
Flavia Provenzani
Ottobre 2016
Oro: quando comprare? Sotto $1.250 secondo Goldman Sachs
Se il prezzo dell’oro scende sotto 1.250 dollari l’oncia è ora di iniziare a comprare secondo l’ultima analisi degli analisti di Goldman Sachs.
L’oro è il metallo prezioso per eccellenza, scambiato come bene rifugio e materia prima per produzioni industriali del settore orafo e tecnologico.
A livello di quotazione, il prezzo dell’oro è fissato in dollari per oncia (Oz). Un’oncia d’oro equivale a circa 28,34 grammi.
Il trading sull’oro è molto diffuso, insieme al petrolio è infatti la commodity più popolare tra i trader di tutto il mondo.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
XAU/USD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
3643,0601
Chiusura precedente
2558,8301
Minimo (52 sett.)
3643,0601
Massimo (52 sett.)
Ultime news ORO
16/09/2025 - 07:29
La rivoluzione silenziosa dell’oro digitale15/09/2025 - 15:55
L’oro conviene ancora?10/09/2025 - 07:49
Il boom dell’oro potrebbe trasformarsi in una trappola7/09/2025 - 12:18
Perché il prezzo dell’oro sale, mentre il dollaro scende?Approfondimenti ORO
Flavia Provenzani
Ottobre 2016
Se il prezzo dell’oro scende sotto 1.250 dollari l’oncia è ora di iniziare a comprare secondo l’ultima analisi degli analisti di Goldman Sachs.
Flavia Provenzani
Ottobre 2016
Il prezzo del petrolio ad oggi è sopravvalutato del 20-25% secondo uno strategist della Deutsche Bank. Ecco i fattori che spingono il ribasso.
Cesare Marconi
Ottobre 2016
Analisi dell’oro attraverso l’osservazione di un suo derivato: ETF GLD che replica l’andamento del metallo giallo
Flavia Provenzani
Ottobre 2016
Il prezzo dell’oro scende sotto quota 1.300 dollari l’oncia per la prima volta dal referendum sulla Brexit nel Regno Unito.
Matteo Bienna
Settembre 2016
Il prezzo dell’oro potrebbe raggiungere nuovi record con le elezioni presidenziali americane: in particolare sarebbe proprio una vittoria di Donald Trump a favorirne il rialzo.
Flavia Provenzani
Settembre 2016
Forte volatilità prevista per il prezzo dell’oro, aumentano le possibilità che Trump diventi il prossimo presidente degli Stati Uniti d’America.
Matteo Bienna
Settembre 2016
Il prezzo dell’oro è tra i protagonisti del mercato a due giorni dalla riunione Fed: vediamo cosa aspettarci dal metallo prezioso e perché un rialzo dei tassi di interesse USA non fa paura.
Flavia Provenzani
Settembre 2016
L’oro è ancora un investimento attraente agli occhi degli analisti di Credit Agricole, che sono long su XAU/CHF. Ecco perché.
Simone Pizzo
Settembre 2016
Le borse festeggiano possibile slittamento rialzo tassi FED almeno fino a dicembre. Dollaro e oro in rafforzamento. Cosa aspettarsi questa settimana.
Matteo Bienna
Settembre 2016
Il prezzo dell’oro evita il ritorno al di sotto di quota $1.300 e riprende a salire con l’uscita dei Non Farm Payrolls: Fed di nuovo cauta a settembre, oro pronto ad approfittarne.