Erasmo Venosi
Gli articoli di Erasmo Venosi su Money.it
Infrastrutture e alta velocità: dove finiscono i contributi statali alle Ferrovie dello Stato?
Erasmo Venosi
19 Maggio 2022 - 19:40

I contributi statali alle Ferrovie dello Stato e le aspettative mancate: redditività sociale, finanziaria, economica ed ecologica dell’azienda. Il caso Salerno/Reggio Calabria.
Salerno-Reggio Calabria: il problema tutto italiano dalle grandi opere pubbliche al taglio dei gas serra
Erasmo Venosi
15 Aprile 2022 - 15:33

Due studi internazionali analizzano la situazione degli investimenti pubblici in Italia: pratiche corruttive; incremento dei costi rispetto alle previsioni, progetti incompleti. Alcuni degli elementi.
«Decarbonizzazione non può diventare sinonimo di elettrico» così l’Italia dice no dopo Glasglow
Erasmo Venosi
3 Gennaio 2022 - 17:34

Alla Cop 26 di Glasgow l’Italia aveva detto «no» alla rinuncia di vendere più auto a benzina e diesel entro il 2030. Un «no» che è stato ribadito anche all’Unione Europea. Ecco cosa sta succedendo.
Il Veneto e il suo inquinamento vergognoso da PFAS sono sotto gli occhi dell’ONU
Erasmo Venosi
2 Dicembre 2021 - 08:25

I PFAS hanno inquinato uomini, colture e allevamenti. Un disastro ambientale consumato nella inerzia più vergognosa di istituzioni regionali e centrali.
Quando la salute si scontra con le grandi opere
Erasmo Venosi
25 Novembre 2021 - 14:20

La salute sembra non contare nulla in confronto alle infrastrutture e l’Alta Velocità. Eppure i danni sono già sotto gli occhi di tutti.
Il vero impatto ambientale della Tav
Erasmo Venosi
14 Ottobre 2021 - 17:30

C’è un rapporto diretto tra le emissioni di gas serra e la costruzione delle grandi opere a partire proprio dalla tanto discussa Tav.
Transizione energetica: che ruolo ha il nucleare?
Erasmo Venosi
11 Agosto 2021 - 09:45

La transizione energetica sarà abbastanza veloce da evitare gli scenari catastrofici prospettati dalla comunità scientifica? Che ruolo avrà la fusione nucleare?
McKinsey può «salvare» l’Italia?
Erasmo Venosi
11 Marzo 2021 - 15:27

L’analisi dei progetti del PNRR, annunciata da Draghi, diventa concreta con l’affidamento del compito a una struttura terza e specialistica come McKinsey.
L’Italia, un paese fragile segnato da dissesto idrogeologico e cambiamento climatico
Erasmo Venosi
18 Dicembre 2020 - 17:51

L’Italia è un paese fragile segnato da dissesto idrogeologico con alluvioni, frane, smottamenti ed erosione costiera. Il cambiamento climatico determina lo sconvolgimento del territorio.
Tagli a Ricerca e Università, ma aumentano i fondi per le private con la Legge di Bilancio 2021
Erasmo Venosi
1 Dicembre 2020 - 12:56

Un trasferimento alle Università private che appare discriminatorio rispetto alle Università pubbliche e l’incredibile passaggio della ricerca nelle mani di Invitalia, ovvero del factotum nazionale, il noto dott. Arcuri.