Erasmo Venosi
Gli articoli di Erasmo Venosi su Money.it
Con i proiettili all’uranio impoverito la guerra Russia-Ucraina si avvicina (ancora di più) al conflitto nucleare
Erasmo Venosi
22 Marzo 2023 - 17:15

L’uso di proiettili a uranio impoverito rappresenta una vera e propria escalation nella guerra Ucraina-Russia, verso un possibile conflitto nucleare.
Come i missili ipersonici rivoluzionano il mercato della guerra
Erasmo Venosi
20 Marzo 2023 - 14:41

Cosa sono i missili ipersonici e come si preparano a rivoluzionare il mercato della guerra? Gli Stati Uniti sono clamorosamente indietro rispetto a Cina e Russia.
Come la militarizzazione dello spazio controlla la geopolitica
Erasmo Venosi
8 Marzo 2023 - 15:00

Il concetto di militarizzazione dello spazio non è certamente nuovo, ma il dominio dello spazio è oggi più importante che mai per le potenze politiche ed economiche mondiali.
La guerra nucleare è davvero più vicina?
Erasmo Venosi
23 Febbraio 2023 - 20:05

La Russia ha deciso di sospendere, unilateralmente, il trattato New Start: la guerra nucleare è davvero più vicina?
Cosa sono le batterie al magnesio e perché sono un’alternativa ecologica al litio
Erasmo Venosi
14 Febbraio 2023 - 21:21

Le batterie al magnesio sono una valida alternativa ecologica: ecco di cosa si tratta e a che punto siamo.
Nucleare, aumentano tensioni globali e minacce all’uso della bomba sporca: cosa potrebbe succedere?
Erasmo Venosi
7 Novembre 2022 - 18:55

Le tensioni aumentano a livello globale così come le minacce all’uso di bombe nucleare. Cosa sta succedendo?
Stoccaggi, riserve e nucleare: qual è il piano dell’Italia?
Erasmo Venosi
31 Ottobre 2022 - 18:20

L’energia è uno dei temi caldi dell’attualità e del nuovo Governo: ecco un’analisi sulla situazione energetica italiana.
La politica nucleare della Russia: chi decide se utilizzare armi nucleari e quando
Erasmo Venosi
5 Ottobre 2022 - 12:04

Dopo i referendum di annessione per i territori ucraini è ancora più importante conoscere la politica nucleare della Russia.
Infrastrutture e alta velocità: dove finiscono i contributi statali alle Ferrovie dello Stato?
Erasmo Venosi
19 Maggio 2022 - 19:40

I contributi statali alle Ferrovie dello Stato e le aspettative mancate: redditività sociale, finanziaria, economica ed ecologica dell’azienda. Il caso Salerno/Reggio Calabria.
Salerno-Reggio Calabria: il problema tutto italiano dalle grandi opere pubbliche al taglio dei gas serra
Erasmo Venosi
15 Aprile 2022 - 15:33

Due studi internazionali analizzano la situazione degli investimenti pubblici in Italia: pratiche corruttive; incremento dei costi rispetto alle previsioni, progetti incompleti. Alcuni degli elementi.