Mauro Speranza
Ottobre 2021
Criptovalute, Powell contro il divieto. Savona (Consob) ne chiede la regolamentazione
Il Presidente della Federal Reserve ha negato di voler vietare gli scambi di criptovalute, posizione contraria a quanto deciso in Cina.
Dogecoin è una criptovaluta decentralizzata peer to peer, nata come uno scherzo alla fine del 2013, infatti prende il nome da un meme molto popolare online.
Doge non è altro che un cane, di razza Shibu Inu, a cui vengono associate frasi divertenti in un inglese non proprio perfetto (broken english).
La criptovaluta ha preso subito piede, portando la propria capitalizzazione fino a 60 milioni di dollari solo due mesi dopo la sua nascita. Si basa su un sistema che rende sicure e anonime le transazioni ed ha sponsorizzato con successo 4 raccolte fondi nel corso della sua esistenza.
È molto simile a Bitcoin per quanto riguarda la funzionalità, ma non di certo per il prezzo.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
DOGE/USD
Simbolo
-
ISIN
6,48%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
0,1873
Chiusura precedente
0,1421
Minimo (52 sett.)
0,4668
Massimo (52 sett.)
Ultime news Dogecoin
2/06/2025 - 14:22
Le 10 criptovalute più strane e “stupide” mai create31/05/2025 - 13:18
Perché Elon Musk ha un occhio nero? La spiegazione (che non convince)24/04/2025 - 17:08
La criptovaluta di Trump vola del 70% in un giorno. Attenzione alle trappole4/04/2025 - 13:05
Cosa sono le criptovalute e come funzionano23/01/2025 - 07:50
Questa criptovaluta può salire del 180% entro febbraio. Non è il BitcoinApprofondimenti Dogecoin
Mauro Speranza
Ottobre 2021
Il Presidente della Federal Reserve ha negato di voler vietare gli scambi di criptovalute, posizione contraria a quanto deciso in Cina.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Jackson Palmer, che nel 2013 ha contribuito a creare il social token Dogecoin, torna a parlare su Twitter. E ne ha per tutti.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Dalla fanbase del Dogecoin arriva lo spin-off Baby, che ha già ricevuto la social benedictionem di Elon Musk.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Ancora una settimana di storni per le criptovalute. A picco Dogecoin ed Ethereum, che perdono rispettivamente il 31% e il 24%, male anche Bitcoin e Binance Coin, a -20% e -9%. Sullo sfondo la stretta regolatoria cinese, che sta fiaccando il crypto-mercato.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
I tweet di Elon Musk e la stretta normativa cinese hanno fiaccato il crypto-mercato, ma alcune Altcoin continuano a scambiare su livelli sensibilmente più alti rispetto ad inizio 2021.
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2021
Numeri decisamente positivi quelli presentati da eToro. Tra le novità più importanti ci sono i nuovi criptoasset, tra cui il tanto chiaccherato Dogecoin, la carta di debito ed i nuovi servizi di pagamento.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Solo ieri il Dogecoin era arrivato a toccare i massimi delle ultime due settimane, dopo un’arrampicata del 48% in tre giorni. Ma da Elon Musk è arrivata un’altra doccia gelata.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Il social token Dogecoin balza a 0,43 dollari dopo il maxi-pullback di maggio, centrando un +48% in tre giorni. Dietro i rialzi la decisione dell’exchange USA Coinbase di aprire gli scambi sulla crypto nel segmento pro della piattaforma.
Pierandrea Ferrari
Maggio 2021
Nonostante un maxi-pullback dai massimi del 57%, il Dogecoin scambia ancora in rialzo del 6100% su base year-to-date. E l’interesse per la crypto, esploso improvvisamente lo scorso aprile, si sta consolidando. Per questo, abbiamo pensato ad una sorta di digital vademecum - in forma di domande e risposte - per capire a fondo il più chiacchierato dei social token.
Pierandrea Ferrari
Maggio 2021
Domani si chiude una settimana da incubo per il Bitcoin, affossato prima da Elon Musk e poi dalla Banca popolare cinese (Pboc) e dalla BCE. Ma la falla è larga: da Ethereum a Dogecoin, ecco le divise che stanno bruciando mesi di rialzi.