Milano leader europea nel Venture Capital. In ottobre arriva 0100 International

Claudia Cervi

30 Settembre 2025 - 15:02

Milano si candida a capitale finanziaria d’Europa. Dal 27 al 29 ottobre 0100 International riunisce oltre 700 leader globali del private equity.

Milano leader europea nel Venture Capital. In ottobre arriva 0100 International

Milano continua a rafforzare la sua immagine di nuova capitale finanziaria europea e punto di riferimento per i mercati privati, con oltre 500 milioni di euro in finanziamenti di venture capital, su 1,2 miliardi di euro attratti complessivamente dall’Italia. Non è un caso che la prossima edizione della conferenza 0100 International dedicata al private equity e al venture capital si svolgerà a Milano dal 27 al 29 ottobre a Palazzo Castiglioni.

L’evento riunirà oltre 700 leader internazionali, tra cui più di 500 limited partner (LP) e general partner (GP), per discutere di come Milano si stia posizionando alla guida dell’innovazione e dei capitali in Europa. Dalla sua fondazione, 0100 International ha ospitato oltre 50 eventi in più di 15 paesi, con la partecipazione di oltre 1.500 relatori e 14.000 professionisti.

Milano hub europeo dell’innovazione e dei capitali

Durante la conferenza stampa del 30 settembre, rappresentanti delle istituzioni e protagonisti dell’ecosistema del private equity e venture capital hanno discusso di come Milano stia guadagnando centralità nello scenario europeo.

Fiorenza Lipparini, direttrice generale di Milano&Partners, ha evidenziato i numeri record raggiunti dalla città: nel 2024 le startup milanesi hanno raccolto oltre 500 milioni di euro in finanziamenti VC, mentre a livello nazionale l’Italia ha attratto 1,2 miliardi. “Questi flussi vanno oltre il capitale – ha sottolineato – e dimostrano che Milano offre ciò che gli investitori cercano: infrastrutture solide, certezza normativa, qualità della vita, ricerca di alto livello e connessioni europee.”

Anche le istituzioni locali guardano con interesse al ruolo di Milano come catalizzatore di capitali. Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico del Comune di Milano, ha ricordato come l’evento rappresenti un’occasione di confronto strategico: “Siamo orgogliosi di accogliere di nuovo 0100 International. È una piattaforma che permette di affrontare le sfide della crescita delle startup e di discutere delle trasformazioni normative che stanno ridisegnando il mercato.

Sul fronte internazionale, Pavol Fuchs, CEO di Zero One Hundred Conferences, ha rimarcato che Milano ha tutte le caratteristiche per diventare un hub globale dei mercati privati: talento imprenditoriale, accesso ai capitali e connettività internazionale.

0100 conference 0100 conference Fonte 0100

Il nodo del capitale: più risorse per crescere

Oltre a celebrare i progressi, i relatori hanno evidenziato le sfide che l’Italia deve affrontare per consolidare la propria posizione.

Massimiliano Magrini (United Ventures) ha parlato di un settore in fase di maturazione, dove il venture capital è il motore che consente alle startup di scalare e competere a livello globale.

Andrea Di Camillo (P101 SGR) ha ribadito la necessità di puntare su capitale, talento e disciplina, ricordando che l’Europa assorbe solo il 5% del venture capital globale. “Se continueremo a sostenere l’innovazione, gli unicorni italiani arriveranno come naturale conseguenza.”

Da parte sua, Luca Rancilio (Rancilio Cube) ha sottolineato il ruolo delle family office, capaci di portare una visione di lungo periodo e una vicinanza culturale agli imprenditori, elementi che possono accelerare la trasformazione del Paese in un mercato più competitivo.

Un appuntamento chiave per Milano

La prossima edizione di 0100 International, organizzata da Zero One Hundred Conferences, rafforza il profilo internazionale di Milano come centro di riferimento per i capitali privati e per l’innovazione. Dopo il successo delle edizioni precedenti, l’appuntamento di ottobre si preannuncia come un momento decisivo per discutere il futuro del venture capital italiano ed europeo.

Iscriviti a Money.it