Notte da paura? Ecco la selezione dei migliori film di Halloween 2022 da vedere su Netflix, SkyGo, Amazon Prime Video e Disney+.
Mancano ormai pochissime ore al giorno di Halloween e per entrare nell’atmosfera della Notte delle Streghe o per vivere un’esperienza da brivido rimanendo seduti sul divano di casa propria non c’è niente di meglio di un bel film spaventoso o divertente. Dai grandi classici, fino alle pellicole più recenti, su Netflix, Amazon Prime Video, Sky Go e Disney Plus non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Vediamo dunque quali sono i migliori film di Halloween 2022 in streaming da vedere assolutamente in vista del «giorno delle Zucche».
Halloween 2022: 5 film in streaming da vedere su Netflix
Iniziamo da Netflix, la piattaforma streaming più popolare e che conta sul più alto numero di utenti abbonati. In catalogo la scelta di film da vedere a tema horror non manca, si va dai film più spaventosi a quelli più divertenti e adatti anche ai bambini. Pronti? Iniziamo.
Errementari - Il fabbro e il diavolo
Prendendo avvio da una leggenda del folclore basco, Errementari - Il fabbro e il diavolo racconta la storia di un fabbro sfuggito al plotone d’esecuzione ai tempi della prima guerra carlista. L’uomo tortura un demone, che ritiene responsabile della propria sventura, ma non tiene conto della presenza di una piccola orfana destinata a cambiare le carte in tavola.
Questo film horror su Netflix non brilla per effetti speciali, ma l’immersività di atmosfere e ambientazioni, grazie anche alla particolare scelta linguistica di riportare la maggior parte dei dialoghi in dialetto basco del XIX secolo, affascina e coinvolge lo spettatore. Ideale per la serata di Halloween.
Liberaci dal male
Basato su fatti realmente accaduti e riportati nel libro Beware the Night di Ralph Sarchie, Liberaci dal male è un horror poliziesco. Il protagonista, il poliziotto Ralph Sarchie, si ritrova a indagare su una serie di episodi violenti apparentemente slegati tra loro, ma tutti caratterizzati dal comportamento insolito dei loro esecutori. L’ultimo caso interessa anche il sacerdote gesuita Mendoza, che ritiene siano presenti delle possessioni.
Un film ben gestito, a cavallo tra sovrannaturale e conflitti interiori.
L’evocazione - The Conjuring
La notte di Halloween è perfetta per un ripasso del primo film della saga horror The Conjuring, basata sui casi paranormali risolti dai coniugi Lorraine e Ed Warren. In L’evocazione, i Warren devono aiutare la famiglia Perron a liberarsi di una presenza infestante nella casa dove si sono trasferiti.
Il film, con forti momenti di tensione e una regia intensa e capace di mantenere la suspance e il climax alti per tutto il tempo della pellicola, è ormai un cult del genere e ha dato vita al lungo filone del mondo di The Conjuring, che ospita, oltre ai primi tre film della saga incentrati sui Warren (L’evocazione, Il caso Enfield e Per ordine del diavolo), la saga prologo/spin off su Annabelle e il prequel The Nun, oltre a La Llorona - le lacrime del male che, per quanto indipendente, appartiene allo stesso universo narrativo.
I primi due capitoli (L’evocazione e Il caso Enfield) del regista James Wan sono disponibili su Netflix.
Benvenuti a Zombieland
Dopo che il mondo è stato devastato da un’apocalisse zombie, il protagonista stila una guida per sopravvivere e si aggrega a due sorelle e a un coraggioso divoratore di merendine in un viaggio dal Texas a Los Angeles, dove forse c’è ancora speranza per l’umanità.
Tra la ricerca ossessiva di Twinkie, irriverenza e toni grotteschi, la commedia horror Benvenuti a Zombieland potrà aprire la vostra serata di Halloween con molte risate e la giusta punta di inquietudine.
Nightbooks - Racconti di paura
Alex è un appassionato di storie spaventose. La sua curiosità e la passione per l’orrore lo fanno finire nei guai: viene, infatti, intrappolato da una Strega e, per sopravvivere e fuggire, dovrà inventare ogni sera una nuova storia del terrore, aiutato da un’altra prigioniera di nome Yasmin.
Nightbooks, tratto dal libro omonimo, è un horror per tutta la famiglia che presenta diversi livelli di lettura. Il che lo rende godibile sia al pubblico di bambini, che agli adulti. Un modo piacevole per passare la sera di Halloween davanti a Netflix tutti assieme.
Menzioni speciali: se avete dei bambini e volete restituire piccoli brividi a tema Halloween, vi consigliamo in catalogo: Hotel Transilvania (presente l’intera trilogia animata), Ghostbuster e Guida per babysitter e cacciatori di mostri.
Halloween 2022: 5 film da vedere su Amazon Prime Video
Passiamo a Prime Video che, nel corso degli ultimi mesi, ha saputo mettere in piedi un catalogo di film ricco e variegato in cui non mancano i film a tema horror.
Non avere paura del buio
Sally è una bambina taciturna che si trasferisce col padre e la matrigna in una villa del XIX secolo. Per errore, libera delle terrificanti creature dalla cantina e dovrà lottare per convincere i genitori di quanto le sta accadendo.
Non avere paura del buio, con una Katie Holmes al massimo della forma, è una rivisitazione tanto inquietante quanto ben fatta della leggenda del «topolino dei denti». La quasi totale assenza di jump scare favorisce la scorrevolezza e la crescita della tensione che rimane alta fino al termine del film. Da vedere.
La vedova Winchester
Sarah Winchester è la vedova di William, figlio del celebre inventore dell’omonimo fucile Winchester. A causa di due lutti precoci, è convinta di essere maledetta e perseguitata dalle anime delle persone decedute a causa dei fucili. Fa così edificare una gigantesca casa per ospitare queste anime, ma quando viene accusata di essere impazzita per estrometterla dalla società, Sarah convoca un detective per far luce sulla sua sanità mentale. La presenza di Eric Price, però, risveglia i fantasmi che dimorano a Winchester House, e che diventano sempre più violenti.
La vedova Winchester è un film horror di raro impatto. Comincia lento e all’inizio ricorda le atmosfere di Rose Red, ma non impiega tanto a diventare coinvolgente. Menzione d’onore al plot twist inaspettato sul finale, che lascia soddisfatto anche lo spettatore più attento.
Hagazussa - La strega
Esordio alla regia e alla sceneggiatura di Lukas Feigelfeld, Hagazussa - La strega è un film horror tedesco in 4 atti, ambientato sulle Alpi.
Landscape suggestive e una lenta discesa tra stregoneria, pregiudizio e schizofrenia fanno da sfondo alla vicenda semplice di Albrun, emarginata dal villaggio con l’accusa di essere una strega. Colpisce allo stomaco.
Esp - fenomeni paranormali
Amazon Prime Video ospita uno dei film horror più famosi del filone «finto documentario»: Esp - fenomeni paranormali. Un gruppo di cacciatori del paranormale decide di passare una notte in un ospedale psichiatrico abbandonato, con la fama di essere infestato.
Come play - gioca con me
Oliver è un bambino autistico che riesce a comunicare solo tramite tablet e cellulare. Una creatura protagonista di un racconto che Oliver trova online comincia a utilizzare la tecnologia per comunicare con lui e trascinarlo con sé.
Come play - gioca con me è un film ricco di tensione e ben gestito, sia come effetti speciali, che per intensità narrativa. Gli ambienti, l’ottima regia e una sceneggiatura forte, che riesce a sfruttare una trama ricca di cliché senza dare il senso di «già visto», lo rendono un ottimo horror da gustarsi ad Halloween.
Halloween 2022: 5 film da vedere su SkyGo
Il pacchetto cinema di Sky e SkyGo, per chi preferisce lo streaming, offre diverse pellicole vecchie e attuali da vedere comodamente la sera del 31 ottobre o in quelle precedenti per entrare nell’atmosfera. Se siete indecisi e non avete voglia di perdervi nell’immenso catalogo, ecco una selezione dei 5 film consigliati.
Possession - L’appartamento del diavolo
1976, la famiglia Olmedo si trasferisce a Madrid, nel quartiere Malasaña. Il loro appartamento, però, è infestato da una cupa presenza che vuole portare via il figlio minore della famiglia.
Possession tiene incollati allo schermo, presenta jump scare ben gestiti e una storia interessante che, pur aderendo ai cliché del genere, riesce a svilupparli in maniera inedita e originale. Particolare il plot twist finale, che lascia lo spettatore stupito.
The Lodgers - Non infrangere le regole
Due gemelli ango-irlandesi, Rachel e Edward, vivono in una tenuta di famiglia dove sono tormentati dalle anime dei loro antenati che infestano la villa. Gli spiriti costringono i due fratelli a sottostare a regole rigide e severe, spesso anche assurde, tra cui il fatto che i gemelli devono giacere assieme.
Il film, claustrofobico e dal ritmo lento, con atmosfere nebbiose e sfumate, è una piccola chicca sulla pressione sociale, ma anche sul desiderio di recuperare la propria autonomia e libertà. Un horror ben fatto, apprezzabile da chi ama le narrazioni dallo sviluppo lungo con accelerata sul finale.
Doctor Sleep
SkyGo ospita il sequel del celebre Shining del 1980. Uno splendido Ewan McGregor interpreta Danny Torrance, il bambino scampato agli eventi dell’Overlook Hotel e ancora tormentato dalle visioni terrificanti che ha avuto all’epoca e, per questo, caduto nell’alcolismo e nella tossicodipendenza.
Quando una misteriosa setta comincia a uccidere i bambini che possiedono la «luccicanza», Danny dovrà trovare la forza di affrontare i suoi demoni.
Doctor Sleep, adattamento del libro omonimo di Stephen King, pur presentando delle differenze con il romanzo risulta una visione piacevole e avvincente. L’ideale per tutti gli appassionati di King che vogliono vedere trasposte le sue opere la notte di Halloween.
Malignant
Una creatura entra in casa della protagonista, Madison, ne uccide il marito e le fa perdere il bimbo in grembo. Tormentata da visioni della creatura che fa altre vittime, Madison comincia a indagare e a scoprirne le origini.
Malignant è una strana ibridazione tra giallo e horror, gestita sapientemente dalla regia di James Wan. Più orientato verso l’investigativo che verso l’horror, è il film ideale per chi vuole spaventarsi, ma non troppo.
Il sacro male
Un giornalista fallito, Gerry Fenn, rompe una vecchia bambola in un campo per scrivere un articolo sulle sette. Così facendo, libera però uno spirito che prende possesso della nipote del parroco, Alice.
La giovane, dapprima muta, riacquista il dono della parola e comincia a compiere miracoli in nome di Maria, concedendo a Fenn l’esclusiva delle sue interviste. Ma dietro il volto della Madonna si cela tutt’altra presenza.
Il sacro male è sicuramente uno dei migliori horror usciti nel 2021. Regia, sceneggiatura, atmosfere, personaggi e trama si fondono alla perfezione in un lungometraggio adrenalinico, riflessivo e avvincente, che lascerà pienamente soddisfatti anche i palati più esigenti.
Halloween 2021: 5 film da vedere su Disney+
L’Halloween di Disney+ è all’insegna della famiglia: per questo gli abbonati possono fare semplicemente affidamento al pulsante Collezione Halloween per trovare tutti i film a tema da vedere sulla piattaforma, adatti ovviamente anche ai più piccoli.
The Nightmare Before Christmas
Il classico dei classici da vedere sia ad Halloween che a Natale. La storia di Jack Skeletron, re di Halloween che sogna il Natale, non ha di certo bisogno di presentazioni e il classico in stop motion non è invecchiato di un giorno.
Hocus Pocus
Un classico senza tempo per tutti quelli cresciuti negli anni ’90. Oggi le bizzarre avventure derivate dal risveglio delle sorelle Sanderson possono forse far sorridere gli adulti, per gli effetti non proprio al top, ma ancora strabiliare i più piccoli che meritano di conoscere la leggenda del trio formato da Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy.
Frankenweenie
Tim Burton riprende la storia di Sparky, su cui aveva già basato un corto sempre disponibile su Disney+: il cane passato a miglior vita e resuscitato con un curioso esperimento rivive in un’avventura in stop motion da gustare per grandi e piccini.
Into The Woods
Flop alla sua uscita, il curioso e fin troppo ambizioso musical di Rob Marshall può essere recuperato in una serata di Halloween in famiglia all’insegna di favole e canzoni accompagnate da un cast di tutto rispetto (Meryl Streep, Emily Blunt, Anna Kendrick e Johnny Depp). Adatto a tutti, da evitare se non amate i musical.
The village
Non solo per i più piccoli. Disney+ offre anche horror per adulti, tra cui il rinomato The village. Gli abitanti di un piccolo villaggio del XIX secolo hanno stipulato un patto con delle creature che abitano nel bosco. Quando però Lucius Hunt infrange il divieto di recarsi nel bosco, le creature tornano per riscattare il patto.
The village, più che un horror in sé, è uno splendido film sulla paura e sul rinchiudersi all’esterno. Un concetto intramontabile e d’effetto anche a distanza di quasi vent’anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi