Leggi e Sentenze

Aggiornamenti dal mondo del diritto, inteso come il complesso di norme imposte con provvedimenti espressi (come una legge) o vigenti per consuetudine, che regolano i rapporti tra i membri di una comunità e sulle quali si definiscono quelli tra le comunità estranee.

In questa sezione

Ultime notizie

Legge doppio cognome: cosa cambia e perché è necessaria

Claudia Cervi

2 Giugno 2022 - 08:47

Legge doppio cognome: cosa cambia e perché è necessaria
La Corte costituzionale ha depositato la sentenza emessa il 27 aprile spiegando perché è incostituzionale l’attribuzione del cognome del padre. In arrivo una legge per regolare il doppio cognome.

Quando conviene il Cid in caso di incidente stradale?

Claudio Garau

1 Giugno 2022 - 12:27

Quando conviene il Cid in caso di incidente stradale?
Per gli automobilisti non sempre alla guida fila tutto liscio e, in caso di sinistro, debbono tutelarsi. Quando conviene il Cid in caso di incidente stradale? Ecco la risposta.

Quando ereditano i fratelli?

Antonella Ciaccia

21 Maggio 2022 - 15:31

Quando ereditano i fratelli?
Ai fratelli e sorelle del defunto spetta di diritto una parte dell’eredità? Che ci sia testamento o no, quando è previsto che queste figure ereditino?

Abusi edilizi in zona vincolata: cosa fare

Francesca Nunziati

17 Maggio 2022 - 18:00

Abusi edilizi in zona vincolata: cosa fare
Le opere abusive situate in un’area vincolata possono essere sanate oppure sono soggette a demolizione? Un quesito abbastanza frequente ma la risposta non è sempre univoca. Vediamo perché.

Falsa assunzione per prendere la Naspi: cosa si rischia

Simone Micocci

16 Maggio 2022 - 17:10

Falsa assunzione per prendere la Naspi: cosa si rischia
Come recuperare la Naspi non goduta dopo le dimissioni? La soluzione è quella di farsi assumere da un’altra azienda, ma attenzione ai rapporti di lavoro fittizi e alle conseguenze penali previste.

Quando ereditano i genitori?

Antonella Ciaccia

16 Maggio 2022 - 12:22

Quando ereditano i genitori?
La disciplina della successione al figlio deceduto opera diversamente a seconda che sia presente o meno un testamento. Analizziamo le norme in cui figurano, tra i successori, i genitori del de cuius.

Entro quanto tempo va fatta la denuncia

Antonella Ciaccia

13 Maggio 2022 - 12:03

Entro quanto tempo va fatta la denuncia
Spesso si fa confusione tra esposto, querela e denuncia; in realtà indicano atti completamente diversi per struttura e per scopo. Vediamo entro quali termini va fatta la presentazione.

Aumento bollette: quali diritti per il consumatore?

Antonella Ciaccia

12 Maggio 2022 - 15:44

Aumento bollette: quali diritti per il consumatore?
Bollette di luce e gas “roventi” hanno accompagnato l’inverno delle nostre famiglie. Vediamo nel dettaglio le cause di tali aumenti e quali sono le soluzioni per alleggerire i consumatori.

Il Copasir e il suo ruolo nella sicurezza

Vincenzo Caccioppoli

11 Maggio 2022 - 19:29

Il Copasir e il suo ruolo nella sicurezza
Cos’è il Copasir e qual è il suo ruolo nel mantenimento della sicurezza nazionale? Ecco di cosa si occupa e come funziona

Elettrodomestico si rompe fuori garanzia: quali tutele?

Antonella Ciaccia

11 Maggio 2022 - 11:22

Elettrodomestico si rompe fuori garanzia: quali tutele?
Non ci si può aspettare che un elettrodomestico duri per sempre. Se si rompe fuori garanzia quali tutele sono previste per il consumatore? Ci conviene riparare o comprarne uno nuovo?

Abuso edilizio e difformità urbanistiche: le differenze

Antonella Ciaccia

10 Maggio 2022 - 09:39

Abuso edilizio e difformità urbanistiche: le differenze
Gli abusi edilizi o difformità urbanistiche penalizzano il valore degli immobili, ne impediscono la compravendita e riducono la fruizione dei vari bonus. Approfondiamo la questione delle conformità.