può essere collegato a quello che abbiamo appena visto è stato realizzato in Germania qualche anno fa. Molti di voi lo avranno certamente già visto dal momento che pochi anni fa era diventato virale in rete, ma anche in tal caso vale la pena riguardarlo per commuoversi ancora.

Il messaggio è chiaro: godiamoci le persone più care a noi adesso che ci sono, perché un domani potrebbe essere troppo tardi.

Argomenti

# Video
# Natale

Iscriviti a Money.it