C. G.
Maggio 2018
Bitcoin Cash: oggi l’hard fork, occhio alla quotazione
Il prezzo del Bitcoin Cash sotto osservazione nel giorno dell’atteso hard fork. Tutte le informazioni utili sull’imminente aggiornamento.
Bitcoin Cash è una criptovaluta nata il 1° agosto 2017 da una scissione interna al Bitcoin: si tratta di una nuova versione del Bitcoin che sfrutta un sistema di blockchain che segue regole diverse.
La quotazione del Bitcoin Cash è slegata dal grafico del Bitcoin, li accomuna invece l’estrema volatilità che porta il prezzo a registrare ampie variazioni ogni giorno.
Un gruppo di miners ha dato vita al Bitcoin Cash a partite dalla blockchain precedentemente utilizzata dalla criptovaluta, lanciando una nuova versione del software capace di implementare al meglio le transazioni, ampliando il numero eseguibile e velocizzando il processo.
La divisione, conosciuta sul mercato come “fork”, non ha influito sulla quotazione del Bitcoin e ha permesso ad alcuni detentori della criptovaluta di ricevere quantità di Bitcoin Cash gratuitamente, senza lo scambio con un’altra valuta standard o valuta digitale.
Il Bitcoin Cash ha avuto un inizio lento ma ha iniziato una ripida salita una volta che l’algoritmo per la creazione della criptovaluta si è auto-corretto, attirando l’interesse dei computer dei miners.
Questi super-computer sono il cuore pulsante della blockchain, che ha il compito di verificare ed eseguire le transazioni digitali all’interno dei suoi blocchi. Una volta che il mercato ha verificato un aumento del tasso di produzione dei blocchi, gli investitori hanno spinto al rialzo la quotazione del Bitcoin Cash.
La nuova criptovaluta tenta di risolvere il problema della scalabilità aumentando le dimensioni dei blocchi esistenti nella blockchain da 1 MB a 8 MB, aumentando così la quantità di transazioni eseguite al giorno e migliorando la velocità di transazione.
I critici sostengono che i blocchi di dimensioni più grandi condurranno alla centralizzazione delle operazioni di creazione della valuta, in quanto i blocchi più grandi richiedono hardware professionali. Ciò sarebbe contrario all’idea di un network decentrato e limiterebbe il controllo della rete Bitcoin a pochi grandi miners.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BCH/USD
Simbolo
-
ISIN
1,27%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
366,04
Chiusura precedente
268,91
Minimo (52 sett.)
622,6
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin Cash
13/04/2025 - 11:57
Bitcoin, l’allarme. «Non sopravviverà alla crisi del 2025»19/01/2025 - 07:40
Donald Trump lancia la sua moneta, cos’è un meme coin e quanto vale3/11/2022 - 16:14
Julian Assange e Bitcoin combattono contro la censura. Parla la moglie4/11/2021 - 15:52
Le 10 criptovalute migliori da monitorare a novembre22/10/2020 - 17:45
PayPal apre a Bitcoin e criptovalute: cosa cambia2/07/2019 - 15:10
Le criptovalute migliori e peggiori del 2019 (finora)Approfondimenti Bitcoin Cash
C. G.
Maggio 2018
Il prezzo del Bitcoin Cash sotto osservazione nel giorno dell’atteso hard fork. Tutte le informazioni utili sull’imminente aggiornamento.
Alessio Trappolini
Aprile 2018
Tante questioni aperte per il Bitcoin e le criptovalute. Se ne è parlato nella tavola rotonda organizzata dall’associazione Stampa Estera a Milano. Money.it ha seguito l’evento, ecco quanto emerso
C. G.
Aprile 2018
Il Bitcoin Cash ritroverà i $2.000 entro il mese di maggio? Le previsioni degli esperti sulla criptovaluta sembrano sempre più rosee.
C. G.
Febbraio 2018
Il prezzo del Bitcoin si riporta abilmente sopra gli 11.000 dollari, mentre gli sviluppatori tornano a discutere e i timori degli investitori lasciano spazio a rinnovato ottimismo.
Lorenzo Baldassarre
Gennaio 2018
Giornata in passivo per le maggiori criptovalute che vanno tutte in negativo. Bitcoin e Ripple oltre il 10%, si salva Ethereum con solo il -1%.
Lorenzo Baldassarre
Dicembre 2017
Charlie Lee ha svuotato e donato il suo portafoglio di Litecoin, criptovaluta che fondò nel 2011. Il conflitto di interessi dietro le motivazioni. Gli utenti lo avevano accusato di praticare insider trading.
C. G.
Dicembre 2017
Il prezzo del Bitcoin ha perso ampio terreno nelle ultime ore, crollando nuovamente su quota $16.000. Il tutto mentre il Bitcoin Cash è decollato del 70%. I motivi.
C. G.
Novembre 2017
Il prezzo di Bitcoin Cash e quello di Ethereum sono tornati a guadagnare terreno nelle ultime concitate ore di scambi. I motivi dei rally.
Flavia Provenzani
Novembre 2017
Il Bitcoin Cash segna nuovi massimi storici e supera Ethereum come seconda criptovaluta a più alta capitalizzazione di mercato. Il merito è del Bitcoin, ma poi tutto torna allo status quo.
C. G.
Novembre 2017
Il prezzo del Bitcoin ha perso ampio terreno nel corso del weekend. I motivi e le prospettive future per la criptovaluta.