Francesca Nunziati

redattore

Francesca Nunziati

Laureata in giurisprudenza presso la Sapienza di Roma con master in Diritto dell’Energia, conseguito presso la Luiss Business School.

Ha svolto la professione di avvocato presso il Foro di Roma per vent’anni nel corso della quale, oltre alle problematiche legate alla realtà delle successioni ereditarie, ha affrontato il mondo della consulenza legale a favore di molte aziende, avvicinandosi così alle problematiche di tipo societario e finanziario.

Da sempre appassionata di formazione, lettura e scrittura cerca di chiarire per i lettori di Money.it l’articolato universo della legge e della giurisprudenza italiana.

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a redazione@money.it

Gli articoli di Francesca Nunziati su Money.it

È possibile registrare un marchio nel Metaverso?

Francesca Nunziati

3 Ottobre 2022 - 10:58

È possibile registrare un marchio nel Metaverso?
Il Metaverso abbraccia una serie infinita di possibilità e usi e diverse realtà imprenditoriali stanno già depositando domande di marchio. Vediamo a che punto è la normativa sulla questione.

Come si tutela un marchio d’impresa

Francesca Nunziati

29 Settembre 2022 - 17:36

Come si tutela un marchio d'impresa
Il titolare di un marchio registrato ha la facoltà di farne uso esclusivo e di vietare a terzi, salvo il proprio consenso, di usare marchi identici o simili. Vediamo come lo può tutelare.

Copyleft o permesso d’autore: di cosa si tratta

Francesca Nunziati

14 Settembre 2022 - 19:42

Copyleft o permesso d'autore: di cosa si tratta
Il copyleft è un metodo generico per rendere un programma (o altro lavoro) libero e imporre che tutte le modifiche e versioni estese del programma siano anch’esse software libero. Vediamo come.

Guidare senza patente per necessità è legale?

Francesca Nunziati

30 Agosto 2022 - 16:38

Guidare senza patente per necessità è legale?
È stato riconosciuto che guidare senza patente per necessità può essere consentito in rarissime occasioni e con specifici presupposti. Vediamo quali sono e come fare ricorso in caso di multa.

È legale guidare con gli auricolari o le cuffie?

Francesca Nunziati

24 Agosto 2022 - 13:31

È legale guidare con gli auricolari o le cuffie?
Quali sono le regole per l’utilizzo delle cuffie o degli auricolari per i conducenti, sia di autovetture che di motocicli, di ciclomotori e velocipedi? Vediamole insieme.

Cosa fare se il vicino non pulisce il terreno

Francesca Nunziati

22 Agosto 2022 - 17:29

Cosa fare se il vicino non pulisce il terreno
Nell’ambito dei rapporti di vicinato spesso insorgono controversie quando il vicino non cura come dovrebbe le sue aree verdi abusando del suo diritto e ledendo quello del proprietario confinante.

Fare causa allo Stato: come, quando e perché

Francesca Nunziati

20 Luglio 2022 - 18:18

Fare causa allo Stato: come, quando e perché
Le cause contro lo Stato hanno una disciplina particolare e dei requisiti di forma e sostanza diversi dai semplici giudizi civili e penali. Entrano in gioco aspetti diversi.

Come fare causa a Caf e patronato

Francesca Nunziati

14 Luglio 2022 - 17:36

Come fare causa a Caf e patronato
Se l’errore di Caf o Patronato viene provato dal cittadino che ha subito il danno, quest’ultimo può chiedere al giudice il risarcimento. Vediamo con quali modalità.

Anatocismo: le ultime sentenze in materia

Francesca Nunziati

12 Luglio 2022 - 17:10

Anatocismo: le ultime sentenze in materia
L’anatocismo è il calcolo degli interessi sugli interessi che sono già maturati su una somma dovuta. Vediamo la copiosa giurisprudenza che si è succeduta negli anni.

L’ammortamento alla francese genera anatocismo vietato?

Francesca Nunziati

9 Luglio 2022 - 11:17

L'ammortamento alla francese genera anatocismo vietato?
Gli effetti del piano di ammortamento alla “francese” nei contratti di mutuo è stata una problematica oggetto di scontri giurisprudenziali ed è ancora molto sentita. Vediamo la sua storia.

Cosa fare se il vicino costruisce abusivamente

Francesca Nunziati

4 Luglio 2022 - 10:08

Cosa fare se il vicino costruisce abusivamente
Non è raro che il vicino effettuando dei lavori di ristrutturazione realizzi degli abusi non legittimati da nessun titolo edilizio. Vediamo insieme l’iter da seguire per tutelarsi al meglio.

​Come sapere se esiste una servitù di passaggio

Francesca Nunziati

27 Giugno 2022 - 09:48

​Come sapere se esiste una servitù di passaggio
Tutte le servitù seguono gli immobili e devono essere segnalate negli atti. Ma cosa succede se la documentazione è incompleta. Come sapere se un bene immobile è gravato da servitù di passaggio?

​La servitù di passaggio: cos’è e come funziona

Francesca Nunziati

14 Giugno 2022 - 17:43

​La servitù di passaggio: cos'è e come funziona
La servitù di passaggio è il diritto reale di godimento che consente al titolare di un fondo di passare su un fondo altrui per accedere al proprio. Vediamo insieme la disciplina.