Quanti finanziamenti si possono avere contemporaneamente?

Giorgia Bonamoneta

06/11/2022

06/11/2022 - 18:30

condividi

Banche e istituti di finanziamento possono non accettare più di una richiesta di finanziamento sullo stesso stipendio. C’è un limite? Ecco la risposta.

Quanti finanziamenti si possono avere contemporaneamente?

C’è un limite ai finanziamenti che si possono richiedere e ottenere contemporaneamente? La decisione spetta alle banche e agli istituti che concedono finanziamenti. L’ago della bilancia in questo caso è la situazione reddituale e patrimoniale del richiedente. Banca e istituti controllano il richiedente e verificano le condizioni per operare in maniera priva di rischi. Per esempio se si risulta “cattivo pagatore” è difficile ottenere risposta positiva ad una seconda o prima richiesta di finanziamento.

Per questo non esiste una regola fissa che stabilisce quanti finanziamenti si possono avere contemporaneamente. Sono diversi i casi e i motivi per i quali una richiesta può essere non accettata, ma la principale e scontata è la capacità di rimborso del richiedente.

Qual è il numero massimo di finanziamenti che si possono ottenere?

Ci sono molte soluzioni per fare richiesta per più di un finanziamento, soprattutto per ottenere finanziamenti convenienti per chi lo sta richiedendo. Non c’è però un limite massimo di finanziamenti richiedibili, ma alcuni elementi possono bloccare l’approvazione di un finanziamento. Bisogna considerare diversi fattori, come:

  • l’importo dello stipendio
  • il tipo di contratto
  • l’entità del prestito stesso
  • la condizione e la capacità di rimborso del richiedente

Per ottenere un finanziamento si deve dimostrare la proprio capacità di rimborso o offrire delle garanzie a sostegno. Uno degli elementi più importanti, cioè quello che viene verificato dalla banca o dall’istituto di finanziamento, è la garanzia di pagamento, cioè non risultare cattivo pagatore o avere a disposizione un metodo di rimborso. Le garanzie possono essere di due tipi:

  • le garanzie reali, per esempio l’ipoteca sull’immobile
  • la garanzia personale, cioè la fideiussione con la garanzia di un terzo soggetto

In conclusione: non esiste una regola che limita il numero di finanziamenti richiesti. È bene sapere però che tanti piccoli finanziamenti costano di più (tassi d’interesse) rispetto a un’unica soluzione.

Cessioni del quinto: esiste un limite?

Una delle soluzioni per pagare un finanziamento è la cessione del quinto sullo stipendio. Per legge però non si può avere più di una cessione del quinto sullo stipendio ed è necessario estinguerne una per poter fare una seconda cessione. Inoltre la cessione dello stipendio ha un limite quantitativo appunto dato da un quinto della busta paga. Si può ottenere una frammentazione del quinto con due finanziamenti insieme, ma non si può superare il 20% del totale dello stipendio in ogni caso.

Inoltre si può rinnovare la cessione del quinto, cioè estendere la cessione nel caso in cui siano trascorsi almeno i due quinti della durata totale del piano.

Che cos’è il prestito con delega?

Con prestito delega o “doppio quinto” si intende la possibilità di ricorrere a un aumento della percentuale del limite massimo della rata mensile. Da un quinto (il 20%) al 40%. Per permettere tale procedura serve ottenere il consenso del datore di lavoro e la conferma da parte di chi ha concesso il finanziamento. Il prestito delega è riservato anche ai cattivi pagatori, ma non ai pensionati perché l’Inps non autorizza una seconda trattenuta.

Attenzione: il debito dovrà essere saldato entro il compimento del 86º anno di età e in un tempo massimo di 10 anni, ovvero 120 rate.

Partner

Cambio generazionale

Strumenti e opportunità per le imprese

5 ottobre 2023

Swiss Chamber, via Palestro 2 - Milano

Commenta:

Iscriviti a Money.it