Quanto guadagna Filippo Bisciglia, lo stipendio del conduttore di Temptation Island

Alessandro Cipolla

3 Luglio 2025 - 16:07

I guadagni e lo stipendio di Filippo Bisciglia, il popolare conduttore Mediaset che anche nel 2025 sarà il padrone di casa di Temptation Island.

Quanto guadagna Filippo Bisciglia, lo stipendio del conduttore di Temptation Island

Quanto guadagna Filippo Bisciglia? Un domanda che torna in auge ogni estate visto che il conduttore televisivo anche in questo 2025 sarà il padrone di casa di Temptation Island, in onda su Canale 5 dal 3 al 31 luglio.

Dopo gli inizi come modello, Filippo Bisciglia ha iniziato la sua carriera in tv come concorrente del reality show per eccellenza, il Grande Fratello.

Dopo essere aver fatto l’inviato per diversi programmi Mediaset, nel 2014 è stato scelto come conduttore di Temptation Island, il reality esitvo di Canale 5 che ha sempre condotto eccezion fatta per l’edizione 2023.

In pochi però sanno che Bisciglia da bambino ha sofferto di una malattia rara, il morbo di Legg–Calvé–Perthes, che l’ha portato a non camminare per oltre un anno.

Il conduttore è stato il primo bambino in Italia a guarire senza restare zoppo, grazie a terapie sperimentali condotte dal prof. Milella; in un’intervista al Fatto Quotidiano ha dichiarato che la malattia “mi ha fortificato”.

Vediamo allora lo stipendio di Filippo Bisciglia, dando uno sguardo alla sua biografia oltre che ai guadagni nel mondo dello spettacolo.

Quanto guadagna Filippo Bisciglia: lo stipendio

Filippo Bisciglia è un personaggio televisivo versatile e resiliente: da concorrente del GF a conduttore di prime serate e protagonista di show.

I guadagni di Filippo Bisciglia non sono del tutto noti, ma in passato è trapelato che il cachet assegnato al conduttore sarebbe abbastanza alto visto il successo dei programmi da lui condotti.

Secondo Dagospia e confermato da più testate, per ogni stagione di Temptation Island (circa 6–8 puntate) Bisciglia riceverebbe tra 45.000 e 50.000 euro.

Alcuni siti però parlano anche di un compenso aggiuntivo di 10.000 euro al mese elargito dall’azienda di produzione Fascino (Mediaset) per attività continuative, cifra questa che si andrebbe a sommare al cachet del reality.

In più per Filippo Bisciglia ci sarebbero anche guadagni da sponsor e da attività di testimonial, oltre che ingaggi come concorrente in altri show, ma non esistono cifre pubbliche ufficiali e allo stato delle cose non è possibile fare una stima del suo patrimonio.

Chi è Filippo Bisciglia: la biografia

La carriera di Filippo Bisciglia, che è nato a Roma nel 1977, ha inizio proprio all’interno di un reality: la sesta edizione del Grande Fratello, dove è arrivato al secondo posto fermandosi a un passo dalla vittoria.

Per Filippo Bisciglia è stato l’inizio di una lunga gavetta da sempre accompagnata dall’apprezzamento del pubblico. Nel 2007 è diventato uno dei volti della neonata Mediaset Premium, conducendo più di sessanta puntate di Stai all’Okkio e come inviato de Il Candidato, programma condotto da Marco Liorni sempre all’interno della pay TV Mediaset.

In passato è stato testimonial ufficiale, e giocatore, per Lottomatica (Poker Club) e successivamente di People’s Poker. Parallelamente Bisciglia ha interpretato anche diversi ruoli come attore per il piccolo schermo: nel corso degli anni lo abbiamo visto in “Un post al sole”, “Distretto di Polizia 10” e come cantante con l’album “Sto parlando con te” (distribuito da Deltadischi).

Dopo una breve parentesi in Rai, l’anno della svolta è il 2014 quando viene ingaggiato dalla Fascino PGT - scuderia dei programmi ideati da Maria De Filippi - per condurre la prima edizione di Temptation Island, programma che conduce ancora oggi.

Quanto alla sua vita privata, datempo è fidanzato con Pamela Camassa, nota showgirl e attrice.

Iscriviti a Money.it