La nicotina protegge davvero dai sintomi del Covid? Lo studio francese
Martino Grassi
22 Novembre 2020 - 17:47

Il fumo protegge davvero dal coronavirus? Ecco cosa è emerso da uno studio condotto in Francia su alcuni pazienti fumatori.
Sigarette, ultimi articoli su Money.it
Martino Grassi
22 Novembre 2020 - 17:47
Il fumo protegge davvero dal coronavirus? Ecco cosa è emerso da uno studio condotto in Francia su alcuni pazienti fumatori.
Mario D’Angelo
18 Novembre 2020 - 10:58
Il vizio del fumo può costare molto caro in tempi di pandemia: ecco dove è esplicitamente vietato abbassare la mascherina per fumare e cosa si rischia.
Fiammetta Rubini
24 Luglio 2020 - 16:54
Sigarette verso l’eliminazione definitiva in molti Paesi entro i prossimi 10-15 anni? Ipotesi sempre più probabile mentre i fumatori si spostano in massa verso i prodotti alternativi.
Fiammetta Rubini - Giulia Adonopoulos
25 Maggio 2020 - 19:00
I rischi tossicità di IQOS e prodotti per il tabacco riscaldato al centro dell’inchiesta di Report, entrato in possesso di una relazione dell’Istituto Superiore di Sanità mai pubblicata dal Ministero della Salute.
Mario D’Angelo
23 Aprile 2020 - 00:19
Uno studio francese avrebbe rilevato la bassa presenza dei fumatori fra i positivi alla COVID-19. C’è qualcosa di vero?
Matteo Novelli
2 Aprile 2020 - 16:08
Come avere le sigarette a domicilio: è possibile? Ecco app e servizi utili per avere in pronta consegna i pacchetti di sigarette delle principali marche senza andare in tabaccheria.
Leonardo Pasquali
12 Marzo 2020 - 13:36
Le misure imposte dal nuovo decreto coronavirus lasciano aperte le tabaccherie, queste assicureranno almeno una parte degli introiti derivanti da Lotto, Superenalotto, gratta e vinci e tabacchi.
Fiammetta Rubini
12 Marzo 2020 - 13:14
Scattano nuovi rincari sui pacchetti di sigarette. Camel, Winston, Old Holborn ma non solo: ecco la lista dei marchi che costano di più e i nuovi prezzi dall’11 marzo 2020.
Fiammetta Rubini
17 Febbraio 2020 - 09:50
Tasse e rincari su tabacco e sigarette non hanno scoraggiato i fumatori, così la Commissione Europea invita i governi ad aumentare le imposte per disincentivare il consumo e rimpinguare le casse statali.
Isabella Policarpio
23 Gennaio 2020 - 09:21
Il fumo uccide, ma la responsabilità è dei fumatori poiché fumare è una scelta consapevole. Così la Cassazione nega la colpa ai produttori di sigarette. Nessun risarcimento in caso di cancro ai polmoni.