Questi 10 modelli di auto durano una vita. Raggiungono facilmente i 500.000 km

Alessandro Nuzzo

14 Maggio 2025 - 21:16

A volte bisogna badare alla sostanza anziché all’estetica e questi 10 modelli di auto sono indistruttibili.

Questi 10 modelli di auto durano una vita. Raggiungono facilmente i 500.000 km

I social hanno cambiato il nostro modo di vivere e oggi si bada molto più all’apparenza e all’estetica anziché alla qualità. Accade così anche per le automobili: oggi si tende a scegliere un modello solo per il fattore estetico e non per l’affidabilità o la qualità della componentistica. Così, dopo qualche anno, ci si ritrova con una vettura guasta e una spesa ingente per ripararla, oppure non resta che acquistarne un’altra. Tuttavia, ci sono vetture che, statistiche alla mano, sono letteralmente indistruttibili e durano tantissimo, anche oltre 500.000 chilometri.

Vetture note per la loro robustezza e la scarsa necessità di riparazioni. Un recente report, basato sui dati raccolti dalla compagnia assicurativa spagnola Mapfre, ha permesso di identificare le 10 automobili più affidabili della storia. Una classifica che include marchi come Mercedes, Peugeot, Toyota, Audi e BMW.

Prima di dare uno sguardo alla classifica, è importante notare che alcuni di questi modelli erano molto in voga negli anni ‘90, quando le vetture non erano piene di componenti elettronici e altamente tecnologiche. Forse anche per questo, le auto di un tempo, basate sulla semplicità e sull’assenza di elettronica, duravano di più. Meno tecnologia significa meno possibilità di errore.

I 10 modelli di auto durano una vita

Nella classifica delle auto più longeve della storia, leader è Mercedes con tre modelli. Anche BMW e Audi non sono da meno. Ecco le 10 auto che durano una vita:

  • Mercedes Classe E
  • Peugeot 406 (fuori produzione)
  • Citroën Xantia (fuori produzione)
  • Toyota Land Cruiser
  • Mercedes Classe S
  • Skoda Octavia
  • Seat Toledo (fuori produzione)
  • BMW Serie 5
  • Audi A6
  • Mercedes Classe C

Queste auto, con una semplice manutenzione ordinaria, possono superare tranquillamente la soglia dei 500.000 chilometri. Le auto moderne offrono numerosi vantaggi tecnologici, ma richiedono maggiore attenzione per evitare problemi. L’elettronica avanzata, la gestione del motore e i sistemi di alimentazione sono aree sensibili dove possono facilmente insorgere malfunzionamenti.

Consigli per allungare la vita di un’auto

Oltre alla manutenzione ordinaria, ecco alcuni consigli da tenere a mente se si vuole allungare la vita di un’auto:

  • evitare le buche: possono danneggiare sospensioni e cerchioni. Meglio ridurre la velocità su strade sconnesse;
  • utilizzare il carburante giusto: seguire le indicazioni del produttore per evitare danni al motore;
  • non lasciare l’auto ferma a lungo: parcheggiarla in un luogo sicuro, gonfiare le gomme e usare un mantenitore di batteria;
  • controllare la convergenza delle ruote: mantenere l’assetto corretto per sicurezza e risparmio di carburante;
  • lavare regolarmente l’auto: protegge la carrozzeria dalla ruggine e migliora l’aspetto;
  • pulire il vano motore: evita l’accumulo di sporco che può danneggiare componenti essenziali;
  • non tenere la mano sul cambio: questa abitudine può usurare le componenti di trasmissione;
  • usare componenti e liquidi di qualità: preferire ricambi e oli di alta qualità per una maggiore durata;
  • cambiare l’olio frequentemente: protegge il motore dagli agenti corrosivi, soprattutto in città;
  • scaldare l’auto prima di partire: soprattutto in inverno, attendere qualche minuto per evitare danni al motore;
  • evitare di guidare in riserva: mantenere il serbatoio sempre a un buon livello per proteggere il motore.

Argomenti

# Motori

Iscriviti a Money.it