Archivio

Regime forfettario 2020, limiti e novità per le Partite IVA

Regime forfettario 2020, limiti e novità per le Partite IVA

icon calendar icon person

Regime forfettario 2020, conferma ufficiale del MEF e dell’Agenzia delle Entrate: i limiti sono in vigore dal 1° gennaio. Tante le novità per le partite IVA: vediamo quali sono i requisiti per rimanere o entrare nella flat tax al 15%.

Separazione e divorzio: mutuo, affitto e mantenimento diventano deducibili

Separazione e divorzio: mutuo, affitto e mantenimento diventano deducibili

icon calendar icon person

Per i genitori separati o divorziati sono in arrivo importanti novità: le spese di mutuo, affitto e mantenimento dei figli diventano deducibili in dichiarazione dei redditi. Lo prevede una delibera di Trento, ma si spera nell’estensione su scala nazionale.

Cedolare secca nel Milleproroghe 2020? Tutte le novità

Cedolare secca nel Milleproroghe 2020? Tutte le novità

icon calendar icon person

Cedolare secca, quali sono le novità in arrivo nel 2020? L’emendamento al Decreto Milleproroghe per reinserire la tassazione agevolata al 21% sugli affitti dei negozi è stato escluso. A rischio anche l’applicazione dell’aliquota del 10% nei Comuni colpiti da calamità.

Analisi Forex: Nzd/Usd, acquirenti reagiscono su un duplice supporto

Analisi Forex: Nzd/Usd, acquirenti reagiscono su un duplice supporto

icon calendar icon person

I prezzi di Nzd/Usd sono riusciti a frenare il ribasso iniziato a inizio 2020 grazie alla presenza di un duplice supporto. Per proseguire il movimento ascendente però, i corsi dovranno superare una zona fitta di resistenze, ecco quale

Terremoto Brexit: Scozia e Nord Irlanda verso referendum?

Terremoto Brexit: Scozia e Nord Irlanda verso referendum?

icon calendar icon person

Terremoto Brexit: tra gli effetti del divorzio del Regni Unito dall’UE potrebbero esserci importanti cambiamenti territoriali. Scozia e Nord Irlanda verso il referendum per staccarsi da Londra?