Laureata in Giurisprudenza, Consulente del Lavoro, Docente Formatrice qualificata.
Autrice di numerosi articoli e guide in materia di lavoro, previdenza, assistenza e fisco, per diverse testate giornalistiche specialistiche.
Esperta di pensioni, si occupa anche di progetti formativi, orientamento, selezione e business planning.

Noemi Secci
Gli articoli di Noemi Secci su Money.it
Come premiare i dipendenti in modo fiscalmente efficiente
Noemi Secci
4 Novembre 2018 - 21:46

Premi di produttività erogati ai dipendenti: quando possono essere erogati, in quali casi beneficiano della detassazione e della decontribuzione.
Co Unilav: comunicazione di assunzione
Noemi Secci
4 Novembre 2018 - 10:39

Come comunicare l’assunzione di un lavoratore dipendente ai servizi per l’impiego in via telematica.
Come prenotare una visita con Unisalute
Noemi Secci
3 Novembre 2018 - 16:18

Servizi sanitari offerti dall’assicurazione Unisalute: come usufruire delle visite mediche, degli esami e delle terapie.
Riserva matematica per riscatto dei contributi: come funziona
Noemi Secci
3 Novembre 2018 - 10:54

Come si calcola l’onere di riscatto dei periodi non coperti da versamenti col sistema retributivo: metodo della riserva matematica.
Libro unico del lavoro: come funziona
Noemi Secci
27 Ottobre 2018 - 20:39

Tenuta del Lul da parte dell’azienda o del consulente: a che cosa serve, registrazioni, conservazione, stampa, particolarità, novità.
Invalidità del professionista: quali prestazioni?
Noemi Secci
22 Ottobre 2018 - 21:08

A che cosa ha diritto il professionista invalido: assegno e pensione d’invalidità, pensione d’inabilità, prestazioni di assistenza.
Proroga Ape sociale al 2019
Noemi Secci
21 Ottobre 2018 - 20:34

l’Ape sociale potrebbe essere estesa a chi matura i requisiti nel 2019, grazie ad un’apposita previsione della legge di Bilancio.
Come comunicare il licenziamento
Noemi Secci
20 Ottobre 2018 - 18:29

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e soggettivo, aziende piccole e grandi: come comunicare il recesso dal rapporto di lavoro.
Licenziamento per vecchiaia
Noemi Secci
19 Ottobre 2018 - 17:29

In quali casi il lavoratore che raggiunge i requisiti per il pensionamento può essere licenziato: pensione di vecchiaia, di anzianità e anticipata.
Abbandono del posto di lavoro: rischi e conseguenze
Noemi Secci
16 Ottobre 2018 - 15:04

Che cosa rischia il lavoratore che si allontana dal posto di lavoro, quando l’allontanamento è legittimo?