Laureato in Giurisprudenza nel 2014 con tesi in diritto amministrativo, consegue il titolo di avvocato nel 2017, per poi iscriversi all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Avvia la libera professione iniziando a occuparsi prevalentemente di tematiche inerenti al diritto civile.

Marco Montanari
Gli articoli di Marco Montanari su Money.it
Tassi di interesse: non sempre la richiesta di pagamento da parte della banca è legittima
Marco Montanari
22 Marzo 2022 - 12:01

Tassi di interesse nel contratto di mutuo o di finanziamento personale: non sempre la richiesta di pagamento della banca è legittima. Vediamo quando e perché.
Onere probatorio: come provare un diritto in giudizio
Marco Montanari
21 Marzo 2022 - 09:04

Per provare l’esistenza di un diritto in giudizio è necessario assolvere l’onere probatorio: ecco cosa significa e come fare secondo la legge.
Come fare causa: a chi rivolgersi, modalità e costi
Marco Montanari
15 Marzo 2022 - 16:14

Per tutelare i nostri diritti a volte è necessario avviare una causa: ecco come fare, a chi rivolgersi, modalità e possibili costi.
Adozione internazionale: la procedura necessaria
Marco Montanari
28 Febbraio 2022 - 10:01

Adottare un minore comporta un iter lungo e complesso. Questo è vero soprattutto in caso di adozione internazionale: vediamo, di seguito, qual è la procedura necessaria.
Mancata precedenza all’incrocio: multa e conseguenze in caso di incidente
Marco Montanari
27 Febbraio 2022 - 10:29

È risaputo: non rispettare il segnale di precedenza integra violazione al Codice della strada. Vediamo quale multa è prevista per mancata precedenza all’incrocio e le conseguenze in caso di incidente.
Adozione: quando si rischia la revoca
Marco Montanari
25 Febbraio 2022 - 09:48

Esistono diversi tipi di adozione in Italia; per alcuni di essi, la legge prevede la possibilità di revoca: ecco quando si rischia di incorrere in questo provvedimento.
Acquisto da privato: quali tutele?
Marco Montanari
24 Febbraio 2022 - 09:00

Le garanzie previste dalla legge per il consumatore non si applicano all’acquisto da privato. Vediamo, allora, quali tutele si possono invocare in caso di vizi del bene acquistato.
Cosa si rischia nel caso di violazione della privacy?
Marco Montanari
23 Febbraio 2022 - 12:14

Il Codice della privacy, così come aggiornato dal Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), prevede diverse regole a tutela dei dati personali: cosa si rischia in caso di loro violazione?
Come richiedere asilo politico: requisiti e procedura
Marco Montanari
13 Febbraio 2022 - 14:06

Come richiedere asilo politico in Italia: ecco i principali requisiti e la procedura da seguire per ottenere lo status di rifugiato, la protezione sussidiaria o la protezione speciale.
Elettrodomestico non riparato nonostante in garanzia: cosa fare?
Marco Montanari
10 Febbraio 2022 - 15:05

Ogni elettrodomestico è coperto per 2 anni dalla garanzia legale che ne consente la riparazione o la sostituzione in caso di difetti. Ma cosa fare se non viene riparato nonostante la garanzia?