Buone notizie per chi sogna di visitare Ibiza ma vuole risparmiare. C’è un’isola nell’Adriatico altrettanto bella e molto più economica
Ibiza è una delle mete turistiche più famose e amate al mondo, sia dai giovani, attirati dal divertimento che dagli adulti che vogliono godersi spiagge, natura e ottima cucina. L’unica nota stonata è che la perla delle Baleari è anche uno dei luoghi più cari del pianeta e non tutti possono permettersela.
Per fortuna, a 2 passi dall’Italia, esiste una validissima alternativa. Stiamo parlando di Hvar, in Croazia, un’isola soprannominata la “nuova Ibiza”. Ecco perché e cosa c’è da sapere su una delle mete più glamour ed esclusive di tutta Europa.
L’isola di Hvar: la nuova Ibiza per tutte le tasche
Lontana appena 200 km in linea d’aria da Pescara, l’isola di Hvar in Croazia è stata soprannominata da molti come la “nuova Ibiza” grazie alla vivacissima vita notturna e alla presenza di locali e discoteche per tutti i gusti e tutte le tasche.
I prezzi dei servizi sono decisamente competitivi. Per una cena a base di pesce fresco è difficilissimo superare i 25-30 euro a persona. Per il pernottamento, invece, si trovano facilmente alberghi e b&b da meno di 50 euro a notte. Anche in alta stagione.
Ma Hvar (grande circa 300 km quadrati) è molto di più che musica alta per tutta la notte e divertimento sfrenato. È anche un luogo pieno di straordinarie bellezze naturali, piccole calette in cui godersi mare e relax assoluti e spiagge tra le più belle d’Europa. Una su tutte quella di Dubovica, un paradiso di ciottoli immerso nella natura, affacciato su uno specchio d’acqua cristallina e protetto da decine di pini e ulivi.
Tra gli altri luoghi d’interesse merita una visita anche la fortezza spagnola, castello che domina la città. Un maestoso edificio fortificato da cui è possibile ammirare al tramonto un panorama unico che abbraccia tutta l’isola.
Cosa vedere nei dintorni di Hvar
Tutti da scoprire anche i dintorni della città principale di Hvar. Se cerchiamo tranquillità e vogliamo provare le prelibatezze culinarie locali la meta obbligata è la città di Jelsa. Famosa per le enoteche e i ristoranti, questa deliziosa cittadina potrebbe regalarci enormi soddisfazioni.
Per chi vuole allontanarsi da caos e vita notturna, la tappa ideale è la città portuale di Stari Grad, la più antica dell’intera Croazia. Un piccolo paesino con un ritmo di vita molto lento perfetto per conoscere la millenaria cultura locale.
Come arrivare a Hvar
La buona notizia è che arrivare a Hvar partendo dall’Italia è estremamente semplice ed economico. Se vogliamo viaggiare in aereo dobbiamo arrivare a Spalato e poi raggiungere il porto della città. Da qui potremo prendere uno dei numerosi traghetti diretti a Hvar.
Se, invece, vogliamo evitare la spola tra gli aeroporti, possiamo arrivare ad Ancona e prenotare uno dei traghetti della compagnia SNAV che settimanalmente collega l’isola con il capoluogo delle Marche,
Un ultimo consiglio. Una volta a destinazione valutiamo la possibilità di noleggiare uno scooter invece che un auto. Costerà decisamente meno e permetterà di muoversi in tutta tranquillità tra le stradine dell’isola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA