Si può ritirare una querela?
Isabella Policarpio
25 Novembre 2020 - 12:52

Come e quando si può ritirare la querela presentata alle Forze dell’ordine: cosa dice la legge e in quali casi non è possibile.
Isabella Policarpio
25 Novembre 2020 - 12:52
Come e quando si può ritirare la querela presentata alle Forze dell’ordine: cosa dice la legge e in quali casi non è possibile.
Isabella Policarpio
19 Novembre 2020 - 15:22
Spesso vengono confuse tra loro, ma denuncia e querela sono differenti sotto diversi aspetti: cosa dice la legge e come scegliere tra l’una e l’altra.
Isabella Policarpio
28 Settembre 2020 - 10:36
Denuncia, esposto e querela sono segnalazioni dei cittadini alle Autorità di pubblica sicurezza ma hanno conseguenze giuridiche diverse: ecco tutte le differenze.
Isabella Policarpio
28 Maggio 2020 - 16:52
Minacciare qualcuno è un reato, per questo si può sporgere denuncia alle Autorità; tuttavia sono penalmente rilevanti solo le minacce serie e rivolte a persone. Vediamo come fare una querela.
Violetta Silvestri
23 Aprile 2020 - 18:10
Continua la guerra tra Fedez e Gasparri, che ha appena annunciato di voler andare fino in fondo con la querela contro il cantante. Ma come mai è ripresa la battaglia legale tra i due? Cosa è successo davvero?
Isabella Policarpio
1 Aprile 2020 - 17:15
Cosa si intende esattamente per “controdenuncia”, quando e se conviene farla: ecco tutti i dettagli e come reagire in caso di calunnia.
Isabella Policarpio
13 Febbraio 2020 - 11:00
È possibile sapere se ci sono delle indagini a nostro carico? Se si, come? In generale le indagini investigative sono riservate, ma in alcuni casi è possibile venirne a conoscenza. Vediamo quando.
Isabella Policarpio
2 Gennaio 2020 - 11:39
Furto e rapina non sono la stessa cosa; la seconda è più grave in quanto prevede l’uso della violenza e della minaccia. Qui disciplina del Codice penale, sanzioni e come sporgere denuncia o querela.
Isabella Policarpio
20 Dicembre 2019 - 16:03
Cos’è il reato di calunnia: qui un approfondimento su pene, prescrizione e disciplina della calunnia nella legislazione italiana. Spiegazione e significato dell’articolo 368 del Codice penale.
Isabella Policarpio
29 Novembre 2019 - 09:45
Il Premier Conte ha annunciato di voler querelare Salvini per l’accusa di alto tradimento avvenuta sui Social. Si tratterebbe di una calunnia. Continuano i litigi sul MES.