Dati o non dati? Il vero rischio per le piccole imprese è questo

Vincenzo Imperatore

28 Maggio 2025 - 09:03

Fidarsi ciecamente dei dati o dei software di intelligenza artificiale può essere pericoloso: per le piccole imprese, il vero rischio è perdere contatto con la realtà.

Dati o non dati? Il vero rischio per le piccole imprese è questo

È un rischio che vedo sempre più spesso nel mio lavoro di consulente direzionale: molti piccoli imprenditori, già poco abituati a ragionare “fuori dagli schemi”, iniziano ad affidarsi troppo ciecamente ai numeri e alle risposte fornite dai software di intelligenza artificiale.

Questi strumenti possono essere utili, certo. Ma se non si mantengono accesi il buon senso e la capacità di guardare oltre quello che dicono i dati, si finisce per prendere decisioni sbagliate. È come guidare guardando solo il navigatore, senza mai alzare gli occhi dalla strada: prima o poi si finisce in un fosso.

Viviamo in un periodo in cui tutti parlano di “dati”. Ci dicono che più numeri abbiamo, meglio possiamo decidere. E allora le aziende italiane iniziano a raccogliere tutto: quante vendite, quanti clienti, quanto traffico sul sito, quanti click su una pubblicità, quale quota di mercato ha il suo concorrente diretto. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO