
Pensione 2015: esodati, precoci, Quota 96 e previdenza integrativa. Ecco cosa c’è e cosa manca nella Legge di Stabilità

20 Ottobre 2014 - 11:51

Marta Panicucci
Tassazione elevata per le casse professionali e fondi pensione, pagamenti dei trattamenti previdenziali unificati, queste le novità contenute nella legge di stabilità. Ennesimo rinvio per esodati, lavoratori precoci e Quota 96. Ecco come sarà la pensione 2015.

BTP Italia: già raccolto 1 miliardo

20 Ottobre 2014 - 10:58

Marta Panicucci

BCE: Draghi lancia l’acquisto di Covered bond. In arrivo 1.000 miliardi, ecco di cosa si tratta

20 Ottobre 2014 - 10:39

Marta Panicucci
La Bce passa all’azione: questa settimana inizia l’operazione di acquisto di covered bond, seguita da quella sui titoli cartolarizzati Abs. Ecco di cosa si tratta e quanta nuova liquidità porta sui mercati.

Istat, industria: ad agosto ordini a +1,5%, -3,2% tendenziale

20 Ottobre 2014 - 10:12

Marta Panicucci

Giappone: borsa di Tokyo vola (+4%). Maxi-fondo pensione nipponico pronto ad acquistare più azioni

20 Ottobre 2014 - 09:47

Nicola D’Antuono
Il gigantesco fondo pensione giapponese è pronto ad aumentare la quota di investimenti in azioni locali. La borsa di Tokyo festeggia con uno spettacolare rialzo del 4%

Giappone: si dimettono due ministri. Tokyo chiude in rialzo del 3,9%

20 Ottobre 2014 - 09:47

Marta Panicucci

Bonus bebè 2015: 80 euro alle mamme nei primi 3 anni di vita del bambino

20 Ottobre 2014 - 09:36

Valentina Pennacchio
In arrivo nel 2015 il bonus mamme, che spetterà nei primi 3 anni di vita del bambino e sarà cumulabile con il bonus di 80 euro per i lavoratori con meno di 1.500 euro al mese. Ecco tutte le info.

Borsa: listini europei in ribasso. Milano -0,4%, banche in rosso

20 Ottobre 2014 - 09:34

Marta Panicucci

BCE: Draghi lancia l’acquisto di Covered bond

20 Ottobre 2014 - 09:29

Marta Panicucci

UE, legge di stabilità: meno tasse e sprechi, più incentivi e crescita. Ecco le ricette degli altri Paesi

20 Ottobre 2014 - 09:25

Marta Panicucci
Italia e Francia sorvegliate speciali perché non rispettano gli impegni presi con Bruxelles, ma non sono le uniche indisciplinate d’Europa. Ecco cosa prevedono le leggi di stabilità degli altri Paesi.